Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Habemus Vescovo
Da Fellette di Romano d’Ezzelino alla cattedra episcopale: mons. Riccardo Battocchio è il nuovo vescovo di Vittorio Veneto
Pubblicato il 28-05-2025
Visto 3.150 volte
C’era anche il sindaco di Romano d’Ezzelino Simone Bontorin - e ci mancherebbe altro - alla celebrazione di ordinazione e consacrazione episcopale del nuovo vescovo della Diocesi di Vittorio Veneto, svoltasi domenica scorsa 25 maggio.
Perché il vescovo è un suo compaesano.
Si tratta infatti di mons. Riccardo Battocchio, originario della frazione di Fellette.

La consacrazione, tenutasi nella chiesa di Vittorio Veneto e presieduta dal patriarca di Venezia Francesco Moraglia, ha rappresentato un momento di intensa spiritualità, con la partecipazione di fedeli, autorità e comunità provenienti da diverse parti del Veneto.
“Cerco il Vangelo negli occhi, nel cuore e nelle mani delle persone che incontrerò - sono alcune delle parole pronunciate da mons. Battocchio durante la cerimonia -. Ogni persona è una buona notizia, a volte nascosta sotto fatiche o scelte sbagliate, ma andando agli occhi, al cuore e alle mani, si può trovare il bene che il Signore pone su tutti.”
Particolarmente significativo è stato anche il suo richiamo alla pace, un valore che ha definito “fondamentale” soprattutto in questo tempo storico, come pace interiore e nei rapporti umani, da coltivare quotidianamente.
In preparazione all’ordinazione, la Diocesi di Vittorio Veneto ha vissuto giorni di preghiera e riflessione comunitaria.
I fedeli hanno avuto la possibilità di lasciare messaggi personali da consegnare al futuro vescovo, rendendo il percorso verso la consacrazione un autentico cammino condiviso di fede e speranza.
Mons. Battocchio era stato nominato vescovo da Papa Francesco lo scorso 24 febbraio. La sua nomina rappresenta un momento storico anche per Romano d’Ezzelino, che dopo 81 anni dalla nomina di mons. Girolamo Bortignon, torna a essere terra di origine di un pastore chiamato a un incarico così importante per la Chiesa.
“L’amministrazione comunale, a nome dell’intera cittadinanza - afferma un comunicato stampa del Comune di Romano d’Ezzelino -, rivolge a Mons. Riccardo Battocchio le più sincere congratulazioni e un caloroso abbraccio, insieme a tutta la sua famiglia, agli amici, ai compaesani e a quanti condividono con lui questa straordinaria gioia con l’augurio di un cammino ricco di luce, pace e umanità.”
L’articolo è finito, andiamo in pace.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo