Ultimora
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 13:07
È morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 07:50
Dall'editing genetico la prima terapia permanente per perdere peso
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
11 Jul 2025 12:10
Kaufmann estradato in Italia, arrivato a Roma dalla Grecia
Domani, martedì 29 gennaio, una delegazione di circa 60 persone, in rappresentanza de “L'Eco dalle Terre” (”contenitore” di gruppi/comitati/associazioni il cui obiettivo è la tutela e lo sviluppo del territorio), sarà accolta a Venezia dal presidente del Consiglio Regionale del Veneto Clodovaldo Ruffato.
Scopo dell'incontro è sensibilizzare il presidente, e con esso l'assemblea veneta, affinché intervenga, con un atto di responsabilità, sul P.T.R.C. - Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (in particolare sull’articolo 38 per il quale si chiede l’abrogazione) e affinché provveda ad una revisione corretta dei vincoli di tutela ambientale.
La delegazione partirà con un primo gruppo alle ore 8.29 dalla stazione ferroviaria di Bassano del Grappa, per poi unirsi agli altri gruppi che, insieme, arriveranno alle ore 10.30 circa a Palazzo Ferro Fini, dove la delegazione consegnerà al presidente del Consiglio Regionale la Petizione Popolare al P.T.R.C., accompagnata dalle oltre 3.000 firme raccolte nello scorso fine settimana con lo slogan “Ferma la Devastazione, Firma la Petizione!”.
“La proposta dell’abrogazione dell’articolo 38 del P.T.R.C. attraverso la raccolta di firme con la provocazione “Sito sensibile?”, lanciata nella conferenza stampa dello scorso 19 gennaio 2013, e l’informazione sulle conseguenze devastanti dell’applicazione di tale disposizione sul territorio e sull’economia veneta - informa una nota dei promotori dell'iniziativa - hanno sensibilizzato e coinvolto numerosi cittadini che domani, tramite la delegazione de “L'Eco dalle Terre” faranno sentire la loro voce condannando qualunque “Delitto alla terra che azzeri il futuro!”.”
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)