Ultimora
26 Mar 2023 12:14
Trovati morti escursionisti dispersi in valle Aurina
26 Mar 2023 10:14
Esplode palazzina nel Padovano, un morto e tre feriti
26 Mar 2023 09:52
Covid: Veneto, ieri 280 nuovi casi e nessun decesso
25 Mar 2023 18:06
Corteo anarchici a Venezia, qualche momento di tensione
25 Mar 2023 16:04
Corteo anarchici a Venezia, in trenta protestano ai Frari
26 Mar 2023 13:09
Ragazzino muore in casa dopo incontro boxe con amici
26 Mar 2023 12:19
Bocelli a cavallo si esibisce a sorpresa a Times Square
26 Mar 2023 12:19
Premiato in Spagna Claudio Simonetti, suona dal vivo Suspiria
26 Mar 2023 12:16
Bce, Guindos: 'finito il tempo dei tassi negativi, incertezza alta'
26 Mar 2023 11:55
Fallito attacco hacker a siti di ministeri e Polizia postale
26 Mar 2023 11:35
Superbonus: verso ripristino sconto-cessione per Iacp e onlus
Cultura
Con Cirano, tra musical e fiaba
Pubblicato il 24-03-2023
Visto 1.639 volte
Il nono appuntamento con la prosa della Stagione Thienese ha proposto al Comunale, come di consueto in tre serate, la prima martedì 21, e poi il 22 e il 23 marzo, una rivisitazione del celebre Cyrano de Bergerac in una produzione Marche Teatro, Teatro di Napoli, Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, ERT-Teatro Nazionale.
Apparso sulle scene nel 1897, opera del poeta drammatico francese Edmond Rostand, lo spettacolo che parla di teatro nel teatro e che ha avuto nel tempo tanti rifacimenti illustri si è presentato al pubblico mutata veste nell’originale adattamento firmato da Arturo Cirillo, che ne è stato anche regista e interprete. L’artista partenopeo in frac, cilindro e lustrini ha dato vita a un Cirano-Pinocchio, entrambi personaggi da favola accomunati dal celebre naso, ispirato dal ricordo indelebile della visione del Cyrano di Domenico Modugno e Riccardo Pazzaglia, con il cantante nei panni del protagonista, spettacolo da sogno visto al Politeama di Napoli alla fine degli anni Settanta.
Una poesia-filastrocca recitata nell’introduzione che racconta l’episodio e l’incanto vissuto dal giovane spettatore sancisce una sorta di patto con il pubblico in...
Il 26 marzo
- 26-03-2022Spin-off
- 26-03-2022Questione di cuore
- 26-03-2021Pavimento lento
- 26-03-2021Il Sommo svarione
- 26-03-2021L'accerchiato
- 26-03-2020Senza rete
- 26-03-2018Grappa e vinci
- 26-03-2016Focus sulla città
- 26-03-2016Avanti Popolo
- 26-03-2014Candidati...al palcoscenico
- 26-03-2014Donazzan raccoglie firme a Bassano “per difendere i Carabinieri”
- 26-03-2014La sponda della discordia
- 26-03-2014A scuola di educazione stradale
- 26-03-2013Consiglio comunale, maggioranza spaccata
- 26-03-2012Anche Bassanonet va “Back to Africa”
- 26-03-2012Beppe Grillo irrompe a Rosà (via Skype)
- 26-03-2012“Dialogando”, primo appuntamento
- 26-03-2012Come trasformare le idee in business
- 26-03-2011Et voilà, l'asparago
- 26-03-2011Sotto la pelle del colore
- 26-03-2011Bassano il 27 marzo è la Città dei Ragazzi
- 26-03-2010Social noir
- 26-03-2010Rete Veneta diffida Bassanonet
- 26-03-2009Via Ferracina chiusa per due mesi e mezzo
Musica
Sulle note di Marcus Grimm
Domenica 26 marzo, all’Auditorium Vivaldi di Cassola è in programma un altro appuntamento con Le Notti del Bandito,...
Teatro
Sotto il cielo di un Arlecchino
Penultimo appuntamento de LA stagione teatrale bassanese al Remondini con la Compagnia vicentina Stivalaccio
Musica
Narrazioni al femminile, per Las Flaviadas
Giovedì 23 marzo e giovedì 6 aprile, a Villa Angaran San Giuseppe, la rassegna ospita i dischi dei Depeche Mode e Alice in Chains
Teatro
Furbizie da Arlecchino
Lunedì 20 marzo, al Teatro Remondini, Stivalaccio Teatro porta in scena il suo Arlecchino, tra tradizione e contemporaneità
Teatro
Avere una musica in testa
LA stagione teatrale bassanese ha presentato al Remondini Il soccombente, diretto da Federico Tiezzi
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Attualità
Ite, Messe est
Folla all’inaugurazione di Messe - Contemporary Art Experience nella chiesa di San Giovanni, straordinaria incursione profana in un ambiente sacro....
Politica
Caffè e ammazzacaffè
Davanti al Caffè Italia le minoranze presentano le interrogazioni per il prossimo consiglio comunale. Mense scolastiche, quartieri, Caffè Italia e...