Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Autodromo di Cassola

E' partita a Cassola la sperimentazione del sistema di dissuasione della velocità e autovelox “Velo OK”. In via Balbi 9 automobilisti su 10 non rispettano i limiti: in 5 giorni quasi 900 veicoli hanno superato i 100 km/h, con punte oltre i 140

Pubblicato il 07-02-2014
Visto 4.652 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

E’ partita in questi giorni, sulle principali arterie stradali di Cassola, la sperimentazione del sistema di dissuasione e controllo della velocità “Velo OK”, colonnine arancioni ad alta visibilità poste lungo la carreggiata al fine di eliminare i comportamenti pericolosi e tutelare la sicurezza dei pedoni, dei residenti e degli stessi automobilisti in transito.
Le colonnine “Velo OK” possono fungere da semplice dissuasore oppure, alloggiando a turno al proprio interno le apparecchiature di rilevazione di velocità, possono funzionare come vero e proprio “autovelox”.
In territorio comunale di Cassola, saranno installate 10 cabine complete e saranno predisposte altre 8 staffe di ancoraggio, che potranno ospitare i “Velo Ok”. Di colore arancio, le cabine sono realizzate con un materiale plastico che si deforma agli urti in modo tale da non costituire pericolo per la circolazione.

La presentazione del sistema "Velo OK" al municipio di Cassola

Inoltre, il loro posizionamento è stato studiato e valutato con la ditta fornitrice in modo da assicurare ampia visibilità della loro presenza. Anche di notte le cabine saranno evidenziate, grazie ad alcuni led ad intermittenza ricaricabili con la luce solare.
Il compito di queste cabine e quello di avvisare i conducenti dei veicoli che possono essere in corso delle rilevazioni di velocità da parte degli organi preposti e conseguentemente farli rallentare se stanno oltrepassando i limiti di velocità consentiti.
L’iniziativa - presentata oggi dal sindaco Silvia Pasinato e dall'assessore alla Viabilità Marco Zonta - è inserita tra le attività di “Noisicuri”, progetto integrato di sicurezza stradale al quale il Comune di Cassola ha recentemente aderito e che prevede la partenza di altre importanti iniziative nel campo della sicurezza stradale, quali incontri si sensibilizzazione per la popolazione ed interventi educativi nelle scuole.
Il progetto prevede anche una serie di monitoraggi del traffico in grado di evidenziare le criticità sul territorio e di valutare l’efficacia dei sistemi adottati.
In particolare, le prime rilevazioni effettuate (in via Balbi) hanno evidenziato che quasi nove utenti su dieci non rispettano i limiti, con punte massime di velocità oltre i 130 - 140 all’ora.
La ditta Plus Service fornitrice dei “Velo OK”, infatti, ha provveduto a monitorare le velocità di via Balbi prima dell’installazione della cabina e in 5 giorni ben 894 veicoli hanno superato i 100 Km/h in ambedue le direzioni.
Queste le vie in cui i “Velo Ok” saranno in funzione: Via Garibaldi. Via Sant’Antonio, Via Grande, Via Roma, Via Croceron, Via Monte Pertica, Via Kennedy, Via Marini, Via Balbi, Via Baroni.
Queste, invece, le collocazioni di 8 basi di ancoraggio: Via Papa Giovanni XXIII, Via Ca’ Baroncello, Via Asiago, Via Marini, Via Lughi, Via Portile, Via Rosà, Via Marangoni.
Le linee guida del progetto “Noisicuri” ed i primi risultati della sua sperimentazione a Cassola saranno presentati in un incontro pubblico che si terrà lunedì 10 febbraio alle ore 20 nella Sala Consiliare del Comune.

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.051 volte

2

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.635 volte

3

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.585 volte

4

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.399 volte

5

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 9.214 volte

6

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.988 volte

7

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.733 volte

8

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 8.065 volte

9

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 6.437 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 5.591 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.270 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.077 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.513 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.982 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.437 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.615 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.515 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.397 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.253 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.124 volte