Ultimora
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 10:30
Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
23 Oct 2025 12:35
Essere (o non essere) madri. Il freno sul lavoro, il carico invisibile della cura e la scelta delle
23 Oct 2025 12:15
Procuratore di Milano: "Luciana Ronchi uccisa con 14 coltellate"
23 Oct 2025 12:13
Ranucci: 'C'è chi vuole armare il Garante per punire Report'
23 Oct 2025 11:49
++ Procuratore Milano, Luciana Ronchi uccisa con 14 coltellate ++
Economia
ISCC+: La svolta green di Selle Royal
L'azienda vicentina ottiene la certificazione ISCC+, per la tracciabilità delle materie prime
Pubblicato il 21-10-2025
Visto 4.001 volte
Selle Royal Group, azienda leader mondiale nella produzione di selle, con sede a Pozzoleone (VI), annuncia di aver ottenuto la certificazione ISCC+ (International Sustainability and Carbon Certification), un riconoscimento internazionale che attesta la tracciabilità e la sostenibilità delle materie prime lungo tutta la filiera.
A partire da quest’anno, i principali prodotti della gamma Selle Royal integreranno l’uso di polimeri certificati ISCC+, realizzati con materie prime provenienti da fonti rinnovabili e materie prime fossili combinate attraverso l'approccio "mass balance" previsto dallo standard.
L’adozione della certificazione rappresenta un traguardo chiave in un percorso di sostenibilità che ha già visto momenti decisivi con l’introduzione della tecnologia Stracciatella, sviluppata dal gruppo per ridurre significativamente le emissioni legate ai materiali e alla CO2 e la riduzione del consumo di energia elettrica attraverso l'installazione nello stabilimento italiano di un impianto fotovoltaico che copre fino al 40% del fabbisogno energetico.
ISCC+ è uno standard riconosciuto a livello globale che si applica a diversi settori, dal bio-based e riciclato,...
Agricoltura e Food
Ponti d’Oro
“Ponti d’oro al nemico che fugge”, dice la nota frase. Ma qui non ci sono nemici e non fugge nessuno: anzi, sono...
Imprese
Intervista su misura
La ricetta per combattere la contrazione dei consumi nel settore dell’abbigliamento e la novità del vestito su misura. Incontro con Matteo Garzaro...
Imprese
Intervista su misura
La ricetta per combattere la contrazione dei consumi nel settore dell’abbigliamento e la novità del vestito su misura. Incontro con Matteo Garzaro...
Green Economy
Al via Radici Future Week 2025
Una settimana per riflettere sul valore dell’acqua e del cibo, tra cultura, giovani e impresa
Imprese
Oro, ma non benon
In vista di ViOro alla Fiera di Vicenza. Nel I trimestre 2025 il settore orafo di Vicenza ancora in positivo con l’export. Ma le imprese pagano...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Attualità
Radio Voice: la nuova stagione
Ha preso il via il palinsesto che accompagnerà fino all'estate. Tante novità per la radio web del territorio
Arte
Con Brint, arte contemporanea, territorio e partecipazione
Domenica 26 ottobre, la chiusura del progetto artistico dedicato al fiume Brenta allestito a Villa Angaran San Giuseppe
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 7.400 volte