Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Italia Nostra

Il primato della tutela

Pubblicato il 29-09-2008
Visto 4.451 volte

Pubblicità

Da oltre cinquant’anni le attività di volontariato culturale organizzate dall’associazione nazionale Italia Nostra hanno contribuito a diffondere nel Paese la "cultura della conservazione" del paesaggio urbano e rurale, dei monumenti, del carattere ambientale delle città. Insieme alle altre associazioni culturali e di protezione ambientale, ha promosso anche un'intensa attività di suggerimento legislativo per la redazione di nuove norme sul patrimonio storico e ambientale italiano.
Sin dalla sua nascita nel 1971 la sezione bassanese ha prestato particolare cura alle problematiche relative alla qualità della vita e alla tutela della memoria del nostro territorio ad ampio spettro, ma con un fulcro ben individuato: il cuore della città. Le azioni e gli appelli di Italia Nostra hanno portato, per esempio, al recupero della Chiesetta dell’Angelo, alle azioni di tutela del Giardino Parolini e al progetto di ristrutturazione del brolo di palazzo Bonaguro e in tempi più recenti, alla corretta ripavimentazione in pietra locale delle piazze. L’associazione è sostenitrice della pedonalizzazione del centro storico. Fa parte dal 1993 dell’associazione locale Bassano Città Murata.

Anno di costituzione: 1971

Ambito di intervento: attività culturali, ecologia ed ambiente

Presidente: Eugenio Rinaldi

Obiettivi: valorizzare e salvaguardare il patrimonio storico ed ambientale, conservare e tutelare l'ambiente; vigilare sul patrimonio architettonico

Attività: sorveglianza sulle azioni compiute sul patrimonio storico-ambientale e eventuali segnalazioni di problemi ad esse connessi; promozione di dibattiti e mostre; progetti di riqualificazione e ristrutturazione; organizzazione di incontri con le scuole

Quota e modalità di iscrizione: iscrizione mediante compilazione di una scheda e versamento della quota associativa

Utenze principali dell’associazione: persone di ogni età

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 18.100 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 16.826 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.282 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 7.403 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.230 volte

6

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.890 volte

7

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.776 volte

8

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.538 volte

9

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.415 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.989 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.379 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.228 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.491 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.357 volte

5

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.200 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.199 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.871 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.769 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.562 volte