Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Luoghi

“Parco delle antiche prese”, un patrimonio da scoprire

L'area di San Lazzaro a Bassano, gestita dal Consorzio di Bonifica Brenta, al centro di varie attività di valorizzazione. E la Regione Veneto le dedica la copertina del Bollettino Ufficiale

Pubblicato il 17-08-2011
Visto 7.255 volte

E' uno dei monumenti-simbolo del secolare rapporto tra l'uomo e l'acqua nel nostro territorio.
E' l'antica presa della Roggia Bernarda, restaurata di recente a cura del Consorzio di Bonifica Brenta e ubicata all'interno del parco consortile delle centrali idroelettriche di San Lazzaro a Bassano del Grappa.
Il manufatto ha richiamato l'interesse della Regione Veneto, che lo scorso 8 luglio ne ha pubblicato l'immagine sulla copertina del B.U.R. (Bollettino Ufficiale Regionale), la pubblicazione che raccoglie tutte le leggi e i provvedimenti approvati dalla Regione stessa e che ha descritto, nell'occasione, le diverse attività svolte presso il “Parco delle antiche prese” lungo il Brenta gestito dal Consorzio.

Il presidente Cuman presenta agli ospiti il Parco consortile di San Lazzaro a Bassano

L'ente di Cittadella ha espresso “il proprio grazie alla Regione e un apprezzamento per l'iniziativa di utilizzare il B.U.R. per divulgare luoghi di pregio e di interesse del territorio veneto, a volte poco conosciuti.”
La valorizzazione del Parco di San Lazzaro, autentica testimonianza di quella che fu l'antica “civiltà delle rogge”, rappresenta del resto per Consorzio di Bonifica Brenta un'attività di primaria importanza - per un ponte ideale di attività informative e divulgative sospeso tra passato e presente - rivolta alla cittadinanza e in particolar modo alle scuole.
E in occasione della “Settimana nazionale della bonifica” - svoltasi lo scorso mese di maggio - proprio l'area consortile bassanese ha ospitato l'incontro di presentazione della pubblicazione curata dal “Corriere del Veneto”, e distribuita in allegato al quotidiano, sulla “Legge regionale 12/2009 di Riforma dei Consorzi di Bonifica”.
Un appuntamento che ha permesso una breve visita conoscitiva del Parco della Centrale riservata agli ospiti, alla stampa e alle autorità e che ha visto gli interventi, fra gli altri, del presidente del Consorzio di Bonifica Brenta Danilo Cuman e del direttore Umberto Niceforo, dell'avvocato e co-autore del volume Ivone Cacciavillani, del presidente dell'Unione Bonifiche Venete Giuseppe Romano e del direttore del “Corriere del Veneto” Alessandro Russello.
Un dibattito che ha fatto emergere la necessità, alla luce dei recenti eventi alluvionali che hanno colpito il Veneto, di dire “stop” all'urbanizzazione selvaggia delle aree a rischio e di realizzare nuove opere di messa in sicurezza oggi quanto mai indispensabili.
Da qui l'esigenza, ribadita pubblicamente dal presidente Cuman, di “opportuni finanziamenti per la realizzazione degli interventi necessari a scongiurare un altro evento come quello dello scorso novembre”.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoAndrea NardinRenzo MasoloElena PavanRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.874 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 11.019 volte

5

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 8.324 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 4.848 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 4.750 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 3.889 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.660 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.330 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.874 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.837 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.980 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.821 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.666 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.417 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.950 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.292 volte

9
10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.236 volte