Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Veronica BizzottoVeronica Bizzotto
Contributor
Bassanonet.it

Salute

Formare i formatori

Formazione gratuita, attenzione ai plusdotati: da Bassano una novità nazionale

Pubblicato il 06-05-2025
Visto 4.866 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

“Agire sull’intera classe, stimolare la creatività di tutti, coinvolgere ogni studente, non solo il singolo.”
Con queste parole si apre l’intervista alla Dottoressa Lara Milan, che racconta come, grazie al sostegno della Fondazione Antonio Campagnolo, verrà avviato il primo programma gratuito in Italia di formazione dedicata, con un’attenzione particolare agli studenti plusdotati.
La Dottoressa Michela Campagnolo spiega che la Fondazione Antonio Campagnolo, nata nel 2023, ha come obiettivo principale quello di intervenire concretamente sul territorio, soprattutto in favore delle nuove generazioni e delle situazioni di maggiore difficoltà. È proprio in questa visione che si inserisce il progetto proposto dalla Dottoressa Milan, pensato per i ragazzi “gifted”.

Secondo le statistiche i bambini ad alto potenziale cognitivo (APC) rappresentano l'8% del totale degli alunni italiani.


L’iniziativa prevede la formazione di 400 tra educatori, psicologi e docenti, con l’intento di sensibilizzare e fornire strumenti utili per riconoscere e valorizzare il potenziale degli studenti ad alto funzionamento. Gli obiettivi sono molteplici: contrastare la dispersione scolastica e il basso rendimento, evitare il rischio di diagnosi errate o mancate, e promuovere un ambiente educativo più inclusivo e consapevole. La formazione, così come strutturata, fornirà ai docenti strumenti pratici e immediatamente applicabili, trasformandoli in veri e propri “talent scout” capaci di individuare aree di potenziale, passioni e inclinazioni di ciascun alunno. Come sottolinea la Dottoressa Milan, intraprendere un percorso scolastico e professionale coerente con la propria natura e i propri talenti è la chiave per una vita realizzata e soddisfacente.

Il progetto “Sviluppare il potenziale individuale nella classe neurodiversa” sarà presentato il 6 maggio alle ore 18 presso Villa Angaran San Giuseppe.
L’iniziativa intende offrire alle nuove generazioni un’occasione per scoprire chi sono davvero, perché – come ricorda la Dottoressa Milan – per trovare il proprio posto nel mondo è necessario, prima di tutto, conoscere sé stessi.
La formazione diventa dunque una condizione essenziale per poter essere di reale aiuto e supporto.
Ognuno di noi ha qualcosa di meraviglioso da offrire al mondo, ma è fondamentale avere accanto qualcuno capace di aiutarci a riconoscerlo.

Più visti

1

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.897 volte

3

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.564 volte

4

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 9.541 volte

5

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.470 volte

6

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 6.623 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 6.074 volte

9

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.518 volte

10

Hockey

25-10-2025

Bassano, che partita col Lodi

Visto 2.306 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.356 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.290 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.271 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.641 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.046 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.631 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.897 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.268 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.198 volte