Ultimora
20 Jan 2025 12:13
Dal 19 febbraio Biennale Cinema per le scuole
20 Jan 2025 11:55
Annuncia omicidio della compagna ma non era vero, denunciato
20 Jan 2025 11:20
I 'gemelli digitali' in medicina per superare IA opaca
20 Jan 2025 10:58
Rapinano cellulare a ragazzo, denunciati tre minori a Treviso
20 Jan 2025 10:45
Sanità Veneto:Ail, strumenti per 350mila euro a ospedale Treviso
20 Jan 2025 10:31
A Padova scritta contro la polizia indaga la Digos
20 Jan 2025 11:49
Che Tempo Che Fa da record con il Papa e Cecilia Sala al 12%
20 Jan 2025 11:38
Gianni Amelio, regista di grandi passioni
20 Jan 2025 11:34
Trump alla Capital One Arena: "Fermeremo il declino degli Stati Uniti
20 Jan 2025 10:58
Rimosso un tumore al rene grande fino al cuore in una bimba di 8 anni
20 Jan 2025 10:20
E' italiana la foto del giorno della Nasa, ha colorato la cometa Atlas
Cultura
Quando la felicità fa paura
Pubblicato il 20-01-2025
Visto 418 volte
Giovedì 16 gennaio, la Libreria Palazzo Roberti ha ospitato Ameya Gabriella Canovi, per la presentazione del suo nuovo libro, che porta il titolo: Dentro di me c'è un posto bellissimo (Vallardi Editore).
Un ritorno a Bassano per l’autrice, che ha partecipato anche alla rassegna culturale “Resistere” nel 2023, e un pubblico di lettori numeroso e affettuoso ad accoglierla in Libreria — in assoluta maggioranza di “lettrici”. Sottotitolato “Imparare a volersi bene affinché l’amore accada”, il nuovo libro di Canovi segue Di troppo Amore, che indaga le dinamiche delle relazioni amorose, e Di troppa (o poca) Famiglia, e va a portare a compimento un’ideale trilogia dedicata ai rapporti d’amore.
Psicologa, un dottorato di ricerca sullo studio delle emozioni in ambito della psicologia dell’educazione, esperta di relazioni familiari e delle manifestazioni della dipendenza affettiva, l’autrice è spesso invitata a trasmissioni come “Amore criminale” e “Sopravvissute”. In rete è molto seguito il suo canale di podcast titolato “Intrecci”.
Perché abbiamo paura di essere felici? Questa la domanda da cui parte la riflessione salvifica da avviare. Si...
Interviste
40 e una notte de Il Bandito
“3 senza Trevisan”, omaggio allo scrittore e drammaturgo vicentino morto tre anni or sono, è stato il primo...
Teatro
Al Vivaldi, Stand up con Marzocca
Sabato 18 gennaio, l'Auditorium di Cassola ospiterà lo spettacolo autobiografico del comico romano
Teatro
Al Vivaldi, Stand up con Marzocca
Sabato 18 gennaio, l'Auditorium di Cassola ospiterà lo spettacolo autobiografico del comico romano
Scrittori
L'omaggio di Marostica ad Arpalice Cuman Pertile
Sabato 18 e domenica 19 gennaio, due appuntamenti tra teatro e narrazione storica dedicati all'illustre cittadina
Teatro
In Theorìa, il teatro è contemporaneo
Dal 2 febbraio al 30 marzo, la nuova rassegna di quattro spettacoli al Duse di Asolo
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Incontri
Quando la felicità fa paura
A Palazzo Roberti, con Ameya Gabriella Canovi un incontro dedicato al benessere e ai meccanismi delle relazioni amorose