Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Esclusivo

Attualità

Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”

Pierluigi Pasqualotto, imprenditore di Thiene, è il nuovo proprietario dell'area. E lancia un messaggio ai bassanesi: “Datemi idee per l'utilizzo della struttura”. Il parcheggio gratis? “Disponibile a rinnovare la convenzione col Comune”

Pubblicato il 09-07-2013
Visto 5.329 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Mister Metropark - ovvero il nuovo proprietario dell'area ex scalo merci della stazione ferroviaria di Bassano del Grappa - ha un nome e un cognome: si tratta di Pierluigi Pasqualotto, di Thiene, imprenditore nel ramo delle costruzioni.
E' lui l'acquirente privato che nel novembre dello scorso anno si è aggiudicato l'asta pubblica bandita dalla società del gruppo FS Sistemi Urbani per la vendita del “magazzino con area di pertinenza” della stazione dei treni: ovvero del vecchio e caratteristico fabbricato di servizio dell'ex scalo merci ferroviario, oggi in disuso, e della superficie con un centinaio di posti auto che fino allo scorso 30 giugno era adibita a parcheggio gratuito, gestito dalla società di servizi del gruppo FS Metropark Srl e concesso in comodato d'uso - tramite convenzione di affitto dell'area - al Comune di Bassano.
A seguito dell'avvenuta vendita (il passaggio di proprietà sarà formalizzato la prossima settimana), con l'inizio del 2013 Sistemi Urbani non aveva rinnovato la convenzione con il Comune, mantenendo comunque aperto il parcheggio - gettonatissimo dai pendolari e dagli addetti ai lavori dei negozi e degli uffici della zona - fino a che, lo scorso 1° luglio, come riferito in anteprima in un nostro precedente articolo, l'area è stata chiusa e l'accesso vietato.

Pierluigi Pasqualotto, nuovo proprietario dell'ex scalo merci della stazione FS di Bassano: "Lanciatemi le vostre idee sull'utilizzo della struttura tramite Bassanonet" (foto Alessandro Tich)

Ma le chiusure e i divieti potrebbero quanto prima sciogliersi come neve al sole. Innanzitutto per il parcheggio gratuito, che è la prima cosa che interessa i cittadini a quattro ruote.
“Se il Comune è intenzionato a ripristinare la convenzione, siamo disponibilissimi - afferma Pasqualotto -. Lo si può fare in tempi velocissimi, fra quindici giorni il parcheggio può essere nuovamente libero. Non è vero, come ha detto l'assessore Bernardi a Bassanonet, che il privato “chiude i parcheggi”. Io voglio agevolare chi va in treno, i commercianti, la mia disponibilità è totale. Io sono qui, se il Comune lo vuole sa come e dove trovarmi.”
Un messaggio di apertura che è solo l'inizio di un dialogo che il proprietario dell'area intende instaurare con la nostra città.
Già: perché l'aspetto insolito, e sicuramente originale, dell'operazione di acquisto dell'imprenditore thienese è che la destinazione d'uso della sua nuova proprietà - e cioè il progetto di quello che dovrà diventare l'ex magazzino dello scalo merci - non esiste ancora. Volutamente.
“Mi piace Bassano, e per questo ho voluto compiere l'operazione in questa città - ci spiega Pasqualotto -. Siamo alla ricerca di cose particolari in zone che possono avere un potenziale, come le aree delle stazioni ferroviarie. Con Sistemi Urbani avevamo visitato anche altre aree in vendita nelle stazioni del Veneto, ma Bassano era la più interessante, perché è lungo l'asse ferroviario Venezia-Trento ed è una stazione adeguata, in prospettiva, per un progetto che la possa riqualificare.”
“Ci sono tante idee che potrebbero trovare spazio nel magazzino dell'ex scalo merci - continua -. Mi piace pensare, ad esempio, a un punto di raccordo per gli studenti che in attesa di prendere il treno hanno a disposizione una sala per la lettura, attivando magari anche un bar, diverso dagli altri. Anche il tratto di binario dismesso davanti al magazzino fa parte della proprietà: vi si potrebbero collocare due vecchie carrozze ferroviarie, adeguatamente adibite a sale per incontri e quant'altro, in stile vintage. Si possono pensare vari utilizzi, attualmente non ancora definiti. Qualcosa che piaccia, che sia bello e che sia utile alla città.”
Ed è a questo punto che Pierluigi Pasqualotto, che è anche un attento lettore del nostro portale di informazione, trasmette il suo messaggio ai bassanesi.
“Che cosa si può proporre di fare nell'area? Lanciatemi le vostre idee, attraverso Bassanonet - è l'interessante invito dell'imprenditore -. Un concorso di idee, per capire il pensiero dei cittadini circa l'utilizzo dell'immobile. Il fabbricato ha dei vincoli, è anche interessante all'interno e può essere riqualificato, ma per qualcosa di gradevole e di utile per la città.”
“E' una testimonianza di vita vissuta - conclude il proprietario -, e Bassano è il posto più gradevole da vivere nella nostra provincia. Varrebbe la pena di fare qualcosa, per venire incontro a quello che desidera la gente.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.662 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.568 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.918 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 7.380 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 7.315 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 5.722 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 4.947 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.674 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.680 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.577 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.099 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.098 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.889 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.063 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.650 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.756 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.552 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.455 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.625 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.228 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili