Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Bisogna saper perdere

In discussione in consiglio regionale il Bilancio di previsione della Regione. Il consigliere regionale Andrea Zanoni (PD): “Pedemontana Veneta, approvato buco milionario. Da Zaia annuncio di perdite iniziali in realtà mai previste”

Pubblicato il 13-12-2023
Visto 10.229 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

La maratona delle Olimpiadi?
Non è niente rispetto alla maratona di fine anno che sta impegnando in questi giorni il consiglio regionale del Veneto, riunito a Palazzo Ferro Fini a Venezia per la discussione e approvazione del bilancio di previsione 2024-2026 della Regione, dopo avere approvato a maggioranza la Legge di stabilità regionale 2024.
E, nell’occasione, riemerge la mai sopita questione dei costi della Superstrada Pedemontana Veneta, collegati al Terzo Atto Convenzionale sottoscritto dalla Regione con il concessionario privato, di cui ci siamo occupati in più articoli nel passato.

Un tratto della SPV (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

Con un comunicato trasmesso in redazione, il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni punta infatti il dito sulla dichiarazione resa ieri in aula consiliare dal governatore Luca Zaia, secondo la quale “nei primi 9 anni di esercizio dell’opera ci sarà una perdita economica da sempre prevista”.
Affermazione che Zanoni invece contesta, come dal testo che segue.

COMUNICATO

Zanoni (Pd): “Bilancio, Pedemontana Veneta, approvato buco milionario. Lo affermo a nome del gruppo Pd: da Zaia annuncio di perdite iniziali in realtà mai previste”

“Sembra un paradosso, ma è proprio così: con questo bilancio viene approvato un buco gigantesco di 60 milioni di euro tra il 2024 e il 2026. Tutto questo per onorare un accordo capestro per la Regione e per tutti i cittadini, stipulato sull'altare della Pedemontana Veneta”.
A dirlo, a nome del gruppo del Partito Democratico, il consigliere regionale Andrea Zanoni, commentando l’intervento in aula di ieri tenuto dal presidente della Regione.
“Zaia ci ha raccontato che questa grande opera prevede una fase di 'ramp up' - sottolinea il consigliere - termine sconosciuto nella relazione del bilancio e utilizzato per spiegare che nei primi 9 anni di esercizio dell’opera ci sarà una perdita economica da sempre prevista. Ma in realtà non è mai stata prevista la perdita tra pedaggi e canone. La relazione del 2017 della dottoressa Veronica Vecchi, incaricata dalla Regione del Veneto, prevedeva che le entrate previste da pedaggio fossero di oltre 13 miliardi di euro, utili a pagare i 12 miliardi totali del canone annuale medio (325 milioni di euro per 39 anni). Inoltre, non ci sono riferimenti a queste perdite nei controlli effettuati dalla Corte dei conti e dall'Anac”.
Zanoni contesta anche il fatto che “Zaia ha parlato di 45.000 veicoli al giorno registrati lungo la Pedemontana. Ma il suo calcolo è basato sui singoli ingressi, come può essere quello di un’auto che entra a Riese Pio X ed esce poco dopo a Mussolente. Ciò che invece va calcolato sono i veicoli teorici medi, ovvero i veicoli mediamente presenti sull'intera lunghezza di 94 km della Pedemontana. Insomma, dal presidente sono emerse inesattezze e persino dati che la sua stessa giunta ha mai fatto propri. Un modo per mascherare un buco economico da far tremare i polsi: è infatti verosimile che, a fronte di un’uscita media di canone annuo di più di 300 milioni, le entrate da pedaggio difficilmente arriveranno ai 100 milioni l’anno”.

Più visti

1

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.470 volte

2

Attualità

14-01-2025

San Baxiano

Visto 10.139 volte

3

Attualità

13-01-2025

Compromesso storico

Visto 9.752 volte

4

Attualità

13-01-2025

Sì beh, molle

Visto 9.206 volte

5

Attualità

15-01-2025

Bravi in lettura

Visto 8.873 volte

6

Attualità

16-01-2025

RoBee da matti

Visto 8.729 volte

7

Teatro

15-01-2025

In Theorìa, il teatro è contemporaneo

Visto 3.637 volte

8

Teatro

14-01-2025

Corre sui social, la fame di fame

Visto 3.607 volte

9

Scrittori

16-01-2025

L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile

Visto 3.366 volte

10

Calcio

15-01-2025

Visinoni wow!

Visto 2.448 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.004 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.132 volte

3

Attualità

24-12-2024

Tutto in una notte

Visto 11.878 volte

4

Attualità

23-12-2024

Fincle Bells

Visto 11.833 volte

5

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 11.794 volte

6

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.212 volte

7

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.206 volte

8

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.196 volte

9

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 10.795 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.505 volte