Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Bene, bravi, 7 e ½

E' il voto che i turisti italiani “online” danno al Veneto. Bassano nella top ten delle destinazioni più votate dai frequentatori della Rete. Ma sull'area turistica Pedemontana c'è ancora da lavorare sul prodotto e sui servizi

Pubblicato il 09-07-2014
Visto 4.436 volte

Al Veneto 7 e mezzo, alla sua capitale, Venezia, quasi 9, le spiagge si guadagno un 8 pieno, le terme Euganee e il lago di Garda lo sfiorano, fermandosi appena sotto, a 7,9. Sono questi i voti che gli utenti italiani di un’azienda leader del settore travel online danno al turismo veneto nel complesso e ad alcune sue specifiche componenti.
Per capire il grado di popolarità del Veneto come destinazione turistica, l’assessore regionale Marino Finozzi ha incaricato il Ciset di Ca’Foscari e “PaesiOnLine” di analizzare le recensioni e le esperienze degli utenti del portale e i risultati di questo studio, presentati oggi a Palazzo Balbi a Venezia, rivelano che l’immagine che hanno del Veneto i nostri connazionali è sostanzialmente buona.
“E’ essenziale conoscere il modo in cui viene percepita l’offerta del nostro territorio - sottolinea Finozzi - per consolidare le eccellenze e per ovviare ai punti deboli e tutte le componenti della filiera turistica debbono fare tesoro delle indicazioni che emergono. Ad esempio, dalle valutazioni degli utenti si evidenziano soprattutto carenze nei servizi di trasporto pubblico e per la qualità degli eventi e dell’intrattenimento.”

L'assessore regionale al Turismo Marino Finozzi

I dati di “Paesi OnLine” sono stati estrapolati da citazioni di praticamente tutte le località venete dei diversi tematismi regionali - dalle città d’arte al mare, dal lago alla montagna veneta, dalle terme alla pedemontana, ecc. -, con oltre 3.500 recensioni raccolte in poco più di tre anni, di cui il 51% fatte da utenti residenti in Veneto ed il 49% da utenti residenti nel resto d’Italia; più di 8.200 download di guide turistiche sulle singole località del Veneto; oltre 840 foto pubblicate.
Le dieci destinazioni più citate e votate sono Venezia, Verona, Abano, Padova, Treviso, Vicenza, Caorle, Bibione, Jesolo e Bassano e nelle prime venti emergono anche Cortina d’Ampezzo, Garda, Belluno, Montegrotto Terme, Valeggio sul Mincio, Malcesine, Chioggia, Auronzo di Cadore, Asolo e Feltre.
Il Veneto viene considerata una destinazione per tutti, dalle famiglie ai giovani, adatta soprattutto per una vacanza culturale nelle città d’arte (41,7%) e viene consigliata per l’offerta enogastronomica (32,9%), perché è una terra romantica (27,4%) e perché consente di vivere nella natura (25,8%).
E se in una scala da 1 a 10 il voto “emozionale”, come detto, è 7,5, il voto medio sui vari aspetti dell’offerta (trasporti, alloggio, mangiare e bere, attrattive, attività, shopping, intrattenimento, accessibilità per tutti, sicurezza, accoglienza, informazioni ai turisti), scende a 7,1 per effetto del voto più basso attribuito ai trasporti e all’intrattenimento.
Bene il comparto mare (voto 8), con Jesolo località più premiata (8,3), seguita da Chioggia, Caorle, Bibione, Cavallino, Eraclea e Rosolina e con un apprezzamento di questa utenza, dopo il “sole & spiaggia”, per l’enogastronomia, lo sport e il benessere.
Molto interessante è la percezione che hanno gli utenti delle terme Euganee, considerate una meta adatta alle giovani coppie (30%): un’immagine, dunque, “svecchiata”, che premia il messaggio promozionale degli operatori del settore negli ultimi anni.
La Pedemontana e i Colli, invece, sono percepiti dagli utenti come un’area caratterizzata da un’offerta ricca, che abbina paesaggio, natura, cultura ed enogastronomia, ma c’è ancora da lavorare sul prodotto e i servizi (il voto complessivo dato all’area è 7).
“Tematismi nuovi - sostiene Finozzi - come la Pedemontana e la collina veneta, o considerati meno ‘appetibili’ per i giovani come terme e lago, in realtà hanno un riscontro molto positivo, a indicare che i flussi turistici sono difficilmente inquadrabili in categorie chiuse, ma vanno costantemente interpretati.”
Uno sguardo, infine, a Venezia e alla laguna, per le quali i navigatori della Rete usano immagini e descrizioni un po’ stereotipate (romantica, magica, un sogno…), le attribuiscono quasi un nove (8,9) come voto “emozionale”, ma poi ridimensionano il loro giudizio valutando i diversi aspetti dell’offerta (voto 7).

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRoberto CiambettiElena PavanRenzo MasoloAndrea Nardin

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.711 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.960 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 11.407 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 10.655 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.606 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.463 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.366 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.164 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.048 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.468 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.790 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.502 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.749 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.628 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.909 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.711 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.182 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.155 volte

9

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.960 volte

10