Ultimora
25 Oct 2025 14:37
A Padova prima azienda per l'auto-ibernazione degli ovuli
25 Oct 2025 13:26
Depositate liste, cinque i candidati alla presidenza del Veneto
25 Oct 2025 11:13
Cgia, un milione di posti lavoro in più, ma cig in aumento
25 Oct 2025 11:03
Massimo Cacciari convola a nozze a 81 anni
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
25 Oct 2025 14:39
Landini: Sciopero contro manovra? 'Non escludiamo nulla'
24 Oct 2025 22:12
Serie A: sabato alle 15 Parma-Como DIRETTA Probabili formazioni
24 Oct 2025 21:51
Serie A: sabato alle 15 Udinese-Lecce DIRETTA Probabili formazioni
25 Oct 2025 14:12
Domani entra in vigore l'ora legale, come funziona e perche' esiste
25 Oct 2025 13:31
Manifestazione pro Pal a Torino, scontri con le forze ordine
25 Oct 2025 13:26
Addio a Mauro Di Francesco, dalla Freccia Nera a Sapore di Mare
Domani, martedì 29 gennaio, una delegazione di circa 60 persone, in rappresentanza de “L'Eco dalle Terre” (”contenitore” di gruppi/comitati/associazioni il cui obiettivo è la tutela e lo sviluppo del territorio), sarà accolta a Venezia dal presidente del Consiglio Regionale del Veneto Clodovaldo Ruffato.
Scopo dell'incontro è sensibilizzare il presidente, e con esso l'assemblea veneta, affinché intervenga, con un atto di responsabilità, sul P.T.R.C. - Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (in particolare sull’articolo 38 per il quale si chiede l’abrogazione) e affinché provveda ad una revisione corretta dei vincoli di tutela ambientale.
La delegazione partirà con un primo gruppo alle ore 8.29 dalla stazione ferroviaria di Bassano del Grappa, per poi unirsi agli altri gruppi che, insieme, arriveranno alle ore 10.30 circa a Palazzo Ferro Fini, dove la delegazione consegnerà al presidente del Consiglio Regionale la Petizione Popolare al P.T.R.C., accompagnata dalle oltre 3.000 firme raccolte nello scorso fine settimana con lo slogan “Ferma la Devastazione, Firma la Petizione!”.
“La proposta dell’abrogazione dell’articolo 38 del P.T.R.C. attraverso la raccolta di firme con la provocazione “Sito sensibile?”, lanciata nella conferenza stampa dello scorso 19 gennaio 2013, e l’informazione sulle conseguenze devastanti dell’applicazione di tale disposizione sul territorio e sull’economia veneta - informa una nota dei promotori dell'iniziativa - hanno sensibilizzato e coinvolto numerosi cittadini che domani, tramite la delegazione de “L'Eco dalle Terre” faranno sentire la loro voce condannando qualunque “Delitto alla terra che azzeri il futuro!”.”
Il 25 ottobre
- 25-10-2024Pregiato Mangimificio Bassanese
- 25-10-2023Ci pensiamo domani
- 25-10-2022Di padre in figlie
- 25-10-2022Vittorio Veneto
- 25-10-2020La domenica del villaggio
- 25-10-2019Una serata di M
- 25-10-2018Il santone
- 25-10-2014Colloqui di lavoro...con furto
- 25-10-2014Silvia Pasinato: “Soddisfazione per la rotonda via Roma - via De Gasperi”
- 25-10-2014Tragica curva di via Spin, installati due pannelli rilevatori di velocità
- 25-10-2014A Bassano Vintagemania 8
- 25-10-2014Chiamati a raccolta
- 25-10-2013La persona offesa
- 25-10-2012Rossano Veneto, acqua bollente
- 25-10-2012Influenza: il vaccino “Novartis” ordinato anche a Bassano
- 25-10-2012Nelle “Piazze” col telepark
- 25-10-2011Centro Unicomm, il Comune "dimentica" i commercianti
- 25-10-2011Il Sudest a Nordest
- 25-10-2010Abatantuono: prima il film e poi il Milan
- 25-10-2010Primo “ciak” sotto la pioggia
- 25-10-2010Mara Bizzotto: “In Europa io non rappresento l'Italia”
- 25-10-2008Un premio a Città del Messico per Elisa Pozza Tasca
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.362 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.362 volte
