Ultimora
21 Nov 2025 10:51
A Venezia le prossime due edizioni dei Best Event Award
21 Nov 2025 10:41
Appello per la liberazione di Trentini dal Patriarca di Venezia
21 Nov 2025 09:02
Domani inizia la stagione sciistica 'olimpica' a Cortina
20 Nov 2025 19:37
Sindacati, per l'ennesima volta negata lettura in Teatro Fenice
20 Nov 2025 19:10
Lavoratori La Fenice, 'scelte devono essere condivise'
20 Nov 2025 17:50
Verona: Zanetti valuta Al-Musrati e un tridente d'attacco
21 Nov 2025 10:48
Arriva la neve, fiocchi dalla Valtellina alla Toscana
21 Nov 2025 10:46
Via i figli alla famiglia nel bosco: 'Leso il diritto alle relazioni'. L'avvocato: 'Falsità, faremo
21 Nov 2025 10:24
Nigeria, gang armata rapisce alunni da una scuola cattolica
21 Nov 2025 09:59
Freddo e neve fino a lunedì
21 Nov 2025 09:59
Cesare Cremonini: 'Il filo del rasoio è la mia benzina'
21 Nov 2025 10:01
Via i figli alla famiglia nel bosco: 'Leso il diritto alle relazioni'
News
Poesia concreta, anima visionaria
In memoriam: Luigi Bonotto (1941 - 2025)
Pubblicato il 20-11-2025
Visto 2.349 volte
Se ne è andato in silenzio, con la stessa discrezione che ha contraddistinto la sua vita di grande imprenditore, collezionista e mecenate dell’arte.
Luigi Bonotto ci ha lasciato ieri, a 84 anni.
Con lui scompare un importante industriale del tessile che ha saputo anche e soprattutto tessere un legame indissolubile, e intensamente vissuto, tra impresa e cultura.
“Locale” nel cuore (è sempre rimasto affezionato alla sua terra di origine) e “globale” nella mente, è stato un capitano d’azienda che ha saputo sempre coniugare un amore per il territorio profondamente veneto con una visione senza frontiere delle relazioni umane, pienamente cosmopolita.
Educato alla scoperta dell’arte dal padre Giovanni, imprenditore nel settore dei cappelli e degli articoli di paglia a Marostica, Luigi Bonotto avrebbe trasformato l’arte stessa nella linfa della sua voglia di conoscenza.
I contatti con le forme artistiche d’avanguardia ne hanno scolpito lo spirito di apertura verso il nuovo, sin da giovane.
A Valdagno, dove frequentava la scuola industriale in uno dei centri principali del tessile italiano, grazie al Premio Marzotto aveva avuto la possibilità di scoprire...
Attualità
Balla di sapone
“Disposizioni in materia di circoscrizioni giudiziarie”. Si intitola così il famoso ddl ovvero disegno di legge,...
Attualità
L’ultimo saluto a Stefano Farronato
Fissata per mercoledì 19 novembre alle 15.30 all’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola la cerimonia funebre, in forma laica,...
Attualità
L’ultimo saluto a Stefano Farronato
Fissata per mercoledì 19 novembre alle 15.30 all’Auditorium Vivaldi di San Giuseppe di Cassola la cerimonia funebre, in forma laica,...
Attualità
Bassano richiama la Polizia Locale in città
Nuova organizzazione, nuovo comandante e più agenti
Attualità
Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”
Al Fermi di Bassano il fisico vicentino avverte: l’IA non sarà mai cosciente, la coscienza viene prima della materia
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Teatro
Cantanti, a Marostica per Teatris
Domenica 23 novembre, alla Chiesetta di San Marco, secondo appuntamento della stagione I Buoni Frutti
Elezioni Regionali 2025
Elezioni, per il Momento
Comunicato dei consiglieri comunali di È il Momento: “Elezioni regionali: cosa c’è davvero in gioco per Bassano”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.182 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.301 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.738 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.029 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.182 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.301 volte































