Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
La storia parla di una terribile carneficina, i resoconti si arricchiscono in continuazione di nuovi particolari. A volte macabri, forse inutili e diretta conseguenza del bombardamento mediatico che grazie alla tecnologia ci permette di essere in ogni luogo, in ogni momento.
La storia parla anche della più imponente manifestazione di piazza che il dopoguerra ricordi, una Parigi che ha visto due milioni di persone manifestare contro ogni forma di terrorismo e rivendicare l’amore verso la libertà, con una gigantesca matita a passare di mano in mano in un crowd surfing che ha consegnato alle telecamere di tutto il mondo un omaggio al simbolo di questa terribile vicenda, lo strumento di lavoro dei vignettisti uccisi lo scorso 7 gennaio.
Proprio su quei social network che a fatica sono riusciti a raccogliere tutte le voci di un’onda emotiva senza precedenti ha conosciuto grandissima diffusione l’immagine che vedete sopra questo articolo, opera di Alessandro Cerantola, in arte Ale Gaggio, artista 33enne di Bassano del Grappa.

Il disegno di Ale Gaggio ispirato a Charlie Hebdo
“La libertà, in tutte le sue forme, è da proteggere anche a costo della propria vita” è il messaggio di cui si fa portatore il disegno attraverso le parole stesse del proprio autore, un messaggio per certi versi ‘semplice’ come semplici sono i tratti che lo caratterizzano, linee essenziali che colpiscono dritte al cuore con il loro carico dirompente di potenza comunicativa che supera i confini della pagina, cartacea come telematica.
Le matite di Charb, Cabu, Tignous, Wolinski e Honoré sorvolano un paesaggio facilmente collegabile al nostro territorio, faccia di una medaglia che si chiama mondo e panorama in cui Natura e cemento possono arrivare a convivere pacificamente tra montagne, funivie, chiese cristiane e moschee. Al centro, quel “Je suis Charlie!” diventato ormai slogan globale a cui si può decidere di aderire o meno e che diventa comunque strumento di libertà, mezzo attraverso il quale elaborare il lutto a modo proprio, sforzandosi di affrontare questa gigantesca questione magari cambiando prospettiva, entrando in contatto con tutto quello che è ‘altro’ rispetto a noi. “Solo un disegno”, dite? No, proprio per niente.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura