Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Otto anni di Terre graffiate

Sabato 12 luglio, primo appuntamento per il festival che coniuga musica, natura e paesaggio sul Monte Grappa

Pubblicato il 11-07-2025
Visto 4.064 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Sabato 12 luglio, prenderà il via Terre Graffiate, festival che unisce musica e storia sul Monte Grappa giunto quest’anno alla sua ottava edizione.
La manifestazione è organizzata dall’omonima associazione di promozione sociale, con il patrocinio della Regione Veneto, in collaborazione con Operaestate Festival e altre associazioni.
Si inizierà al mattino, con un’escursione in compagnia di Roberto “Popi” Frison, in veste di guida naturalistica e di narratore e, partendo da “Busa de Campeja” si esplorerà la zona di Casara Andreon e Col Campeggia (tra i Comuni di Pove del Grappa e Romano d’Ezzelino), toccando località con valenza storica. Cuore della giornata un altro viaggio, questa volta musicale: quello che il pubblico vivrà attraverso un programma suonato da un quartetto di chitarre, AARS Guitar Quartet, che porterà dall’Europa all’America Latina, andata e ritorno.

AARS Guitar Quartet, protagonisti dell'appuntamento del 12 luglio


Domenica 13 luglio tornerà la quinta edizione del Monte Grappa Jazz Festival, che prevede concerti di jazz band locali e italiane in varie malghe e locali del Massiccio. La giornata del Jazz Festival si concentrerà sul versante vicentino, tra i Comuni di Valbrenta e Solagna. Il primo concerto si terrà presso l’Agriturismo da Baldino, alle ore 11, dove si esibirà la Venus Ship, big band composta da otto elementi; il secondo si svolgerà all’Alpe Madre, a partire dalle ore 14.30, dove si potrà ascoltare il Balkalà 4et, con incursioni nella musica balcanica; l’ultimo appuntamento sarà ospitato dall’osteria “Il Lepre”, a partire dalle ore 18, a esibirsi, il quintetto Matteo Paggi - GIRAFFE.
Durante la giornata, sarà possibile per il pubblico conoscere e assaggiare prodotti gastronomici presso lo stand della biglietteria.
Sabato 26 luglio, è in programma un’altra escursione musicale a partire dal mattino, sul Monte Oro, in Comune di Borso del Grappa, Lungo il percorso, il concerto del Duo Castellan/Sacerdoni proporrà composizioni originali e tratte da grandi autori.

Si consiglia la prenotazione, all’indirizzo: prenotazioni@terregraffiate.it.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 12.417 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.451 volte

3

Politica

07-10-2025

Donazzanyahu

Visto 10.047 volte

4

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.647 volte

5

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.540 volte

6

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.734 volte

7

Green Economy

07-10-2025

Al via Radici Future Week 2025

Visto 6.599 volte

8

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.433 volte

10

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.034 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.549 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.481 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.146 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.627 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.518 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.882 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.489 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 12.417 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.514 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.417 volte