Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Diritti, d’autore

Il segno di Ale Gaggio, artista bassanese, per una cronaca del presente

Pubblicato il 14-01-2015
Visto 3.190 volte

La storia parla di una terribile carneficina, i resoconti si arricchiscono in continuazione di nuovi particolari. A volte macabri, forse inutili e diretta conseguenza del bombardamento mediatico che grazie alla tecnologia ci permette di essere in ogni luogo, in ogni momento.
La storia parla anche della più imponente manifestazione di piazza che il dopoguerra ricordi, una Parigi che ha visto due milioni di persone manifestare contro ogni forma di terrorismo e rivendicare l’amore verso la libertà, con una gigantesca matita a passare di mano in mano in un crowd surfing che ha consegnato alle telecamere di tutto il mondo un omaggio al simbolo di questa terribile vicenda, lo strumento di lavoro dei vignettisti uccisi lo scorso 7 gennaio.
Proprio su quei social network che a fatica sono riusciti a raccogliere tutte le voci di un’onda emotiva senza precedenti ha conosciuto grandissima diffusione l’immagine che vedete sopra questo articolo, opera di Alessandro Cerantola, in arte Ale Gaggio, artista 33enne di Bassano del Grappa.

Il disegno di Ale Gaggio ispirato a Charlie Hebdo

“La libertà, in tutte le sue forme, è da proteggere anche a costo della propria vita” è il messaggio di cui si fa portatore il disegno attraverso le parole stesse del proprio autore, un messaggio per certi versi ‘semplice’ come semplici sono i tratti che lo caratterizzano, linee essenziali che colpiscono dritte al cuore con il loro carico dirompente di potenza comunicativa che supera i confini della pagina, cartacea come telematica.
Le matite di Charb, Cabu, Tignous, Wolinski e Honoré sorvolano un paesaggio facilmente collegabile al nostro territorio, faccia di una medaglia che si chiama mondo e panorama in cui Natura e cemento possono arrivare a convivere pacificamente tra montagne, funivie, chiese cristiane e moschee. Al centro, quel “Je suis Charlie!” diventato ormai slogan globale a cui si può decidere di aderire o meno e che diventa comunque strumento di libertà, mezzo attraverso il quale elaborare il lutto a modo proprio, sforzandosi di affrontare questa gigantesca questione magari cambiando prospettiva, entrando in contatto con tutto quello che è ‘altro’ rispetto a noi. “Solo un disegno”, dite? No, proprio per niente.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 17.213 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.408 volte

3

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 9.288 volte

4

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 8.836 volte

5

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 6.798 volte

7

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 2.537 volte

8

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 2.493 volte

9

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.374 volte

10

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.248 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.677 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.411 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.383 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.730 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.720 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 17.213 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.764 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.052 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.705 volte

10