Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Non ce la beviamo

Il gruppo di disagiati e i disagi di Quartiere Firenze: il sindaco Poletto firma un'ordinanza che vieta il consumo di bevande alcoliche, da giugno a tutto settembre, nelle zone “sensibili” del quartiere

Pubblicato il 25-05-2017
Visto 3.591 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Divieto di consumo di bevande alcoliche, per tutto il periodo estivo, in determinate zone “sensibili” di Quartiere Firenze a Bassano.
È quanto dispone un'ordinanza firmata dal sindaco Riccardo Poletto per arginare i problemi provocati dalla presenza del noto gruppo di persone che sono solite stazionare per ore nelle pertinenze esterne del supermercato Prix di Brigata Granatieri di Sardegna, “allargando” il loro giro anche nelle vie circostanti.
La questione è sempre la stessa: si tratta di cittadini in situazione di disagio sociale o disadattati che approfittano dell'apertura del supermercato low cost in questione per acquistare generi di consumo - in buona parte alcolici, lattine di birra in primis - a basso prezzo. La zona di via Brigata Granatieri di Sardegna si rivela inoltre “ideale” per le “necessità” del gruppo: oltre alla presenza del Prix ci sono panchine di pietra su cui trattenersi e fare capannello e comodi sottoportici sotto cui ripararsi in caso di pioggia.

L'area esterna del Prix dove staziona solitamente il gruppo di soggetti in condizione di disagio sociale (foto Alessandro Tich)

I soggetti, a seguito della frequentazione quotidiana dell'esercizio commerciale, sono ben conosciuti dagli addetti alle casse del supermercato, che tuttavia non possono in alcun modo opporsi all'acquisto.
Ne conseguono spesso situazioni di eccesso e di abuso alcolico, che provocano disagi ai residenti, ai passanti e ai clienti stessi del supermercato che attorno a quel punto parcheggiano l'auto o prendono o ripongono i carrelli della spesa.
Da qui l'ordinanza anti-alcol, finalizzata al decoro del quartiere e i cui contenuti vengono spiegati in dettaglio da un comunicato stampa trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

Quartiere Firenze: il sindaco Riccardo Poletto firma un'ordinanza che vieta il consumo di bevande alcoliche in determinate aree del quartiere

Dopo i controlli potenziati e la stretta collaborazione tra Amministrazione comunale, Forze dell’ordine, Azienda Sanitaria Locale - Servizio Dipendenze e Comitato di Quartiere, proseguono le azioni a tutela della sicurezza della zona di quartiere Firenze dove alcune situazioni di degrado causano disagio ai residenti.
Il sindaco Riccardo Poletto ha firmato un’ordinanza che, dal 1° giugno 2017 al 30 settembre 2017, 24 ore su 24, vieta il consumo di bevande alcoliche in determinate aree del quartiere.
L’ordinanza evidenzia il fatto che nel quartiere stazionano quotidianamente soggetti che creano problematiche di consumo di bevande alcoliche e conseguentemente di disturbo, degrado e più in generale di sicurezza urbana. La presenza, nell’area, di un supermercato che vende prodotti senza possibilità di valutazioni selettive da parte dei dipendenti circa i soggetti che acquistano, favorisce la possibilità di acquistare e consumare in loco bevande alcoliche a costi accessibili.
“La situazione venutasi a creare in un’area definita di quartiere Firenze è costantemente monitorata - sottolinea il sindaco Riccardo Poletto - e questa nuova ordinanza permetterà interventi ancora più decisi. Durante il periodo estivo potrebbe aumentare il fenomeno della presenza di questi soggetti nelle aree individuate e le problematiche relative al decoro di conseguenza potrebbero peggiorare, con comportamenti aggressivi alimentati dal consumo di alcol, schiamazzi maggiormente udibili con le finestre aperte ed altre problematiche di igiene pubblica. Finora la collaborazione tra quanti vigilano sul quartiere è stata molto proficua, ma l’attenzione deve rimanere alta e questo strumento ci permetterà di farlo.”
“Ringrazio tutti per la collaborazione - sottolinea l’assessore alla Sicurezza Angelo Vernillo -, in particolare le Forze dell’Ordine ed il Consiglio di Quartiere che ha saputo affrontare la situazione con grande attenzione e sensibilità. Come Amministrazione abbiamo fatto e faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità e competenze. Sappiamo però che questi soggetti, elementi fragili della nostra comunità bassanese, hanno bisogno di sostegni e aiuti che sono certo l’Azienda Sanitaria Locale, il Servizio Dipendenze in particolare, continueranno a fornire con rinnovate offerte di cura e riabilitazione.”
Le vie e le aree interessate all’ordinanza, che vieta il consumo in luogo pubblico o ad uso pubblico di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e tipologia dal 1° giugno 2017 e fino al 30 settembre 2017, dalle ore 00.00 e fino alle ore 24.00, sono: via Brigata Granatieri di Sardegna, via Torcellan, via Camonico, via Salvo d'Acquisto, via Sibelius, (tratto tra le intersezioni con via Granatieri di Sardegna e via Rosmini), via Olivelli, via Rosmini (tratto tra le intersezioni con via Sibelius e via Cà Dolfin), via Cà Dolfin (tratto tra le intersezioni con via Rosmini e Granatieri di Sardegna), il Parco Tarcisio Frigo, il Parco Baden Pawell (sito tra le vie Sibelius, Rosmini e Santa Croce), il Parco Quartiere Firenze, l'area condominiale aperta al pubblico adiacente alle vie Granatieri di Sardegna e via Salvo d'Acquisto (compresa area dei portici e marciapiedi) e l'area condominiale aperta al pubblico sita all'interno del condominio, a ridosso del Parco Frigo.
Il divieto non si applica per le consumazioni effettuate, durante gli orari di apertura, all’interno dei pubblici esercizi e dei luoghi di somministrazione in possesso di specifica autorizzazione, nell’ambito delle pertinenze esterne private ovvero su quelle del suolo pubblico debitamente autorizzate per i quali si applica la specifica normativa vigente.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.225 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.091 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.968 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.801 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.513 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.328 volte

8

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.215 volte

9

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.215 volte

10

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 6.708 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.458 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.686 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.198 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.142 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.520 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.496 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.400 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.344 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.265 volte