Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 08:51
'Dall'accordo con Trump, dazi all'Ue più alti rispetto a quelli della Gran Bretagna'
9 Jul 2025 08:36
Protezione civile Gaza, 'almeno 20 morti per due raid'
9 Jul 2025 07:46
Traffico droga e associazione su schemi 'ndrine, 14 arresti
9 Jul 2025 07:47
PRIME PAGINE | Trump contro Putin, sbloccate le armi all’Ucraina
8 Jul 2025 23:58
2-0 al Fluminense, Chelsea in finale
Veronica Bizzotto
Contributor
Bassanonet.it
Formare i formatori
Formazione gratuita, attenzione ai plusdotati: da Bassano una novità nazionale
Pubblicato il 06-05-2025
Visto 3.658 volte
“Agire sull’intera classe, stimolare la creatività di tutti, coinvolgere ogni studente, non solo il singolo.”
Con queste parole si apre l’intervista alla Dottoressa Lara Milan, che racconta come, grazie al sostegno della Fondazione Antonio Campagnolo, verrà avviato il primo programma gratuito in Italia di formazione dedicata, con un’attenzione particolare agli studenti plusdotati.
La Dottoressa Michela Campagnolo spiega che la Fondazione Antonio Campagnolo, nata nel 2023, ha come obiettivo principale quello di intervenire concretamente sul territorio, soprattutto in favore delle nuove generazioni e delle situazioni di maggiore difficoltà. È proprio in questa visione che si inserisce il progetto proposto dalla Dottoressa Milan, pensato per i ragazzi “gifted”.

Secondo le statistiche i bambini ad alto potenziale cognitivo (APC) rappresentano l'8% del totale degli alunni italiani.
L’iniziativa prevede la formazione di 400 tra educatori, psicologi e docenti, con l’intento di sensibilizzare e fornire strumenti utili per riconoscere e valorizzare il potenziale degli studenti ad alto funzionamento. Gli obiettivi sono molteplici: contrastare la dispersione scolastica e il basso rendimento, evitare il rischio di diagnosi errate o mancate, e promuovere un ambiente educativo più inclusivo e consapevole. La formazione, così come strutturata, fornirà ai docenti strumenti pratici e immediatamente applicabili, trasformandoli in veri e propri “talent scout” capaci di individuare aree di potenziale, passioni e inclinazioni di ciascun alunno. Come sottolinea la Dottoressa Milan, intraprendere un percorso scolastico e professionale coerente con la propria natura e i propri talenti è la chiave per una vita realizzata e soddisfacente.
Il progetto “Sviluppare il potenziale individuale nella classe neurodiversa” sarà presentato il 6 maggio alle ore 18 presso Villa Angaran San Giuseppe.
L’iniziativa intende offrire alle nuove generazioni un’occasione per scoprire chi sono davvero, perché – come ricorda la Dottoressa Milan – per trovare il proprio posto nel mondo è necessario, prima di tutto, conoscere sé stessi.
La formazione diventa dunque una condizione essenziale per poter essere di reale aiuto e supporto.
Ognuno di noi ha qualcosa di meraviglioso da offrire al mondo, ma è fondamentale avere accanto qualcuno capace di aiutarci a riconoscerlo.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra