Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Veneto, sei in linea?

Dopo l'accordo per il passaggio di gestione della linea ferroviaria Trento-Bassano a Trentino Trasporti, interviene il consigliere regionale PD Stefano Fracasso: “Rivedere subito il progetto della metropolitana veneta di superficie”

Pubblicato il 20-01-2012
Visto 4.954 volte

Ora che la Provincia autonoma di Trento si è ufficialmente mossa e che la linea ferroviaria Trento-Bassano, dal 1 gennaio 2014, passerà dalla gestione di Trenitalia a quella di Trentino Trasporti Esercizio SpA, sulla questione si muove anche l'attenzione dei rappresentanti politici veneti.
E' il caso del consigliere regionale del Partito Democratico Stefano Fracasso, che a fronte dell'operazione “Ferrovia Valsugana” dei “vicini” trentini - definita “epocale” dal vicepresidente e assessore ai Lavori Pubblici della Provincia autonoma Alberto Pacher - denuncia “gli stanziamenti ridicoli da parte della Regione Veneto per il servizio ferroviario regionale.”
"Quello che è successo con la ferrovia della Valsugana - commenta Fracasso - è normale logica di investimento. Il Veneto non ci crede, il Trentino evidentemente sì".

Un treno "Minuetto" lungo la linea Trento-Bassano. Fracasso: "Quello che è successo con la ferrovia della Valsugana è normale logica di investimento"

Da qui l'invito dell'esponente di centrosinistra, rivolto alla Regione, a riconsiderare i tempi e i modi del progetto SFMR (servizio ferroviario metropolitano regionale), accelerando l'attivazione delle tratte periferiche - come le linee da e per Bassano del Grappa - di collegamento col Trentino.
“Il progetto SFMR - afferma il consigliere PD - è impantanato da anni nelle ristrettezze di un bilancio regionale veneto che ha rinunciato ad avere uno sguardo lungo. La decisione di Trento è il segno che la mobilità nel terzo millennio deve funzionare integrando i diversi livelli, la gomma con le rotaie. Ha ragione l'assessore Pacher quando dice che sono decenni che si discute del potenziamento della ferrovia Valsugana. Trento si è assunta il rischio d'impresa facendo un investimento con lo sguardo proiettato verso il futuro di una mobilità diversa, integrata, attenta alle esigenze e alla vocazione dei singoli territori".
"Il progetto veneto di SFMR - prosegue Fracasso - affonda le radici oltre dieci anni fa e prendeva ispirazione dal modello tedesco di ferrovia metropolitana S-Bahn. Sono passati oltre 10 anni e ancora non risultano ultimati i lavori per la prima fase né tantomeno vi sono i servizi ferroviari attivi. I progetti che interessano il vicentino dovranno quindi attendere ancora parecchio. Il collegamento Bassano-Castelfranco rientra nella terza fase del progetto SFMR, mentre il collegamento con Primolano è rimandato addirittura ad una quarta. Sono tempi inaccettabili per le esigenze di un territorio che deve reagire alla crisi economica con strumenti nuovi.”
“L'intero progetto - conclude l'ex sindaco di Arzignano - andrebbe rivisto per attivare da subito le tratte che possono portare ad integrazioni rapide con il Trentino. Ma anche quest'anno il bilancio di previsione regionale vede una riduzione degli stanziamenti per l'SFMR del 39.5% mentre alle strade andranno quattro volte i soldi stanziati per la metropolitana regionale. In questo modo il Veneto continua ad andare in direzione opposta all'Europa.”
Più a nord, intanto, si sta già lavorando per la fase preparativa al passaggio di gestione della Trento-Bassano e al conseguente potenziamento della linea della Valsugana. Già quest'anno Trentino Trasporti comincerà le sperimentazioni su un paio di corse ferroviarie al giorno, numero che il prossimo anno salirà a 6.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinElena PavanRoberto CiambettiFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 17.577 volte

2

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.469 volte

3

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 14.078 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 10.851 volte

5

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.611 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 9.223 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.741 volte

9

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 7.992 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 7.801 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.173 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.869 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.061 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.915 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.693 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.536 volte

8

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 17.577 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.982 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.469 volte