Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 23:05
Serie A: Provincia indigesta, il Parma riprende il Milan
8 Nov 2025 23:00
Paz prende la guida della Bolivia e riallaccia le relazioni diplomatiche con gli Usa
8 Nov 2025 20:11
Report-Garante, il nuovo scontro è sugli occhiali Meta
8 Nov 2025 22:27
Serie A: in campo Parma-Milan 2-2 DIRETTA
8 Nov 2025 20:42
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cultura, anno sottozero
Nuovo assessore alla Cultura a Bassano: lettera al direttore dell'expat bassanese e “libero pensatore” Francesco Celotto. “La giunta Pavan mi sembra la più inadeguata dell'ultimo ventennio”
Pubblicato il 09-07-2020
Visto 3.716 volte
In merito ai nostri articoli pubblicati ieri sulla nomina del nuovo assessore comunale alla Cultura (ma anche al Turismo, alle Attività produttive e al Lavoro) Giovannella Cabion, ricevo e pubblico di seguito una lettera al direttore trasmessa da Francesco Celotto, “expat” bassanese e “libero pensatore”, come lui stesso si definisce:
LETTERA AL DIRETTORE
Bassano, Museo Civico (foto Alessandro Tich)
BASSANO: CULTURA (e con solo) ANNO SOTTOZERO
Egregio direttore,
seguo sempre con interesse Bassanonet ed in particolare leggo con piacere i suoi pezzi.
Ieri sera mi sono imbattuto nel suo articolo "Kinder Sorpresa". Un titolo che è tutto un programma.
Leggo che il sindaco Pavan ha nominato il nuovo assessore alla Cultura...Lavoro, Attività produttive,Turismo. Il nuovo assessore la signora Giovannella Cabion che non ho il piacere di conoscere è a quanto pare una rispettabilissima ....contabile. Esperta certo di bilanci e numeri, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente del CdA di Volksbank oltre ad essere stata docente di discipline economiche. Cosa c'entra la signora Cabion con l'assessorato alla Cultura? Che tipo di competenze ha?
A parte che di per sé già scegliere una persona di Marostica come assessore a Bassano mi sembra fuori luogo, ma mi appare assurdo darle la delega alla Cultura insieme a quella già corposa del Turismo, Lavoro ed Attività Produttive.
Non poteva il sindaco Pavan nominare un assessore cui affidare solo il referato alla Cultura?
Non merita una città di arte e cultura come Bassano qualcosa di meglio che una signora di Marostica come assessore alla Cultura per di più assolutamente part-time? Bassano non conta eccellenti professionalità in ambito culturale che possano adeguatamente ricoprire il ruolo di assessore? O forse la giunta Pavan relega la Cultura ad un ruolo minore?
Davvero ormai non si contano le gaffes, gli errori, le mancanze, oserei dire la inadeguatezza della giunta Pavan che lei peraltro ha già evidenziato nei suoi articoli.
In confronto la giunta Poletto e l'ex sindaco appaiono dei giganti in termini politici.
La giunta Pavan mi sembra la più inadeguata dell'ultimo ventennio.
Su tutti i dossier scottanti è in palese ritardo per non dire affanno. In questo anno a quanto mi riferiscono tutto è fermo, anzi su per alcuni aspetti vedo addirittura che si retrocede (vedasi la telenovela della direzione del Museo Civico).
La vicenda della nomina del nuovo assessore part-time alla Cultura non è che la plastica rappresentazione di una giunta ed un sindaco che non si dimostrano assolutamente all'altezza.
Servirebbe ben altro spirito e capacità di gestione, politica in primis, per risollevare Bassano che invece sprofonda sempre di più.
E mancano ancora quattro anni alla fine del mandato....
Non so cosa aspettarmi ma le nubi all'orizzonte sono nere e con un sindaco come la Pavan vedo tempesta in arrivo.
Francesco Celotto
expat e libero pensatore
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.043 volte




