Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 23:44
'Putin ha chiesto a Trump che l'Ucraina ceda il Donetsk'
18 Oct 2025 22:53
L'Inter passa a Roma e aggancia la vetta, basta Bonny
18 Oct 2025 22:37
Sinner re d'Arabia, batte Alcaraz e vince il Six Kings Slam FOTO
18 Oct 2025 21:09
Gli europei con Zelensky, 'piano di pace come a Gaza'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L'Ama Music Festival al traguardo del decimo anno
Da martedì 15 luglio, a Romano d'Ezzelino, le prime date di anticipazione della manifestazione musicale che avrà il suo culmine ad agosto
Pubblicato il 13-07-2025
Visto 4.471 volte
Conto alla rovescia, a Romano d’Ezzelino, per l’AMA Music Festival che quest’anno raggiunge il traguardo della decima edizione. Uno degli appuntamenti più attesi sul territorio che torna come di consueto con un programma ricco e articolato, suddiviso in tre momenti: AMA Preview, nei giorni 15, 16 e 17 luglio; AMA Music Festival, dal 19 al 24 agosto; e AMA Extra Date, il 20, il 26 e il 28 agosto.
La nuova sede della manifestazione sarà il Parco di Villa Negri. «La nuova location è più grande rispetto alle precedenti e ci permetterà di sviluppare l’ospitalità negli anni a venire. È immersa nel verde e si integrava al meglio con il Comune e il territorio circostante. Potrebbe diventare un’area comunale, permettendoci di sviluppare il nostro progetto per i prossimi dieci anni», ha dichiarato il fondatore e direttore artistico del festival Andrea Da Mina.

Ama Music Festival, dal 15 luglio al Parco di Villa Negri
Nel corso degli anni sono state sviluppate numerose iniziative che connotano la manifestazione, a partire dall’ingresso gratuito per i minori di 13 anni, se accompagnati da un adulto, e sono previste attività per i bambini; poi la creazione del portale hotel.amamusicfestival.com, che consente di prenotare le strutture convenzionate; fino alle collaborazioni con musei, enti e realtà locali per promuovere accessi agevolati, esperienze culturali e iniziative sul territorio. Quest’anno si aggiungono nuove proposte, come un punto di erogazione d’acqua potabile gratuita; un servizio navetta tra la stazione ferroviaria di Bassano e l’area concerti; i raccoglitori Re-cig, per trasformare i mozziconi di sigaretta in plastica riciclata; un nuovo secondo palco interamente dedicato alla musica elettronica; un progetto solidale realizzato insieme a Cam e iMilani, per il rinnovo dell’area giochi del reparto di Pediatria dell’Ospedale San Bassiano.
Apertura del primo triplice appuntamento in anteprima dunque a partire da martedì 15 luglio con The Black Keys, accompagnati dagli australiani Jet e il duo The Lemon Twigs. Mercoledì 16 luglio, sono attesi i Queens of the Stone Age, affiancati dai The Kills e dai The Amazons. La sera del 17 luglio saliranno sul palco i Gipsy Kings feat. Nicolas Reyes con Roy Paci, per l’evento "AMA for Peace": una serata in cui si celebreranno la pace e l’unione anche cantando insieme Imagine, canzone scritta da John Lennon che ne è diventata un inno (biglietto eccezionalmente a 10 euro, un'altra serata del tutto gratuita sarà quella del 24 agosto).
Venendo al programma centrale di agosto con annessa la sezione delle date extra, che si può consultare per intero nel sito di Ama, sono state annunciate alcune variazioni e novità: cancellata la data 0, per impedimenti dei Vampire Weekend, le altre due band in scaletta si esibiranno all’interno delle altre serate; alle date extra si aggiungerà il 20 agosto un gruppo italiano e in un altro momento da definire la partecipazione dei Les Votives, reduci da X Factor.
Tra i nomi degli ospiti del festival, in ordine sparso: Franz Ferdinand, Stereophonics, i leggendari The Prodigy (data unica in Italia), Electric Callboy, I Prevail, Paleface Swiss, Ruidos del Norte, Anna e Capo Plaza, Marte, Westcross, Michael Perez, Planet Funk, Psycodrummers, Voglio Tornare negli Anni 90, Sfera Ebbasta.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere