Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Più No che Sis
La Cassa Depositi e Prestiti si oppone all’iter della Superstrada Pedemontana Veneta, contestando i flussi di traffico previsti. A rischio il finanziamento di JP Morgan tramite l’emissione di project bond e la prosecuzione dei cantieri
Pubblicato il 25-07-2016
Visto 8.546 volte
Ci mancava anche questa. C’è il serio e concreto rischio di blocco della Superstrada Pedemontana Veneta. Nonostante la discesa a Roma di venerdì scorso del governatore Luca Zaia e del commissario Silvano Vernizzi, che hanno incontrato il ministro delle Infrastrutture Graziano DelRio, sull’infrastruttura in costruzione pende come un’ascia sulla testa la spada di Damocle della Cdp, ovvero della Cassa Depositi e Prestiti.
La finanziaria e banca d’affari newyorkese JP Morgan è disposta a emettere dei project bond per 1,6 miliardi a copertura del cosiddetto “closing finanziario” dell’opera, ma l’emissione è congelata proprio dalla Cdp, che non ha sottoscritto il proprio avallo a garanzia dell’operazione e quindi degli investitori.
Secondo uno studio dei tecnici della Cassa Depositi e Prestiti e della Bei - Banca Europea degli Investimenti, il piano di rientro degli investimenti tramite i pedaggi superstradali non regge: sulla futura SPV non transiterebbero più di 10-17mila veicoli al giorno.
Foto: archivio Bassanonet
Un flusso di traffico inferiore a quello di provinciali come la Gasparona o la Castellana, e appena un terzo delle previsioni del Commissario straordinario dei 44mila veicoli al giorno nel 2023: soglia sotto la quale il consorzio Sis - come da contratto - potrà percepire un risarcimento dai fondi pubblici, per mancato flusso di traffico, fino a un massimo di 30 milioni l’anno per 15 anni. Così secondo Vernizzi. 366 milioni l’anno per i 39 anni della concessione, ovvero 20 miliardi di euro interessi compresi, invece, secondo le stime della Cdp.
Sulla cruciale questione è guerra di cifre. Sarà pertanto decisivo il vertice indetto per venerdì, a seguito dell’incontro col ministro a Roma, negli uffici del Commissario a Mestre. Convocati ministero, Regione Veneto e Cassa Depositi e Prestiti che in questa sede dovrebbe ufficializzare la propria opposizione alla garanzia sui project bond. Non venissero emessi gli 1,6 miliardi di JP Morgan, la Pedemontana rimarrebbe un’opera da 2 miliardi e 250 milioni di fatto senza più finanziamenti, escluso il residuo di 200 milioni dei fondi già concessi dallo Stato. I cantieri verrebbero bloccati e con essi la sconquassante viabilità provvisoria lungo l’asse dei lavori. Sarebbe una gigantesca ferita, e uno scandalo di dimensioni abnormi, nel cuore del Veneto.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura