Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana

E' l'ultimo atto dell'Amministrazione Bizzotto. Siglato il 18 giugno un protocollo d'intesa col Comitato "Salviamo il nostro Teatro". Previsto uno "stanziamento adeguato" nel bilancio comunale

Pubblicato il 09-07-2009
Visto 2.580 volte

Pubblicità

Teatro Astra: la “patata bollente” passa adesso nel piatto del sindaco Cimatti.
Lo scorso 18 agosto, in concomitanza con l'ultima seduta di giunta dell'Amministrazione Bizzotto, il Comune di Bassano ha sottoscritto un protocollo d'intesa con il “Comitato per la Restituzione alla Città di Bassano del Grappa del suo Teatro Storico”.
Il documento, firmato dal sindaco uscente Gianpaolo Bizzotto e dal vicepresidente del Comitato Nino Balestra (in assenza del presidente Carlo Brunetti), ha validità triennale e impegna congiuntamente il Comune e l'associazione a promuovere iniziative pubbliche o private per la raccolta di fondi finalizzati “all'acquisto, al ripristino e al completamento” del Teatro. L'Amministrazione Comunale si impegna inoltre “a stanziare nel bilancio 2009 una somma adeguata” a tale scopo.

Firmata l'intesa tra Comune e privati per il recupero del Teatro Astra

Secondo il protocollo d'intesa “se entro tre anni non si concluderà il passaggio di proprietà del Teatro alla Città di Bassano le somme eventualmente erogate dovranno essere restituite.”
Il Teatro, attualmente di proprietà di una società immobiliare bassanese, ha una storia bicentenaria. Inaugurato nel 1807, in piena era napoleonica, l'allora “Teatro Sociale” era uno splendido esempio di “teatro all'italiana” con platea e palchetti. Sul suo palcoscenico si sono esibiti alcuni tra i maggiori artisti dell'8 e 900, tra cui Niccolò Paganini in un memorabile concerto nel 1816. Dopo vari passaggi di proprietà, nel 1949 venne radicalmente ristrutturato e trasformato in una sala cinematografica.
Con l'acquisto da parte degli ultimi proprietari e il conseguente rischio di chiusura e di altra destinazione d'uso, un gruppo di cittadini ha costituito il Comitato che con il motto “Salviamo il nostro teatro” promuove iniziative e raccolte fondi per la restituzione alla città dello storico immobile di Viale dei Martiri. Ora anche il Comune, ufficialmente, è della partita: con l'accordo siglato da Bizzotto sul filo di lana.
Un'impegnativa eredità che la nuova Amministrazione si trova adesso a dover gestire.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    20-11-2025

    Elezioni, per il Momento

    Visto 17.331 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    22-11-2025

    Una poltrona per cinque

    Visto 16.038 volte

    3

    Attualità

    20-11-2025

    Poesia concreta, anima visionaria

    Visto 9.275 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    24-11-2025

    Il principe Alberto

    Visto 6.620 volte

    5

    Imprese

    24-11-2025

    Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

    Visto 5.699 volte

    6

    Teatro

    21-11-2025

    Il Politeama rinasce dopo trent’anni

    Visto 3.886 volte

    7

    Teatro

    21-11-2025

    Cantanti, a Marostica per Teatris

    Visto 3.535 volte

    8

    Geopolitica

    24-11-2025

    Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

    Visto 3.397 volte

    9

    Arte

    24-11-2025

    A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

    Visto 3.155 volte

    10

    Incontri

    21-11-2025

    Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

    Visto 2.986 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    16-11-2025

    Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

    Visto 24.364 volte

    2

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 21.226 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-11-2025

    La profezia dell’asteroide

    Visto 20.487 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 20.353 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 20.197 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    17-11-2025

    Sim Scalabrin

    Visto 20.196 volte

    7
    8

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 19.865 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.767 volte

    10

    Elezioni Regionali 2025

    18-11-2025

    PD effe

    Visto 19.557 volte