Ultimora
7 Aug 2022 17:50
Momix tornano in Italia, successo per debutto a Verona
7 Aug 2022 13:56
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:54
Veneto, piogge e fresco dopo settimane torride
7 Aug 2022 13:46
Venezia, gondolieri sub ripescano 300 kg rifiuti dai canali
7 Aug 2022 11:04
Venezia, gondolieri sub ripescano 300 kg rifiuti dai canali
7 Aug 2022 10:58
Venezia, gondolieri sub ripescano 300 kg rifiuti dai canali
7 Aug 2022 17:57
Premier: Manchester United ko 2-1 contro il Brighton
7 Aug 2022 18:03
Primo gol di Insigne col Toronto, a segno pure Bernardeschi
7 Aug 2022 18:00
La Serie A scalda i motori, caccia a Inter, Juve e Milan
7 Aug 2022 18:04
Medvedev torna al successo, suo il torneo a Los Cabos
7 Aug 2022 17:50
Serie A scalda i motori, Roma e Napoli caccia alle tre big
7 Aug 2022 17:45
MotoGp: strepitoso Bagnaia, a Silverstone centra il bis
Cultura
Nell'Eden della parola, con Anagoor
Pubblicato il 07-08-2022
Visto 396 volte
Venerdì 5 agosto, Operaestate Festival ha presentato al Teatro Remondini lo spettacolo della compagnia Anagoor Ecloga XI, un omaggio all’opera del poeta Andrea Zanzotto, del quale dall’anno scorso si celebra il centenario dalla nascita.
La coproduzione, oltre a Operaestate, ha coinvolto il centro di ricerca teatrale trentino Centrale Fies, la Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo, Emilia Romagna Teatro e Teatro Piemonte Europa/Festival delle Colline Torinesi.
Il titolo dello spettacolo è ispirato alla raccolta di versi IX Ecloghe che Zanzotto pubblicò nel 1962, definite dall’autore “un omaggio presuntuoso alla grande anima di Virgilio”, in particolare alle sue dieci egloghe delle Bucoliche. Il Maestro a cui guardò Zanzotto è quello che produsse componimenti poetici ispirati alla visione idealizzata e idillica della vita condotta in armonia con la natura; a lui, andava l’invocazione del poeta trevisano, in un momento storico in cui la realtà era percepita come minacciosa nei confronti dell'uomo e la tecnologia sconvolgente per le strutture della percezione umana. A distanza di sessant’anni, Anagoor nella sua rappresentazione di una XI ecloga fantasma ha...
Il 07 agosto
- 07-08-2020Acqua fritta
- 07-08-2020Viva Mazzini
- 07-08-2019Il segno di Pirro
- 07-08-2018Fenomeno di costume
- 07-08-2017Il segreto di Pulcinella
- 07-08-2017In un altro senso
- 07-08-2016Saluti da BassaNO
- 07-08-2013Agro Rebel
- 07-08-2013Gran minestrone estivo
- 07-08-2013Multe a 5 Stelle
- 07-08-2012LAV Bassano: “No ai pesci rossi in regalo alla sagra di Valstagna”
- 07-08-2012Quando le regole fanno sagra
- 07-08-2010Su “Ombre” spunta l'“ordinansa” del sindaco
- 07-08-2010Veneto Marketing: “Bassanonet fa disinformazione”
- 07-08-2010“Bretella Ovest, Cartigliano deve opporsi”
- 07-08-2010Sequestrati nel Bassanese 130 “power balance” contraffatti
- 07-08-2010Silvia Pasinato: “Da Mussolente carenza di informazioni”
Incontri
Reading e racconti in arte, a Operaestate
Sabato 6 agosto, Operaestate offre al suo pubblico un doppio appuntamento, con Filippo Tognazzo che porterà a Enego il...
Teatro
Nel paesaggio di Zanzotto
Venerdì 5 agosto, al Teatro Remondini, Operaestate presenterà l'omaggio di Anagoor al grande poeta trevigiano
Musica
Operaestate celebra Pasolini e i giovani talenti della musica classica
Questa sera, martedì 2 agosto, al Teatro “Tito Gobbi”, un appuntamento in musica e poesia dedicato a Pier Paolo Pasolini. Mercoledì 3 agosto,...
Mostre
In viaggio nella fotografia
Chiuderà domenica 31 luglio, a Palazzo Sturm, la mostra che racconta per immagini il lungo e felice Viaggio sentimentale di Cesare Gerolimetto
Incontri
Fabbriche di bellezza
Venerdì 29 luglio, ad Asolo, nel giardino di Casa Malipiero, Centorizzonti propone la seconda parte del dittico dedicato all’epopea dei Brion a...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Teatro
Nell'Eden della parola, con Anagoor
Venerdì 5 agosto, Operaestate Festival ha presentato al Teatro Remondini Ecloga XI, l'omaggio della compagnia Anagoor al poeta Andrea Zanzotto
Attualità
In tutte le salse
Quando il cibo diventa cultura. Tutto esaurito alla Trattoria Da Doro a Solagna per la rappresentazione sul ruolo sociale della cucina tradizionale...
Più visti
Musica
02-08-2022
Operaestate celebra Pasolini e i giovani talenti della musica classica
Visto 3.032 volte