Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Economia
U.S.A. e getta
Pubblicato il 06-04-2025
Visto 3.348 volte
U.S.A. e getta.
In particolare quasi 400 milioni di euro, che secondo le stime di Coldiretti rischiano di essere gettati alle ortiche nel settore vitivinicolo italiano a seguito dei dazi aggiuntivi del 20% sulle importazioni dall’Europa imposti dal presidente Donald Trump.
Ed è inevitabile che il nodo scorsoio stretto attorno all’economia mondiale da Mister “America First” abbia monopolizzato l’inaugurazione della 57^ edizione del Vinitaly, oggi in Fiera a Verona.
Al taglio del nastro di quella che è considerata la più importante fiera del vino al mondo il governatore Luca Zaia è stato affiancato dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, dal presidente di Veronafiere Federico Bricolo, dal ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, dal ministro della Cultura Alessandro Giuli e dal presidente di Agenzia ICE Matteo Zoppas.
E nel suo intervento inaugurale, Zaia è tornato a parlare dei dazi U.S.A. che colpiscono profondamente l’agricoltura veneta, in particolare il settore vitivinicolo,
che esporta quasi tre miliardi di euro di cui circa 600 milioni verso gli Stati Uniti.
“È chiaro che i dazi di Trump penalizzano fortemente un...
Imprese
SES Italy: Numeri in Crescita nel 2024
Oltre 9 milioni di visitatori e quasi 300 milioni di euro di vendite
Nel 2024, i centri commerciali gestiti da SES Spar European Shopping Centers (SES) in Italia hanno confermato il loro...
Industria
Bordignon Group, la zincatura cresce: fatturato a 64 milioni
Il gruppo, noto per la vasca di zincatura più grande d’Europa, chiude un anno record (+14,5%), grazie alle commesse PNRR e alla crescita...
Industria
Bordignon Group, la zincatura cresce: fatturato a 64 milioni
Il gruppo, noto per la vasca di zincatura più grande d’Europa, chiude un anno record (+14,5%), grazie alle commesse PNRR e alla crescita...
Trasporti e Mobilità
Aumento accise sul gasolio: rischio rincari sui prezzi
Confartigianato Imprese Vicenza lancia l’allarme: il rincaro pesa sul trasporto e si riflette sul costo delle merci
Industria
Federico Visentin: “Un 2025 di sfide e stagnazione”
Serve coraggio, visione e determinazione per uscire più forti dalla crisi
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Politica
La pista è scotta
Entro maggio sarà riaperto il tratto di Enego della Ciclopista del Brenta, a un anno e mezzo dalla frana di gennaio 2024. Lo comunica il consigliere...
Attualità
Clinto Eastwood
Tra fucili da caccia, bicchieri di vino e parolacce nostrane. L’8 maggio ai Metropolis la proiezione del film “Brenta Connection”: “commedia...