Ultimora
30 May 2023 08:57
Tenta il suicidio il figlio della donna trovata mummificata
29 May 2023 18:57
Gallerie d'Italia, l'Arte del cambiamento di Giovanni Caccamo
29 May 2023 18:46
Buca la bolla, il corto vince ai Ciak Junior
29 May 2023 17:54
Dopo Cannes verso Venezia, da Garrone a Lanthimos prime voci
29 May 2023 17:03
Banco Bpm rileva le jv con Cattolica per 392 milioni
29 May 2023 16:51
Salone Nautico di Venezia, c'è il porto e Chioggia
30 May 2023 09:19
Kosovo: anche degli spari esplosi contro i militari di Kfor, tre feriti
30 May 2023 08:04
Sparatoria sul lungomare di Hollywood in Florida, 9 feriti
30 May 2023 07:33
Sindaco di Mosca, capitale attaccata da droni nella notte
29 May 2023 22:38
Roland Garros: Sinner parte bene, 3-0 a Muller
29 May 2023 21:58
Leonardo conobbe e ritrasse Federico da Montefeltro
Territorio
Dario and the City
Pubblicato il 25-05-2023
Visto 3.036 volte
“Sono stato in via Matteotti per 34 anni.”
Così mi risponde Dario Bernardi quando gli chiedo per quanto tempo abbia svolto l’attività di amministratore comunale a Bassano, visto che - sinceramente - avevo perso il conto.
Bernardi detiene il primato di candidature a sindaco di Bassano, ruolo nel quale si è proposto agli elettori per ben tre volte. È stato anche tre volte assessore, con tre maggioranze del tutto diverse: la prima tutta di centro, espressione della DC, col sindaco Gianni Tasca; la seconda di centrodestra nel primo mandato del sindaco Gianpaolo Bizzotto e la terza col sindaco Stefano Cimatti, nella quale il PD era il partito principale.
“Non mi ritengo un trasformista - precisa -, ma il portatore di uno stile che ha cercato di privilegiare l’amministrazione alla parte politica.”
Oggi Dario Bernardi è impegnato su un altro fronte, quello dell’assistenza socio sanitaria, nella sua veste professionale di direttore di Casa Gerosa.
Mentre a livello della politica comunale, dopo una carriera amministrativa di così lungo corso, da quasi cinque anni ormai è fuori dai giochi. Ha seduto ininterrottamente sui banchi della giunta e del consiglio...
Il 30 maggio
- 30-05-2022Tornio subito
- 30-05-2022Maria che casin
- 30-05-2022Non c’è 2 senza 7
- 30-05-2022Ulss Saette
- 30-05-2022Impegno per Bassiano
- 30-05-2020Una laguna da colmare
- 30-05-2020Per Chiarezza
- 30-05-2019Comunicazione dell'editore
- 30-05-2018Pronti, VIA
- 30-05-2018Riapriti Sesamo
- 30-05-2015Spazi elettorali, blitz di Forza Nuova
- 30-05-2014Un grande Fabio Aru nel giorno di Quintana
- 30-05-2014“A Bassano un pubblico da Tour de France”
- 30-05-2014Bassano sei grande
- 30-05-2014Cassola, Maroso taglia l'Ufficio Stampa
- 30-05-2014Ci siamo
- 30-05-2013L'incontro “padano” del DG
- 30-05-2012Il gassificatore, il Comitato e l'informazione
- 30-05-20125 Stelle sbarca a Rossano
- 30-05-2012Vicenza e Bassano, le piccole Cortine
- 30-05-2012Urban People
- 30-05-2011“Dialogando”: il programma definitivo
- 30-05-2011Il ministro Maroni a Bassano per parlare di integrazione
- 30-05-2009Commenti su Bassanonet: nuova procedura
- 30-05-200921 dicembre 2012: la fine del mondo?
- 30-05-2009Grandine: il Comune di Bassano chiede lo "stato di calamità naturale"
- 30-05-2009Dream di Yoko Ono parte da Bassano
All Stars
Ci vuole Costanza
La cultura aiuta a diventare cittadini migliori. Con questo spirito la Fondazione Aida ha organizzato l’incontro con...
G8
La porti un bacione a Bassano
Interviste in enoteca: Barbara Guidi, da Firenze alla direzione dei Musei Civici di Bassano del Grappa, passando per Ferrara
Salute
La polvere verde azzurra che tira su
È lo stile di vita che chiede di utilizzare delle risorse erboristiche per sollevarci dai gravosi impegni quotidiani. Focus sulla Spirulina, un...
G8
Cin-cin-nato
Interviste in enoteca: Massimo Vallotto, architetto e imprenditore agricolo e vitivinicolo, produttore di vini resistenti nella tenuta con resort...
Manifestazioni
Un Velo d’Europa
Tre chef europei, più Sergio Dussin e il “Maestro dello Zucchero” tedesco. A Velo d’Astico riparte il progetto per il dialogo europeo...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Musica
Arriva l'estate: tempo di musica e di Flaviadas
Giovedì 8 giugno, riparte a Villa Angaran San Giuseppe la rassegna che coniuga ascolto di dischi e narrazione
Politica
Nonsissamai
L’elezione di Giacomo Possamai (centrosinistra) a nuovo sindaco di Vicenza e i suoi possibili riflessi sul voto comunale del 2024 a Bassano....
Più visti
Concorsi
24-05-2023
Premiata la Biblioteca civica di Bassano, con Nati per Leggere
Visto 3.057 volte