Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA

Una breve e sobria cerimonia in contemporanea in tutta Italia. E il sindaco Cimatti riceve la tessera di socio della sezione ANA Montegrappa

Pubblicato il 09-07-2009
Visto 3.002 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Oggi, mercoledì 9 luglio, ricorre il 90simo anniversario di fondazione dell'Associazione Nazionale Alpini. Alle 18.30 di questo pomeriggio la ricorrenza è stata celebrata in contemporanea in tutta Italia nelle sedi dei 4300 Gruppi alpini dell'ANA, comprese le sedi dei 65 gruppi della sezione ANA Montegrappa.
Gli intervenuti in ogni sede hanno reso omaggio al Tricolore, è stata quindi recitata la “Preghiera dell'Alpino” ed è stata infine data lettura di un messaggio del presidente nazionale ANA Corrado Perona.
Nella sede dell'ANA Montegrappa al Ponte Vecchio si sono dati appuntamento, per la breve e sobria commemorazione, i componenti del Consiglio di Presidenza e i rappresentanti dei Gruppi alpini del centro di Bassano “Generale Giardino” e “Generale Cadorna”.

Gli onori alla bandiera a Bassano per il 90simo anniversario di fondazione dell'ANA

La cerimonia è stata la prima occasione ufficiale di incontro tra gli alpini bassanesi e il nuovo sindaco Stefano Cimatti. Il primo cittadino, invitato a un breve discorso, ha confermato la “vicinanza e collaborazione” della sua Amministrazione in tutte le prossime iniziative delle penne nere.
Terminata la cerimonia, il presidente dell'ANA Montegrappa Carlo Bordignon ha consegnato a sorpresa al sindaco la tessera di socio della sezione. “Fino ad oggi la nostra sezione aveva 11.023 iscritti - ha affermato nell'occasione Bordignon -. Ora ne ha 11.024.”
A margine dell'evento, i vertici alpini di Bassano hanno sottolineato i prossimi importanti impegni in calendario. L'anno prossimo l'ANA Montegrappa - la seconda sezione alpina d'Italia per anzianità dopo quella di Torino - compirà infatti 90 anni. Un traguardo che sarà celebrato con l'organizzazione dell'Adunata Triveneta delle penne nere, alla quale sono attesi decine di migliaia di partecipanti.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.000 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.301 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.698 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.506 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 6.117 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.265 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.724 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.216 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.022 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.413 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.215 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.000 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.886 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.199 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.101 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.074 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.049 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.957 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.801 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.769 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili