Ultimora
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 16:56
Bongiorno: 'La legge sul consenso pronta in commissione a gennaio'
26 Nov 2025 16:15
La strada in salita per la pace in Ucraina
26 Nov 2025 15:23
La prima casa di Pasolini a Roma torna 'centro del mondo'
26 Nov 2025 15:16
'Witkoff suggerì al Cremlino come presentare il piano di pace a Trump'. Malumori tra i repubblicani
26 Nov 2025 14:53
Il governo punta al premierato alla Camera a gennaio
26 Nov 2025 13:54
Alla Camera il question time con i ministri Nordio e Calderone
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Veneto, sei in linea?
Dopo l'accordo per il passaggio di gestione della linea ferroviaria Trento-Bassano a Trentino Trasporti, interviene il consigliere regionale PD Stefano Fracasso: “Rivedere subito il progetto della metropolitana veneta di superficie”
Pubblicato il 20-01-2012
Visto 4.965 volte
Ora che la Provincia autonoma di Trento si è ufficialmente mossa e che la linea ferroviaria Trento-Bassano, dal 1 gennaio 2014, passerà dalla gestione di Trenitalia a quella di Trentino Trasporti Esercizio SpA, sulla questione si muove anche l'attenzione dei rappresentanti politici veneti.
E' il caso del consigliere regionale del Partito Democratico Stefano Fracasso, che a fronte dell'operazione “Ferrovia Valsugana” dei “vicini” trentini - definita “epocale” dal vicepresidente e assessore ai Lavori Pubblici della Provincia autonoma Alberto Pacher - denuncia “gli stanziamenti ridicoli da parte della Regione Veneto per il servizio ferroviario regionale.”
"Quello che è successo con la ferrovia della Valsugana - commenta Fracasso - è normale logica di investimento. Il Veneto non ci crede, il Trentino evidentemente sì".
Un treno "Minuetto" lungo la linea Trento-Bassano. Fracasso: "Quello che è successo con la ferrovia della Valsugana è normale logica di investimento"
Da qui l'invito dell'esponente di centrosinistra, rivolto alla Regione, a riconsiderare i tempi e i modi del progetto SFMR (servizio ferroviario metropolitano regionale), accelerando l'attivazione delle tratte periferiche - come le linee da e per Bassano del Grappa - di collegamento col Trentino.
“Il progetto SFMR - afferma il consigliere PD - è impantanato da anni nelle ristrettezze di un bilancio regionale veneto che ha rinunciato ad avere uno sguardo lungo. La decisione di Trento è il segno che la mobilità nel terzo millennio deve funzionare integrando i diversi livelli, la gomma con le rotaie. Ha ragione l'assessore Pacher quando dice che sono decenni che si discute del potenziamento della ferrovia Valsugana. Trento si è assunta il rischio d'impresa facendo un investimento con lo sguardo proiettato verso il futuro di una mobilità diversa, integrata, attenta alle esigenze e alla vocazione dei singoli territori".
"Il progetto veneto di SFMR - prosegue Fracasso - affonda le radici oltre dieci anni fa e prendeva ispirazione dal modello tedesco di ferrovia metropolitana S-Bahn. Sono passati oltre 10 anni e ancora non risultano ultimati i lavori per la prima fase né tantomeno vi sono i servizi ferroviari attivi. I progetti che interessano il vicentino dovranno quindi attendere ancora parecchio. Il collegamento Bassano-Castelfranco rientra nella terza fase del progetto SFMR, mentre il collegamento con Primolano è rimandato addirittura ad una quarta. Sono tempi inaccettabili per le esigenze di un territorio che deve reagire alla crisi economica con strumenti nuovi.”
“L'intero progetto - conclude l'ex sindaco di Arzignano - andrebbe rivisto per attivare da subito le tratte che possono portare ad integrazioni rapide con il Trentino. Ma anche quest'anno il bilancio di previsione regionale vede una riduzione degli stanziamenti per l'SFMR del 39.5% mentre alle strade andranno quattro volte i soldi stanziati per la metropolitana regionale. In questo modo il Veneto continua ad andare in direzione opposta all'Europa.”
Più a nord, intanto, si sta già lavorando per la fase preparativa al passaggio di gestione della Trento-Bassano e al conseguente potenziamento della linea della Valsugana. Già quest'anno Trentino Trasporti comincerà le sperimentazioni su un paio di corse ferroviarie al giorno, numero che il prossimo anno salirà a 6.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.399 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.354 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.338 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.936 volte
