Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 23:12
F1: Messico, Norris vince e va in testa al mondiale
26 Oct 2025 22:59
La Lazio abbatte la Juve, Tudor torna sotto accusa
26 Oct 2025 22:50
F1: Messico, vince Norris davanti a Leclerc e Verstappen
26 Oct 2025 22:25
Elezioni di medio termine in Argentina, record negativo di affluenza
26 Oct 2025 22:16
F1: Messico, Norris davanti a Leclerc, penalità ad Hamilton
26 Oct 2025 21:36
Sale la tensione in Libano, drone israeliano sull'Unifil
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Boccaccio, Busi e la vergine Alatiel
Venerdì 6 dicembre, in Biblioteca, nella quinta giornata della rassegna "Auguri, Boccaccio!", Marco Cavalli parlerà dell'attualità del Decameron e della sua traduzione nell'italiano odierno scritta da Aldo Busi
Pubblicato il 04-12-2013
Visto 4.349 volte
Dopo la maratona dedicata alla lettura e all’animazione di quattro novelle del Decameron, un evento suddiviso in due tappe che ha visto impegnati gli studenti di alcune classi del Liceo Brocchi e i loro insegnanti Antonella Carullo e Paolo Malaguti, il ciclo di incontri “Auguri, Boccaccio!” proseguirà venerdì 6 dicembre con l’appuntamento dedicato alla traduzione moderna del capolavoro dello scrittore toscano del Trecento, e quindi a un’opera di servizio che restituisce agilità, freschezza e leggibilità al libro del Boccaccio.
La traduzione in questione è quella dello scrittore Aldo Busi, pubblicata per la prima volta nel 1990 e quest’anno vincitrice a Certaldo della 22^ edizione del Premio Letterario Boccaccio.
Il critico letterario e traduttore Marco Cavalli, massimo esperto dell’opera letteraria di Aldo Busi, terrà in Biblioteca una conferenza dal titolo “Boccaccio, Busi e la vergine Alatiel, ovvero: il segreto della freschezza del Decameron”. Nel corso dell’incontro, Cavalli approfondirà il tema del rapporto tra l’opera originale del Trecento e la sua revisione. «Si sa quanto gli originali più autentici siano proprio quelli sottoposti a costanti revisioni, e mutilazioni e reintegrazioni» scrive Busi nella sua nota alla traduzione «… questa traduzione non ha affatto la pretesa di essere una traslitterazione o una ricreazione o altra cosa dall’originale: è l’originale oggi».
Paul-Désiré Trouillebert Servante du Harem (1874) - particolare
Il privilegio della passione, la sventura della bellezza e la bellezza delle sventure saranno i temi del narrare nella quinta giornata della rassegna bassanese.
Marco Cavalli, che sull’opera di Busi ha scritto due ampi studi critici, darà voce a un appassionante dialogo letterario, colloquiale per vicinanza di scaffale, in cui fa la sua apparizione anche una terza "B": La vergine Alatiel (che con otto uomini forse diecimila volte giaciuta era) è la sceneggiatura – il progetto scritto – di un film che negli anni Novanta Alfredo Bini (produttore dei primi film di Pier Paolo Pasolini) chiese con insistenza a Busi di realizzare. Il progetto fu concepito e abortito, ma rimangono il testo, la sceneggiatura di un film che potrebbe quasi essere muto che prova che “solo carta canta e proietta”, e un personaggio riletto, riscritto, e reso una volta di più indimenticabile.
L’incontro avrà inizio alle ore 17.30 ed è a ingresso libero. La lettura dei testi sarà affidata a Anna Branciforti.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.437 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.437 volte


