Ultimora
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
10 Nov 2025 22:27
Atp Finals: Sinner buona la prima, sconfitto in due set Auger Aliassime
10 Nov 2025 21:34
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia all'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 21:05
Sarkozy torna libero, 'il carcere è durissimo'
10 Nov 2025 20:54
Landini risponde a Giorgetti: 'Massacrati sono gli italiani'
10 Nov 2025 20:48
Meloni: 'La sinistra è supponente, ascolto solo il popolo'
10 Nov 2025 20:32
Atp Finals: in campo Sinner Auger-Aliassime DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
Una breve e sobria cerimonia in contemporanea in tutta Italia. E il sindaco Cimatti riceve la tessera di socio della sezione ANA Montegrappa
Pubblicato il 09-07-2009
Visto 3.028 volte
Oggi, mercoledì 9 luglio, ricorre il 90simo anniversario di fondazione dell'Associazione Nazionale Alpini. Alle 18.30 di questo pomeriggio la ricorrenza è stata celebrata in contemporanea in tutta Italia nelle sedi dei 4300 Gruppi alpini dell'ANA, comprese le sedi dei 65 gruppi della sezione ANA Montegrappa.
Gli intervenuti in ogni sede hanno reso omaggio al Tricolore, è stata quindi recitata la “Preghiera dell'Alpino” ed è stata infine data lettura di un messaggio del presidente nazionale ANA Corrado Perona.
Nella sede dell'ANA Montegrappa al Ponte Vecchio si sono dati appuntamento, per la breve e sobria commemorazione, i componenti del Consiglio di Presidenza e i rappresentanti dei Gruppi alpini del centro di Bassano “Generale Giardino” e “Generale Cadorna”.
Gli onori alla bandiera a Bassano per il 90simo anniversario di fondazione dell'ANA
La cerimonia è stata la prima occasione ufficiale di incontro tra gli alpini bassanesi e il nuovo sindaco Stefano Cimatti. Il primo cittadino, invitato a un breve discorso, ha confermato la “vicinanza e collaborazione” della sua Amministrazione in tutte le prossime iniziative delle penne nere.
Terminata la cerimonia, il presidente dell'ANA Montegrappa Carlo Bordignon ha consegnato a sorpresa al sindaco la tessera di socio della sezione. “Fino ad oggi la nostra sezione aveva 11.023 iscritti - ha affermato nell'occasione Bordignon -. Ora ne ha 11.024.”
A margine dell'evento, i vertici alpini di Bassano hanno sottolineato i prossimi importanti impegni in calendario. L'anno prossimo l'ANA Montegrappa - la seconda sezione alpina d'Italia per anzianità dopo quella di Torino - compirà infatti 90 anni. Un traguardo che sarà celebrato con l'organizzazione dell'Adunata Triveneta delle penne nere, alla quale sono attesi decine di migliaia di partecipanti.
Più visti
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.600 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.759 volte




