Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Bye-bye Manuela

Dopo 18 anni Manuela Lanzarin, neo assessore regionale, lascia l'Amministrazione comunale di Rosà. Ora la giunta Bordignon è chiamata al rimpasto con la redistribuzione delle deleghe, compresa quella di vicesindaco

Pubblicato il 09-07-2015
Visto 5.547 volte

Pubblicità

Dopo 18 anni di ininterrotta presenza in municipio Manuela Lanzarin lascia l'Amministrazione comunale di Rosà. Un atto dovuto, dopo la sua elezione in consiglio regionale e la successiva nomina ad assessore regionale, con la delega ai Servizi sociali, nella giunta Zaia-bis.
Ne dà notizia il seguente comunicato stampa, non privo di toni enfatici nei confronti della diretta interessata, trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Rosà:

Manuela Lanzarin sui banchi della giunta in consiglio regionale

COMUNICATO

Con 18 anni di attività ed impegno profuso in seno all’Amministrazione comunale, l'on. Manuela Lanzarin saluta il Comune di Rosà, chiamata a dirigere il referato dei Servizi sociali della Regione Veneto.
Lunedì sera, al termine del Consiglio comunale, il presidente Natale Zonta, ha voluto ringraziare il vicesindaco Lanzarin, ripercorrendo la sua carriera politica con un “curriculum impressionante” come l’ha definito Zonta nel suo intervento, iniziato nel 1997 con l’elezione a consigliere comunale e la successiva chiamata in Giunta Didonè ad Assessore alla cultura e istruzione.
«Siamo stati fortunati, Rosà è stata fortunata - ha detto il presidente Zonta con un filo di commozione, per poi sottolineare come - l’on. Lanzarin ha capacità, competenze e determinazione che metterà ora a disposizione per l’intera Regione. In questi anni è stata una vera risorsa per il nostro territorio.»
Alle congratulazioni ed auguri giunti anche dai banchi della minoranza, è seguito l’intervento dell’on. Manuela Lanzarin.
«Questa sera sono emozionata - ha esordito -. 18 anni sono tanti e lascio il Consiglio comunale con il magone nella consapevolezza di aver cercato di risolvere al meglio i problemi reali di un territorio. Da qui ora parte il mio impegno, inizia una nuova sfida con referati importanti e delicati che abbracciano tutte le necessità di oggi, in cui la persona è al centro. Il mio impegno sarà massimo e la porta sarà sempre aperta ai miei concittadini. In questo percorso ci sono molti ringraziamenti per me dovuti e sentiti: al Consiglio comunale per intero ed al suo Presidente, al Sindaco e alla Giunta per avermi accompagnata in questo periodo. Un secondo va a tutti i dipendenti ed alla struttura comunale composta da ottime figure e di grande professionalità, capaci di ottenere risultati importanti e rispondere con tempestività. Grazie ai rosatesi per avermi accordato affetto e fiducia; spero ora di esser all’altezza di tutto questo.»
È seguito un lungo e sentito applauso quasi a voler battezzare la raggiunta maggiore età di attività nel gestire il bene pubblico.
L’on. Manuela Lanzarin, dopo il decennio alla guida del governo cittadino e tre nel ruolo di assessore, lascia i tre referati con un percorso ben tracciato, pur in una fase storica complessa e di grandi difficoltà per gli enti locali. Il settore dell’edilizia scolastica è stato al centro del suo lavoro, con la realizzazione del Polo Scolastico di Cusinati e S.Pietro ed i tanti interventi finanziati per buona parte con contributi pubblici, nei vari edifici scolastici che hanno per comune denominatore, quello di migliorare il benessere dei giovani, futuro del Paese. La Primaria Pascoli è interessata in queste settimana dal primo stralcio dei lavori di ammodernamento e messa in sicurezza, alla quale ne seguirà un secondo nel 2016 inerente l’adeguamento antisismico e di efficienza energetica. Interventi di efficientamento energetico e di conseguente risparmio economico riguarderanno anche i plessi di S. Anna e Travettore.
Nuove piste ciclabili per una rete viaria cittadina che supera i 40 km. e la sempre massima attenzione all’ambiente con le azioni inserite nel PAES, l’ampio progetto di intervento sull’illuminazione pubblica con la sostituzione delle obsolete ed inquinanti fonti luminose, gli investimenti nel fotovoltaico, nell’espansione dell’impianto di teleriscaldamento a biomassa legnosa ed ancora il passaggio alla raccolta porta a porta dei rifiuti, vanno tutti nella direzione di dare un contributo all’ambiente, alla sua vivibilità e alle casse comunali.
Nei prossimi giorni, Manuela Lanzarin presenterà al Presidente del Consiglio comunale le sue dimissioni per dedicarsi al nuovo ruolo al fianco del Governatore Zaia. Come previsto nel Dlgs 267/2000, il Consiglio comunale verrà convocato entro 10 giorni per procedere alla surroga. Il Sindaco, Paolo Bordignon, sarà poi atteso al rimpasto della Giunta comunale con re-distribuzione delle deleghe tenute da Lanzarin, quali lavori pubblici, ambiente e viabilità e l’incarico di vicesindaco.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.578 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.242 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.210 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.021 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.970 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.946 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.192 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.037 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.646 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.278 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.701 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.128 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.260 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.897 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.337 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.147 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.798 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.997 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.696 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.618 volte