Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Scelta di campo

Consumo di suolo: Europa Verde Bassano interviene sulla bocciatura del protocollo d’intesa Baxi/Pengo. “Soddisfatta la richiesta di tutelare un territorio agricolo inteso come valore ambientale ma anche come valore sociale ed economico”

Pubblicato il 29-07-2023
Visto 9.208 volte

Pubblicità

Tutto in poche righe.
Un territorio agricolo inteso sia come valore ambientale e sia come valore sociale ed economico, ripensamento dello sviluppo del territorio, attenzione sul caso Baxi, legge regionale sul consumo di suolo da cambiare.
È la scelta di campo - in tutti i sensi - di Europa Verde Bassano che interviene sull’esito del voto in consiglio comunale per affrontare tematiche di più ampio respiro che scaturiscono dalla scelta dell’assemblea cittadina.

Veduta parziale dell’area Pengo di San Lazzaro (foto Alessandro Tich)

Il tutto espresso in un comunicato stampa trasmesso oggi in redazione, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO
BOCCIATURA PROTOCOLLO DI INTESA BAXI/PENGO

Per il circolo di Europa Verde Bassano la bocciatura del protocollo di intesa Baxi/Pengo è un fatto molto significativo ed importante, perché tiene conto non solo degli interessi di un privato ma anche delle richieste espresse dalla comunità di residenti, lasciando spazio ad una visione della pianificazione del territorio di più ampio respiro, che tenga conto non solo degli interessi e dei vantaggi immediati, ma anche e soprattutto di quelli a medio e lungo termine.

Con l'esito della votazione dell’altro ieri sera, ha finalmente trovato voce la richiesta di tutelare un territorio agricolo inteso non solo come valore ambientale ma anche come valore sociale ed economico.

Da tempo Europa Verde è impegnata a ribadire che non esistono vero sviluppo economico e vera ricchezza senza la salvaguardia e la tutela dell'ambiente, così intimamente interconnesso alla salute psicofisica delle persone ed alla disponibilità di risorse necessarie all’economia.

Non è un caso che l’altro ieri sera, tra il pubblico presente durante il consiglio comunale, ci fosse anche la consigliera regionale di Europa Verde Cristina Guarda, che si è sempre spesa per questa causa.

Il fatto che nell’ultimo cinquantennio spesso lo sviluppo economico si sia basato sullo sfruttamento sconsiderato delle risorse naturali (tra cui il suolo) impone che ora si debba “riparare” il danno e non peggiorarlo.

Come è noto, infatti, nel territorio del bassanese il consumo di suolo ha raggiunto il 35% (fonte: ISPRA), un dato allarmante che testimonia il livello di saturazione del territorio.

Tuttavia, Europa Verde invita a mantenere alta l'attenzione sul caso Baxi.
Riteniamo infatti che vada messo in atto il massimo sforzo per mantenere a Bassano la produzione di un'azienda che impiega quasi un migliaio di persone e che opera in un settore cruciale per la transizione ecologica.

Auspichiamo dunque che il decisivo ruolo delle imprese venga reinterpretato tenendo conto anche della loro inevitabile e cruciale funzione sociale.
Ciò presuppone però un profondo cambio di paradigma: privilegiare logiche di lungo termine (decenni) a discapito di quelle di breve termine (anni).

Alla luce di queste considerazioni, riteniamo che i tempi siano maturi per la revisione della legge regionale sul consumo di suolo (Legge 14/2017) affinché venga modificata, adeguandola alle reali ed effettive esigenze del territorio.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.579 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.243 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.211 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.947 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.311 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.160 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.686 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.150 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.621 volte