Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Imprese

SES Italy: Numeri in Crescita nel 2024

Oltre 9 milioni di visitatori e quasi 300 milioni di euro di vendite

Pubblicato il 03-04-2025
Visto 8.702 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Nel 2024, i centri commerciali gestiti da SES Spar European Shopping Centers (SES) in Italia hanno confermato il loro trend di crescita, superando le già eccellenti performance dell'anno precedente. I quattro centri del Nord Italia - IPERCITY, LE BRENTELLE, IL GRIFONE e EXTENSE - hanno registrato un fatturato lordo di quasi 300 milioni di euro, con un incremento dell’afflusso di visitatori pari all’1%, raggiungendo così oltre 9 milioni di presenze.
L'espansione e il consolidamento della rete commerciale di SES in Italia si sono concretizzati attraverso nuovi contratti di locazione e il rinnovo di accordi esistenti, introducendo nel mercato brand innovativi e consolidando la posizione dei centri come punti di riferimento per lo shopping e l’intrattenimento.
SES gestisce complessivamente 163.000 m² di superficie commerciale in Italia, con quattro grandi centri e dieci centri di prossimità. La sua rete di 280 negozi garantisce occupazione a oltre 2.300 persone, confermando il ruolo chiave dell’azienda nell’economia locale.

Christoph Andexlinger SES CEO

A livello internazionale, SES ha chiuso il 2024 con un fatturato globale di 3,54 miliardi di euro (+6,5%), distribuito tra 31 centri commerciali in Austria, Italia, Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria e Croazia. Con oltre 117 milioni di visitatori complessivi, l’azienda continua a essere un punto di riferimento per lo sviluppo e la gestione di spazi retail in Europa.

Christoph Andexlinger, CEO di SES Spar European Shopping Centers, ha sottolineato l’importanza di resilienza e innovazione in un mercato in continua trasformazione: "L’evoluzione positiva della nostra frequenza di visitatori dimostra che siamo sulla strada giusta. Il nostro obiettivo è rendere i centri commerciali sempre più rilevanti nella vita quotidiana delle persone".
Luca Rossi, Country Manager di SES Italy, ha aggiunto: "I risultati del 2024 confermano il crescente appeal delle nostre destinazioni sia per i visitatori sia per i commercianti, ribadendo il ruolo di SES come partner affidabile anche in un contesto economico dinamico".

Nel corso del 2024, i centri SES in Italia hanno accolto nuove aperture significative. Tra queste, Dispensa Emilia ha inaugurato nuovi punti vendita in IPERCITY e LE BRENTELLE, Pandora ha debuttato in IL GRIFONE, mentre Dan John ha trovato spazio in LE BRENTELLE.
L’impegno per la sostenibilità si è tradotto in un investimento di circa un milione di euro per la riduzione del consumo energetico. Un esempio concreto è l’illuminazione a LED a basso consumo installata nel Centro Commerciale IPERCITY di Padova. Inoltre, tutti i centri SES in Italia utilizzano esclusivamente energia elettrica da fonti rinnovabili.
SES ha ampliato la propria rete di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, arrivando a un totale di 16 punti di ricarica nei centri italiani, con l’obiettivo di aumentarne ulteriormente il numero. L’energia utilizzata proviene interamente da fonti rinnovabili, in linea con l’impegno dell’azienda verso un futuro più sostenibile.
Dal 2023, tutti i centri commerciali SES in Italia operano con un sistema di gestione energetica certificato TÜV Austria, un riconoscimento che attesta la qualità della gestione dell’energia e la riduzione dell’impatto ambientale.

Un Modello di Successo per lo Shopping Europeo
SES Spar European Shopping Centers, parte del gruppo SPAR Austria, gestisce attualmente oltre 855.000 m² di spazi retail in 28 centri commerciali, due parchi commerciali e una via commerciale. Leader in Austria e Slovenia, l’azienda continua a distinguersi per l’eccellenza in progettazione architettonica, sostenibilità e innovazione nel marketing.
Con 117 milioni di visitatori annui e un fatturato in costante crescita, SES conferma la sua posizione di rilievo nel panorama europeo dei centri commerciali, offrendo un’esperienza di shopping sempre più attrattiva e sostenibile.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.660 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.556 volte

3

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.907 volte

4

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 6.685 volte

5

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 6.621 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 5.010 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 4.249 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 4.209 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.671 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.576 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.089 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.090 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.863 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.057 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.640 volte

6

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.750 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.546 volte

8

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.451 volte

9

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.617 volte

10

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.219 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili