Ultimora
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 18:18
La Russa: 'I tempi per il premierato ci sono, ma la scelta è politica'
26 Nov 2025 17:08
Vertice con Meloni, manovra in Aula alla Camera il 19 dicembre. 'Poco più di un miliardo per le modi
26 Nov 2025 17:49
Pasolini, presentata in Procura istanza per la riapertura dell'indagine
26 Nov 2025 17:06
Politica Agricola Comune e giovani, il punto nella diretta ANSA
26 Nov 2025 16:56
Bongiorno: 'La legge sul consenso pronta in commissione a gennaio'
Redazione
Bassanonet.it
Chiusura d'anno col Don Giovanni di Mozart
Si conclude il Bassano Operafestival con il debutto del Don Giovanni di Mozart al PalaBassano, giovedì 27 alle ore 20.30 e domenica 30 dicembre alle ore 15.30 in collaborazione con l'Orchestra di Padova e del Veneto diretta da Giampaolo Bisanti
Pubblicato il 22-12-2012
Visto 4.405 volte
Una produzione nuova e giovane, che vede all’ideazione di regia, scene e costumi, un trio di giovani uomini di teatro reduci dal recentissimo successo di Maria Stuarda al Donizetti di Bergamo. Il regista Federico Bertolani, lo scenografo Giulio Magnetto, il costumista Manuel Pedretti, sono di nuovo insieme per questo Don Giovanni bassanese ambientato in un settecento nitido e universale senza orpelli ma anche senza stravolgimenti.
In scena dunque a Bassano un’opera di indiscussa perfezione, l’espressione massima del genio mozartiano, in cui il senso di appagamento, di raggiunto equilibrio, di totale sfruttamento delle forme creano un continuum di grandi arie, di momenti d’assieme e di recitativi, tutti dello stesso altissimo livello.
Don Giovanni gode, fra tutti i titoli mozartiani, del privilegio piuttosto raro di aver avuto una vita scenica ininterrotta: l’Ottocento romantico la ebbe a considerare addirittura l’opera per eccellenza, e la mitizzò affiancandola al Faust di Goethe.
Simone Alberghini, protagonista del Don Giovanni di Mozart
Se Stendhal le preferì Le nozze di Figaro e Beethoven la giudicò immorale per il suo argomento, viceversa fu adorata da Hoffmann e da Kierkegaard (che la prese a spunto per uno dei suoi più noti scritti sull’eros), da Goethe stesso e da Byron; un gran numero di compositori scrissero variazioni o rielaborazioni sulle principali melodie dell’opera (e in particolare su “Là ci darem la mano”): fra questi Beethoven, Chopin e Liszt.
Nella produzione bassanese, il ruolo del seduttore per antonomasia è affidato a Simone Alberghini, affascinante basso baritono, il cui repertorio comprende soprattutto ruoli mozartiani e rossiniani.
Nel ruolo di Leporello, servo di Don Giovanni, il basso marchigiano Andrea Concetti, anch’esso presente nei più grandi teatri del mondo ed enti lirici italiani. Donna Elvira sarà la giapponese naturalizzata in Italia, Mina Tasca Yamazaki, impostasi all’attenzione della scena operistica internazionale calcando i palcoscenici di importanti teatri. La giovane soprano pugliese Angela Nisi sarà invece Donna Anna, mentre Don Ottavio sarà impersonato dal tenore coreano Sang Jun Lee, Zerlina da Paola Cigna, Masetto da Andrea Zaupa e il Commendatore da Enrico Rinaldo
Impegnati nella produzione saranno l’Orchestra di Padova e del Veneto, con il Coro LI.VE. diretti dal maestro Giampaolo Bisanti.
Informazioni e prenotazioni: Biglietteria OperaFestival tel. 0424 524214, www.operaestate.it.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.552 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.354 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.339 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.938 volte
