Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Romano: inaugurata la nuova fognatura

L'intervento, realizzato da Etra, riguarda una dozzina di vie della zona di via Spin, con 170 utenze allacciate. Finalmente risolto il problema degli allagamenti stradali. Il sindaco: “Un'opera importante e prioritaria”

Pubblicato il 09-07-2011
Visto 3.796 volte

Pubblicità

Addio agli allagamenti stradali nella zona di via Spin a Romano d'Ezzelino.
L'annoso problema è stato risolto con i lavori di rifacimento della fognatura e di raccolta delle acque in apposite vasche collegate alle rete del depuratore di Bassano, realizzata da Etra nell'ambito dei Piano di interventi predisposto per migliorare nei prossimi 30 anni il sistema idrico integrato dei Comuni serviti dalla società.
La nuova fognatura - su un percorso di 2.114 metri per collegare 170 utenze alla rete esistente - è stata inaugurata questa mattina in via Negri, scelta simbolicamente tra quelle da ora allacciate.

Il taglio del nastro della nuova rete fognaria in via Negri (foto Alessandro Tich)

Al taglio del nastro, ad opera del sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo, ha presenziato tra gli altri il consigliere di gestione di Etra Mario Polato.
“Quello delineato da Etra, due anni fa circa, in collaborazione con Ato Brenta - spiega il direttore dei lavori Roberto Marinetto - si prospettava come un progetto impegnativo ma necessario. Per evitare perdite di tempo e di risorse si era deciso di attuarlo a stralci, partendo da ciò che si riteneva preminente, e l'estensione della fognatura rientrava sicuramente fra le priorità. A Romano abbiamo aperto il cantiere nel febbraio 2009, e quindi provveduto con i successivi step: esecuzione dello scavo, posa della nuova condotta e collegamento alla rete. Considerando anche le fasi di collaudo e di ripristino del manto stradale, siamo rientrati nei tempi che ci eravamo prefissati”.
Ora le famiglie e le attività commerciali servite potranno far confluire le acque nere direttamente nel depuratore, dove verranno trattate e restituite pulite all'ambiente, evitando lo scarico di sostanze organiche e di composti chimici nei corsi d'acqua superficiali o addirittura sul suolo.
Contemporaneamente ai lavori per le acque nere sono stati avviati anche interventi di sistemazione della rete di smaltimento delle acque meteoriche, dette “acque bianche”, a Spin, al fine di risolvere le problematiche legate all’allagamento di alcune zone del quartiere in caso di piogge copiose.
Le spese per l'opera (1 milione e 270 mila euro) sono state coperte in parte da finanziamenti esterni, in parte dal Comune, ma soprattutto grazie alle bollette dell'acqua versate dai cittadini e stabilite dall'Ato nell'ambito del Piano complessivo.
Il Comune di Romano d’Ezzelino, compartecipe per oltre 300 mila euro, vede così ultimata un’opera che il territorio attendeva da tempo.
“Era un impegno preciso - dichiara il sindaco Olivo - che la mia Amministrazione si era assunta come programma elettorale nei riguardi dei residenti di questa zona soggetta sistematicamente ad allagamenti sia negli spazi pubblici che nelle proprietà private.”
“Abbiamo finanziato in parte l'opera - afferma ancora il primo cittadino - nonostante le difficoltà imposte dal Patto di Stabilità. Per noi era infatti un intervento importante e prioritario.”
Le vie dove è stata realizzata la rete idrica con un’asfaltatura totale sono: via Baracca, via Bosco, via Romita. Asfaltatura quasi completa in via Borsi e via Negri. Non è stata necessaria l’asfaltatura integrale per via Boccherini, via Nicolini, via fratelli Moretto, via don Costantin, via Albinoni e via Bellini

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 18.810 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 17.563 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.290 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 8.133 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.718 volte

6

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.095 volte

7

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.897 volte

8

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.665 volte

9

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.543 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.994 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.389 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.231 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.497 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.362 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.208 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.204 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.879 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.772 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.567 volte