Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Scelta di campo

Consumo di suolo: Europa Verde Bassano interviene sulla bocciatura del protocollo d’intesa Baxi/Pengo. “Soddisfatta la richiesta di tutelare un territorio agricolo inteso come valore ambientale ma anche come valore sociale ed economico”

Pubblicato il 29-07-2023
Visto 9.455 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Tutto in poche righe.
Un territorio agricolo inteso sia come valore ambientale e sia come valore sociale ed economico, ripensamento dello sviluppo del territorio, attenzione sul caso Baxi, legge regionale sul consumo di suolo da cambiare.
È la scelta di campo - in tutti i sensi - di Europa Verde Bassano che interviene sull’esito del voto in consiglio comunale per affrontare tematiche di più ampio respiro che scaturiscono dalla scelta dell’assemblea cittadina.

Veduta parziale dell’area Pengo di San Lazzaro (foto Alessandro Tich)

Il tutto espresso in un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO
BOCCIATURA PROTOCOLLO DI INTESA BAXI/PENGO

Per il circolo di Europa Verde Bassano la bocciatura del protocollo di intesa Baxi/Pengo è un fatto molto significativo ed importante, perché tiene conto non solo degli interessi di un privato ma anche delle richieste espresse dalla comunità di residenti, lasciando spazio ad una visione della pianificazione del territorio di più ampio respiro, che tenga conto non solo degli interessi e dei vantaggi immediati, ma anche e soprattutto di quelli a medio e lungo termine.

Con l'esito della votazione dell’altro ieri sera, ha finalmente trovato voce la richiesta di tutelare un territorio agricolo inteso non solo come valore ambientale ma anche come valore sociale ed economico.

Da tempo Europa Verde è impegnata a ribadire che non esistono vero sviluppo economico e vera ricchezza senza la salvaguardia e la tutela dell'ambiente, così intimamente interconnesso alla salute psicofisica delle persone ed alla disponibilità di risorse necessarie all’economia.

Non è un caso che l’altro ieri sera, tra il pubblico presente durante il consiglio comunale, ci fosse anche la consigliera regionale di Europa Verde Cristina Guarda, che si è sempre spesa per questa causa.

Il fatto che nell’ultimo cinquantennio spesso lo sviluppo economico si sia basato sullo sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali (tra cui il suolo) impone che ora si debba “riparare” il danno e non peggiorarlo.

Come è noto, infatti, nel territorio del bassanese il consumo di suolo ha raggiunto il 35% (fonte: ISPRA), un dato allarmante che testimonia il livello di saturazione del territorio.

Tuttavia, Europa Verde invita a mantenere alta l'attenzione sul caso Baxi.
Riteniamo infatti che vada messo in atto il massimo sforzo per mantenere a Bassano la produzione di un'azienda che impiega quasi un migliaio di persone e che opera in un settore cruciale per la transizione ecologica.

Auspichiamo dunque che il decisivo ruolo delle imprese venga reinterpretato tenendo conto anche della loro inevitabile e cruciale funzione sociale.
Ciò presuppone però un profondo cambio di paradigma: privilegiare logiche di lungo termine (decenni) a discapito di quelle di breve termine (anni).

Alla luce di queste considerazioni, riteniamo che i tempi siano maturi per la revisione della legge regionale sul consumo di suolo (Legge 14/2017) affinché venga modificata, adeguandola alle reali ed effettive esigenze del territorio.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 15.370 volte

2

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.724 volte

4

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.931 volte

5

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.470 volte

6

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.859 volte

7

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.554 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.407 volte

9

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 5.581 volte

10

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 4.444 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.305 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.211 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.583 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.013 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.549 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 15.370 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.724 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.433 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.198 volte