Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Sociale

Tante gocce insieme fanno un mare

Anche alla "Città dei Ragazzi" a Bassano si è celebrata la ricorrenza della giornata mondiale dell'acqua

Pubblicato il 22-03-2010
Visto 4.694 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Oggi si festeggia in tutto il mondo la giornata dell’acqua. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 durante una conferenza sull'ambiente e lo sviluppo, la giornata del 22 marzo è stata riconosciuta dall’Italia a partire dal 2001.
Il messaggio lanciato nella bottiglia per il 2010 è: “Acqua pulita per un mondo sano” e vuole ricordare l’importanza dell''acqua come risorsa condivisa, piuttosto che come bene economico monetizzabile. Questo obiettivo è di importanza e urgenza tale da essere stato inserito tra le finalità della Campagna del Millennio - NO EXCUSE 2015 e nel programma Agenda 21 dedicato allo sviluppo sostenibile.
La Bassano dei più piccoli ieri ha pensato a celebrare questo evento: “Per il 2010 la Città dei Ragazzi si accompagna alla giornata mondiale dell''acqua - ha detto la referente della Fondazione Pirani Cremona, Stefania Fabbro - e facendo proprio il motto "L'acqua è un bene prezioso. Non sprecarla!", ha proposto dei laboratori specifici per legare divertimento, informazione e riflessione su questo bene prezioso”.

Ricordiamo che quest’anno Etra ha proposto a numerose scuole del territorio di realizzare un percorso dal titolo “Acqua pulita” che prevede anche un piano d’azione finalizzato a imparare a cambiare stili di vita fin da piccoli realizzando azioni tangibili di sostenibilità, incentivando il risparmio idrico e le buone pratiche di consumo.
E per tutti, e non solo in occasione di questa giornata, ecco un elenco di azioni virtuose che con un po’ d’impegno si possono facilmente realizzare:
• riempire il bicchiere solo della quantità di acqua che si intende bere per non lasciarla e buttarla via;
• riutilizzare l’acqua del deumidificatore e del lavaggio delle verdure e della frutta, utilizzabile per annaffiare il giardino;
• non lavare gli ortaggi e la frutta e la verdura sotto l’acqua corrente ma utilizzare sempre un recipiente;
• chiudere sempre bene i rubinetti e monitorare i tubi per evitare perdite;
• utilizzare lavatrici e lavastoviglie a basso consumo di acqua e sempre a pieno carico;
• chiudere il rubinetto quando ci si lava i denti, la faccia o ci si fa barba;
• preferire la doccia al bagno purché la doccia sia breve;
• lavare l’auto, la bici, la moto usando il secchio;
• annaffiare il giardino la sera e preferire l’irrigazione a goccia.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.170 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.962 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.885 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.725 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.145 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 8.823 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.589 volte

8

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 8.540 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.160 volte

10

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.802 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.304 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.893 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.854 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.556 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.426 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.422 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.362 volte

8

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.358 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.358 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.351 volte