Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Dedicare un po’ del proprio tempo libero per aiutare bambini che vivono una situazione di disagio, aiutandoli nei compiti di scuola o accompagnandoli nelle attività extrascolastiche. Questo è l’obiettivo dei volontari del progetto Aquilone, coordinato dal Centro per l’affido e la solidarietà familiare dell’Ulss 3 e che coinvolge tutti i 28 comuni dell’Azienda sanitaria.
“Attualmente sono 23 i volontari attivi nel comprensorio, ma le richieste sono molte di più e la lista di attesa si allunga” spiega Sabrina Passuello, responsabile del progetto insieme a Nancy Zanardello, psicologa del Centro Affidi, ed Elena Zaupa, psicologa, durante la prima di tre serate pensate per presentare l’organizzazione, le modalità e le finalità del progetto.
L’idea nasce dal bisogno di questi bambini di trovare una figura di riferimento esterna alla propria famiglia che diventi per loro un amico o un fratello maggiore. Spesso i genitori non riescono a trascorrere molto tempo con loro o a seguirli nei compiti a casa, perché lavorano o, come può accadere nel caso di genitori stranieri, per via delle difficoltà linguistiche.

Il progetto si concretizza quando c’è l’accordo tra il volontario insieme al centro affidi, e la famiglia del bambino o del ragazzo. Durante questa esperienza il volontario può contare sul supporto degli operatori del Centro Affidi, e sono previsti momenti di formazione e incontro tra i volontari. “Non di rado da questi rapporti nascono legami molto forti e consolidati, che arricchiscono moltissimo il bambino, ma anche il volontario stesso” racconta Sabrina Passuello.
Al progetto possono partecipare anche ragazzi giovani, purché maggiorenni. Il prossimo incontro si terrà mercoledì 20 maggio presso la sala convegni del San Bassiano. Chi fosse interessato può contattare gli operatori del Centro Affidi dell’Azienda Ulss 3 di Bassano.
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura