Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Al cinema, tra arte e montagne
Esordio questa sera, 1 luglio, per la rassegna tematica ospitata nei giardini di Villa Ca' Erizzo Luca: al centro, Giovanni Segantini
Pubblicato il 01-07-2025
Visto 4.350 volte
Esordio questa sera, martedì 1 luglio, per l’ormai tradizionale rassegna cinematografica realizzata in collaborazione tra Operaestate Festival e Fondazione Luca, un ciclo di quattro appuntamenti serali, fino al 4 luglio, ospitato nei giardini di Villa Ca’ Erizzo Luca.
Filo conduttore di questa nuova edizione è la figura di Giovanni Segantini, in omaggio alla grande mostra che sarà organizzata dal Museo Civico di Bassano a partire dal prossimo autunno, e il suo amore per la montagna.
sede della rassegna organizzata da Operaestate Festival e Fondazione Luca
Ad aprire la rassegna "Giovanni Segantini e la Montagna. Luogo e simbolo", sarà proprio il documentario Giovanni Segantini - Magia della Luce, del regista svizzero Christian Labhart. Il lavoro si concentra sulla figura dell’artista trentino massimo esponente del Divisionismo nell’Ottocento ed esplora la vita e l’opera nella sua totalità, incluso il talento nel creare opere monumentali che celebrano la natura e il paesaggio alpino. Il regista fa affiorare la figura di Segantini guidato dalle lettere e dai diari che scrisse, affidati i testi nella versione tedesca alla voce di Bruno Ganz e nella versione italiana a quella dell’attore ticinese Teco Celio.
Il ciclo di film proseguirà con altre tre proiezioni dedicate proprio alla montagna: mercoledì è atteso Il vento fa il suo giro, di Giorgio Diritti, film ambientato sulle montagne occitane; seguirà giovedì 3 luglio il docufilm Fiore mio, debutto alla regia dello scrittore Paolo Cognetti; chiuderà la rassegna venerdì sera Alpenland, di Robert Schabus.
L’inizio delle proiezioni è fissato per le ore 21.30. La prenotazione è obbligatoria al tel. 0424529035 o alla mail info@villacaerizzoluca.it.
In caso di pioggia gli appuntamenti saranno spostati nella Cappella Mares della Villa.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.371 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.968 volte
