Ultimora
20 May 2025 20:05
Morta sul catamarano, skipper indagato per omicidio colposo
20 May 2025 19:14
++ Morta sul catamarano,skipper indagato per omicidio colposo ++
20 May 2025 18:53
A Treviso presentato il Premio e il Progetto UCI Bike Region
20 May 2025 15:18
Kompatscher, autonomia può aiutare a crescere anche il Paese
20 May 2025 13:43
Fedriga, dalle Regioni un documento al governo sul terzo mandato
20 May 2025 12:29
Tensioni tra manifestanti e forze ordine al festival Regioni
20 May 2025 22:08
Fdi apre alla Lega sul terzo mandato, M5s verso il limite dei 3 anni in Parlamento
20 May 2025 21:37
Addio a Nino Benvenuti, re del ring e leggenda sport italiano
20 May 2025 21:05
Il decreto cittadinanza diventa legge, stretta sugli avi
20 May 2025 20:34
Addio a Roberto Maggi, cronista con la passione del Giappone
Redazione
Bassanonet.it
Una serata da ricordare
Emozione, musica e cuore al Teatro Remondini con i BlueSingers & Orchestra featuring Andrea Braido
Pubblicato il 20-05-2025
Visto 336 volte
Sabato 17 maggio 2025, al Teatro Remondini, si è respirata un’atmosfera speciale.
Di quelle che lasciano il segno.
Un evento che è andato ben oltre la musica: una vera celebrazione della bellezza, della solidarietà e della passione condivisa.

Sul palco, i BlueSingers & Orchestra, diretti dal Maestro Diego Brunelli, hanno dato vita a un concerto vibrante.
Una formazione orchestrale di oltre 60 elementi tra coristi, archi, fiati e sezione ritmica. Al loro fianco, un ospite d’eccezione: Andrea Braido, leggenda della chitarra italiana, che ha caricato di energia incontenibile Il pubblico presente.
Tra i principali Partner la "Città del Dono" – rete che unisce AVIS, AIDO, ADMO, FIDAS e altre realtà attive nel promuovere la cultura del dono e della solidarietà.
Sul palco, tra un brano e l’altro, non sono mancati i ringraziamenti a tutti i partner e ai sostenitori del progetto, in una cornice condotta con eleganza dalla presentatrice della serata.
Il pubblico, emozionato e partecipe, ha risposto con calorosi applausi e standing ovation.
Il momento più travolgente è arrivato con Andrea Braido. Quando ha imbracciato la sua chitarra.
La sua presenza scenica è magnetica: non appena inizia a suonare, si trasforma. Diventa un ciclone emotivo. Le sue dita volano sulla tastiera, le corde si fanno roventi.
E anche chi era seduto in platea, magari un po’ scettico o semplicemente curioso, si è trovato risucchiato in un vortice di vibrazioni impossibili da ignorare.
Ad ogni assolo un messaggio, un mantra, una preghiera rock.
Trent’anni dopo, prima del concerto e nel back stage, un sogno diventa realtà: la consegna a Braido di una penna Blue Violet in gomma lacca e nitrocellulosa, ideata appositamente da un suo ex allievo, Ciro Maria Aquila, per celebrare la loro trentennale amicizia. Un progetto nato nel 1994 – quando Aquila, allora giovane chitarrista e product manager di Penne Montegrappa, aveva lanciato l'idea di una penna (da accompagnare con il primo CD 'for Eleonor" realizzato da El Braidus).
Solo oggi, con grande emozione, i due amici si sono incontrati e Ciro è riuscito a consegnare di persona la penna ad Andrea.
Per suggellare il momento, Braido ha siglato sul retro della Les Paul Greco Custom Shop del 1990 di Ciro (chitarra appositamente realizzata con tecniche di restauro, adoperate anche per la penna).
Quella di sabato sera non è stata solo una performance musicale: è stata una serata di anime in dialogo.
Di persone che credono nel potere dell’arte, nella forza della musica e nel valore delle relazioni vere.
Andrea Braido non ha semplicemente suonato: ha portato sul palco il suo mondo interiore, il suo cammino spirituale, la sua energia vulcanica.
E i BlueSingers & Orchestra hanno dimostrato ancora una volta quanto la passione, quando è condivisa, può diventare bellezza collettiva.
Bassano, quella sera, ha vissuto un momento di vera e propria magia.
E chi c’era, lo sa: certe emozioni non si dimenticano.
Il 20 maggio
- 20-05-2023Asparago Hulk
- 20-05-2022Maria, Mario e Marin
- 20-05-2022Albe e Tremonti
- 20-05-2021Colonne Sonore
- 20-05-2021Meteo permettendo
- 20-05-2021Discesa Buchi
- 20-05-2019Auto in pasticceria
- 20-05-2018Il deflusso
- 20-05-2018Santini elettorale
- 20-05-2017Sette idee di Rosà
- 20-05-2017L'AperiQuadro
- 20-05-2016Museo, habemus direttore
- 20-05-2016Sammy, Giovanni e Giacomo
- 20-05-2014Zaia for Finco
- 20-05-2014“Rispetto a molte persone Grillo è un moderato”
- 20-05-2014Silvia, The Day After
- 20-05-2014Maria Nives, la grappa e l'Expo
- 20-05-2014Finozzi a Olivo: “La tappa del Giro investimento col maggior ritorno assicurato”
- 20-05-2014Comitato Tappa Giro d'Italia. Olivo: “Dilettanti allo sbaraglio”
- 20-05-2014Piantatela!
- 20-05-2014E la Lega “copre” i 5 Stelle
- 20-05-2013Marostica: economia a 5 Stelle
- 20-05-2013Rossano Veneto: candidati sindaci a confronto
- 20-05-2013Marostica Più: “Meno burocrazia e più appalti alle aziende del territorio”
- 20-05-2013 “Ricordando Giovanni Falcone”: commemorazione a Bassano
- 20-05-2013Scettro punta sul “nuovo polo scolastico”
- 20-05-2013Penna nera bassanese al vertice dell'ANA
- 20-05-2013Colpo di ladri
- 20-05-2011Primo vagito per il Living Lab Prealpe
- 20-05-2011Nitrati, no grazie
- 20-05-2010Inaugurata a Pove la palestra “ecologica”
- 20-05-2010Il verde, il bianco e il rosso
- 20-05-2010Francesco Guccini si racconta