Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Cinema

Al cinema, tra arte e montagne

Esordio questa sera, 1 luglio, per la rassegna tematica ospitata nei giardini di Villa Ca' Erizzo Luca: al centro, Giovanni Segantini

Pubblicato il 01-07-2025
Visto 3.867 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Esordio questa sera, martedì 1 luglio, per l’ormai tradizionale rassegna cinematografica realizzata in collaborazione tra Operaestate Festival e Fondazione Luca, un ciclo di quattro appuntamenti serali, fino al 4 luglio, ospitato nei giardini di Villa Ca’ Erizzo Luca.
Filo conduttore di questa nuova edizione è la figura di Giovanni Segantini, in omaggio alla grande mostra che sarà organizzata dal Museo Civico di Bassano a partire dal prossimo autunno, e il suo amore per la montagna.

sede della rassegna organizzata da Operaestate Festival e Fondazione Luca

Ad aprire la rassegna "Giovanni Segantini e la Montagna. Luogo e simbolo", sarà proprio il documentario Giovanni Segantini - Magia della Luce, del regista svizzero Christian Labhart. Il lavoro si concentra sulla figura dell’artista trentino massimo esponente del Divisionismo nell’Ottocento ed esplora la vita e l’opera nella sua totalità, incluso il talento nel creare opere monumentali che celebrano la natura e il paesaggio alpino. Il regista fa affiorare la figura di Segantini guidato dalle lettere e dai diari che scrisse, affidati i testi nella versione tedesca alla voce di Bruno Ganz e nella versione italiana a quella dell’attore ticinese Teco Celio.
Il ciclo di film proseguirà con altre tre proiezioni dedicate proprio alla montagna: mercoledì è atteso Il vento fa il suo giro, di Giorgio Diritti, film ambientato sulle montagne occitane; seguirà giovedì 3 luglio il docufilm Fiore mio, debutto alla regia dello scrittore Paolo Cognetti; chiuderà la rassegna venerdì sera Alpenland, di Robert Schabus.

L’inizio delle proiezioni è fissato per le ore 21.30. La prenotazione è obbligatoria al tel. 0424529035 o alla mail info@villacaerizzoluca.it.
In caso di pioggia gli appuntamenti saranno spostati nella Cappella Mares della Villa.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.730 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.081 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.118 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.933 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.902 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.477 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.434 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.364 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.285 volte

10

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 764 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.517 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.730 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.626 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.324 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.119 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.234 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.021 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.769 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.175 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.105 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili