Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Decine di truffe online, sostituzioni di persona, riciclaggio di denaro fra Inghilterra e Italia. Aveva messo su un bel business illecito B.L., 25enne di Udine, con precedenti di polizia, scoperto e denunciato dai Carabinieri di Rosà. Tutto è partito da una denuncia per “sostituzione di persona” presentata alcuni mesi fa alla stazione rosatese dei Carabinieri da una 23enne di Schio.
La ragazza aveva riferito ai militari di ricevere continue telefonate di persone a lei ignote, che si lamentavano per il mancato invio di merci comprate online sui noti siti Bakeka.it e Ebay.it, nonostante avessero inviato il corrispettivo per l’acquisto su una carta PostePay a lei intestata.
Dai primi accertamenti degli investigatori è emerso che la denunciante non aveva effettivamente mai attivato la carta magnetica. Si trattava infatti di una “carta virtuale”, attivata online dall’ancora ignoto truffatore senza fornire alcun documento e utilizzando i dati personali della 23enne presi dai suoi vari profili sui social network.
Ulteriori indagini sulla movimentazione della Postepay hanno permesso di scoprire decine di truffe compiute tra novembre 2015 e marzo 2016.
Il modus operandi criminale si è dimostrato particolarmente studiato: per occultare il giro di denaro illecito, il truffatore ha spostato periodicamente diverse migliaia di euro su un primo contro inglese, attivato sul sito Skrill.com e sempre intestato alla ignara ragazza 23enne.
I soldi venivano poi trasferiti su altri conti inglesi intestati ad altrettante ignare persone di cui B.L. aveva rubato l’identità nella stessa maniera, per confluire infine su un contro inglese intestato al truffatore.
I Carabinieri di Rosà, dopo una complicata indagine, hanno individuato il 25enne udinese. Gli si sono presentati in casa effettuando un’accurata perquisizione domiciliare, al termine della quale è stato ritrovato tutto il materiale probatorio necessario a sostenere le accuse.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole