Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
18 Jul 2025 20:36
Spunta la lettera oscena di Trump all'amico Epstein
18 Jul 2025 20:26
Intesa sui dazi appesa a un filo, Trump vuole il 15-20%
18 Jul 2025 20:23
Consulenze e pressioni: 'L'urbanistica in mano ai privati'
18 Jul 2025 19:45
Il Papa al telefono con Netanyahu: 'Cessate il fuoco ora'
18 Jul 2025 20:01
Nuova stretta dell'Ue contro Mosca: 'Colpita al cuore'
18 Jul 2025 18:07
Dal primo grado direttamente in Cassazione, che cos'e' il "saltum"
Redazione
Bassanonet.it
Paolo Nespoli incanta Bassano
Oltre 500 persone alla serata d'apertra dei dialoghi culturali di Radici Future
Pubblicato il 18-06-2025
Visto 9.787 volte
È stato un appuntamento imperdibile e un grande successo di pubblico quello che ha aperto l’edizione 2025 dei Dialoghi Culturali, il ciclo di incontri promosso da Radici Future con il patrocinio della Città di Bassano del Grappa. Lunedì 16 giugno, alle ore 20.30, l’astronauta Paolo Nespoli ha inaugurato il programma con un intervento d’eccezione che ha attirato oltre 500 persone.
A causa del maltempo, l’evento non si è svolto nella prevista cornice del Teatro Gobbi, ma è stato spostato nella Sala Da Ponte, che ha saputo comunque accogliere degnamente il pubblico numeroso e attento. In platea erano presenti molti imprenditori e amministratori del territorio, a testimonianza dell’interesse diffuso per una serata all’insegna della scienza, della cultura e della riflessione.

Paolo Nespoli è un ex astronauta, ingegnere e militare italiano.
Paolo Nespoli, uno dei più noti astronauti italiani e veterano dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea), si è rivelato un ospite coinvolgente, disponibile e divertente.
Durante l’incontro – un dialogo aperto con l’imprenditore aerospaziale bassanese Alessandro Pozzobon – ha condiviso numerosi aneddoti personali, curiosità sulla vita a bordo della Stazione Spaziale Internazionale e riflessioni sul futuro del nostro pianeta. Le sue risposte alle domande del pubblico hanno conquistato grandi e piccoli, regalando momenti di autentica ispirazione.
Non è mancato un momento emozionante dedicato alla musica: l’introduzione affidata al Trio Lagareza – giovane formazione bassanese – ha offerto un’esibizione di assoluto livello, che ha aperto la serata in modo elegante e coinvolgente. Il loro spettacolo ha accompagnato con intensità l’atmosfera dell’evento, contribuendo al lungo e caloroso applauso che ha chiuso le due ore di incontro.
Al termine, una lunga fila di persone, tra cui moltissime famiglie, si è formata per incontrare Nespoli da vicino: firmare autografi, scattare selfie e condividere un momento personale con uno dei protagonisti dell’esplorazione spaziale contemporanea.
La serata ha confermato la forza del progetto “Radici Future”, che si pone come spazio di riflessione tra cultura, scienza, impresa e società, con l’obiettivo di promuovere un pensiero critico e inclusivo in linea con i principi dell’Agenda 2030. I Dialoghi Culturali, che proseguiranno nell’edizione autunnale, si sono così aperti nel migliore dei modi, con una serata memorabile all’insegna della conoscenza e dell’emozione.
Il 18 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura