Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Accolto dalla pianta
“Giardini a Bassano” 2018: fa rumore in città il “Giardino dell'Accoglienza” allestito dal Consiglio di Quartiere ad Angarano ripulendo e sistemando l'orto-giardino della canonica di San Donato dove abitano dei richiedenti asilo
Pubblicato il 07-04-2018
Visto 3.717 volte
È primavera e ritorna puntuale “Giardini a Bassano”: la tradizionale manifestazione della Pro Loco che quest'anno e a partire da questo weekend presenta in esposizione per quattro settimane nel centro storico ben quindici giardini temporanei, in concorso tra loro per il premio “Cesoie d'oro” e realizzati da aziende di giardinaggio, consigli di quartiere, cooperative sociali e istituti scolastici oltre alla Sis che ha ritrasformato un angolo del Giardino Parolini. Andate a farvi un giro per il centro della città: ne vedrete davvero di ogni specie. E i commenti sulle varie aiuole creative, alcune delle quali molto “avanguardiste”, già si sprecano. Ma c'è un giardino in concorso che più di altri, in queste ore, sta facendo rumore. Ed è il giardino allestito in borgo Angarano. Solitamente, in occasione della manifestazione primaverile, in questa zona della città è stato sempre composto ed esposto un giardino temporaneo nell'area di piazzetta Angarano, davanti o attorno alla statua del bacio dell'Alpino. Quest'anno, invece, è diverso: è interessato un altro angolo del borgo e il giardino non è temporaneo ma definitivo.
Si tratta del giardino n. 15 ovvero dell'intervento “Omaggio a San Donato. Il Giardino dell'Accoglienza”, realizzato dal Consiglio di Quartiere Angarano.
“Un sottile filo verde - si legge nella presentazione dello spazio verde in concorso nella brochure della Pro Bassano - per rafforzare l'antico legame tra San Donato e gli abitanti del “Borgo Angaran” estendendolo, nella devozione, a tutta la Città e alla sua propensione all'Accoglienza.” E il perché della parola “accoglienza” è presto detto.

Una parte del Giardino dell'Accoglienza sistemato dal Consiglio di Quartiere Angarano (foto Alessandro Tich)
La realizzazione dell'opera verde in questione ha riguardato infatti la pulizia e la sistemazione dell'orto-giardino della canonica della chiesa di San Donato, in vicolo San Donato: edificio che - come ci spiega il presidente del Consiglio di Quartiere Angarano Gianni Castellan - è a disposizione della Caritas per ospitare i richiedenti asilo e nel quale dimorano attualmente un paio di aspiranti profughi. Ed è questo, inevitabilmente, l'aspetto che sta facendo rumore non solo tra i residenti e gli operatori economici del borgo ma in entrambe le sponde cittadine del Brenta.
“Abbiamo risposto all'invito della Pro Bassano e per la manifestazione dei “Giardini” abbiamo pensato di sistemare il giardino adiacente alla chiesa di San Donato - spiega ancora Castellan -. L'intervento è stato fatto a cura dei volontari del nostro quartiere assieme ad altri tre volontari, richiedenti asilo. Non si tratta dei richiedenti asilo che abitano nella casa-canonica di San Donato, ma di tre ragazzi del gruppo che risiede in quartiere San Vito e che già due volte alla settimana, il mercoledì e il venerdì mattina, sono occupati qui in quartiere Angarano in lavori socialmente utili.”
“Il “Giardino dell'Accoglienza” - continua il presidente di Quartiere Angarano - non durerà un mese come tutti gli altri, ma sarà permanente. Per la sua manutenzione saranno sempre impegnati i tre ragazzi richiedenti asilo di San Vito. Si tratta di un mezzo giardino e mezzo orto per i residenti nella casa, che potranno raccogliere l'insalata.”
L'idea in sé è anche interessante e ben si sposa con i principi della carità cristiana, nonché con quel concetto di “comunità aperta e solidale” che tanto ispira l'afflato all'inclusione sociale dell'attuale Amministrazione comunale a cui il presidente del Quartiere è notoriamente vicino. Ma coi tempi che corrono, e per un tema sensibile come la nuova immigrazione, si tratta di un intervento - per quanto mirato all'“integrazione” di persone arrivate da lontano - che non può non generare discussione.
Ci troviamo infatti davanti a un precedente di ospitalità e di benevolenza davvero inedito: caro richiedente asilo, non solo ti stiamo dando alloggio e vitto quotidiano ma ti abbiamo anche sistemato il giardino di casa e te lo manteniamo pulito e curato, accudendo pure all'orto che ti dà ulteriormente di che mangiare. Accolto dalla pianta.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura