Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bye-bye Manuela
Dopo 18 anni Manuela Lanzarin, neo assessore regionale, lascia l'Amministrazione comunale di Rosà. Ora la giunta Bordignon è chiamata al rimpasto con la redistribuzione delle deleghe, compresa quella di vicesindaco
Pubblicato il 09-07-2015
Visto 5.547 volte
Dopo 18 anni di ininterrotta presenza in municipio Manuela Lanzarin lascia l'Amministrazione comunale di Rosà. Un atto dovuto, dopo la sua elezione in consiglio regionale e la successiva nomina ad assessore regionale, con la delega ai Servizi sociali, nella giunta Zaia-bis.
Ne dà notizia il seguente comunicato stampa, non privo di toni enfatici nei confronti della diretta interessata, trasmesso in redazione dall'Amministrazione comunale di Rosà:

Manuela Lanzarin sui banchi della giunta in consiglio regionale
COMUNICATO
Con 18 anni di attività ed impegno profuso in seno all’Amministrazione comunale, l'on. Manuela Lanzarin saluta il Comune di Rosà, chiamata a dirigere il referato dei Servizi sociali della Regione Veneto.
Lunedì sera, al termine del Consiglio comunale, il presidente Natale Zonta, ha voluto ringraziare il vicesindaco Lanzarin, ripercorrendo la sua carriera politica con un “curriculum impressionante” come l’ha definito Zonta nel suo intervento, iniziato nel 1997 con l’elezione a consigliere comunale e la successiva chiamata in Giunta Didonè ad Assessore alla cultura e istruzione.
«Siamo stati fortunati, Rosà è stata fortunata - ha detto il presidente Zonta con un filo di commozione, per poi sottolineare come - l’on. Lanzarin ha capacità, competenze e determinazione che metterà ora a disposizione per l’intera Regione. In questi anni è stata una vera risorsa per il nostro territorio.»
Alle congratulazioni ed auguri giunti anche dai banchi della minoranza, è seguito l’intervento dell’on. Manuela Lanzarin.
«Questa sera sono emozionata - ha esordito -. 18 anni sono tanti e lascio il Consiglio comunale con il magone nella consapevolezza di aver cercato di risolvere al meglio i problemi reali di un territorio. Da qui ora parte il mio impegno, inizia una nuova sfida con referati importanti e delicati che abbracciano tutte le necessità di oggi, in cui la persona è al centro. Il mio impegno sarà massimo e la porta sarà sempre aperta ai miei concittadini. In questo percorso ci sono molti ringraziamenti per me dovuti e sentiti: al Consiglio comunale per intero ed al suo Presidente, al Sindaco e alla Giunta per avermi accompagnata in questo periodo. Un secondo va a tutti i dipendenti ed alla struttura comunale composta da ottime figure e di grande professionalità, capaci di ottenere risultati importanti e rispondere con tempestività. Grazie ai rosatesi per avermi accordato affetto e fiducia; spero ora di esser all’altezza di tutto questo.»
È seguito un lungo e sentito applauso quasi a voler battezzare la raggiunta maggiore età di attività nel gestire il bene pubblico.
L’on. Manuela Lanzarin, dopo il decennio alla guida del governo cittadino e tre nel ruolo di assessore, lascia i tre referati con un percorso ben tracciato, pur in una fase storica complessa e di grandi difficoltà per gli enti locali. Il settore dell’edilizia scolastica è stato al centro del suo lavoro, con la realizzazione del Polo Scolastico di Cusinati e S.Pietro ed i tanti interventi finanziati per buona parte con contributi pubblici, nei vari edifici scolastici che hanno per comune denominatore, quello di migliorare il benessere dei giovani, futuro del Paese. La Primaria Pascoli è interessata in queste settimana dal primo stralcio dei lavori di ammodernamento e messa in sicurezza, alla quale ne seguirà un secondo nel 2016 inerente l’adeguamento antisismico e di efficienza energetica. Interventi di efficientamento energetico e di conseguente risparmio economico riguarderanno anche i plessi di S. Anna e Travettore.
Nuove piste ciclabili per una rete viaria cittadina che supera i 40 km. e la sempre massima attenzione all’ambiente con le azioni inserite nel PAES, l’ampio progetto di intervento sull’illuminazione pubblica con la sostituzione delle obsolete ed inquinanti fonti luminose, gli investimenti nel fotovoltaico, nell’espansione dell’impianto di teleriscaldamento a biomassa legnosa ed ancora il passaggio alla raccolta porta a porta dei rifiuti, vanno tutti nella direzione di dare un contributo all’ambiente, alla sua vivibilità e alle casse comunali.
Nei prossimi giorni, Manuela Lanzarin presenterà al Presidente del Consiglio comunale le sue dimissioni per dedicarsi al nuovo ruolo al fianco del Governatore Zaia. Come previsto nel Dlgs 267/2000, il Consiglio comunale verrà convocato entro 10 giorni per procedere alla surroga. Il Sindaco, Paolo Bordignon, sarà poi atteso al rimpasto della Giunta comunale con re-distribuzione delle deleghe tenute da Lanzarin, quali lavori pubblici, ambiente e viabilità e l’incarico di vicesindaco.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole