Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Bass Fishing per Vicenza for Children

Il bassanese Alessandro Villari: da commerciante, a dj, fino al professionismo nella pesca, ora sbarca anche nella filantropia

Pubblicato il 04-03-2022
Visto 4.414 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“E’ nato tutto per caso, grazie ad un amico, ma poi mi sono appassionato e ad oggi posso dire che mi impegnerò sempre di più”.
Sono queste le parole di Alessandro Villari, figura eclettica bassanese che non smette mai di stupire: commerciante, dj, professionista nella disciplina del Bass Fishing e ora anche filantropo. Dal dicembre 2020, infatti, ha iniziato il suo percorso di supporto a Vicenza for Children, associazione di volontariato che collabora con l’Ulss 8 Berica e supporta i bambini di ogni età e con qualsiasi tipo di problematica, ricoverati all’ospedale San Bortolo di Vicenza, e le loro famiglie.

Alessandro Villari al Lago Spark di Marola con i ragazzi di “Vicenza for Children”

Inizialmente Alessandro è partito con un’asta di beneficienza con oggetti personali e questa ha avuto un tale successo che nella seconda edizione, lo scorso gennaio 2022, è stato sostenuto anche da alcune dei brand che lo conoscono da tempo tra cui Molix, Berkley, Oakley, Abu Garcia, Boscolo sport, Lowrance, Ab2 nautica e Suzuki. Ma ciò che davvero ha colpito il suo cuore è stata la forza trasmessagli dai bambini e dai loro genitori riuniti in un “Bass Fishing Workshop per Vicenza for Children” tenutosi il 3 settembre 2021 al Lago Spark di Marola.

In questa giornata ad Alessandro si è accesa la scintilla: “ho visto le loro mamme in lacrime e i loro papà sorridere di fronte ai bambini emozionati sulle barche a pescare in mia compagnia. Devo dire che vederli spensierati mi ha davvero toccato nell’animo”. Una luce nell’oscurità di tempi bui, dove è difficile trovare la forza per continuare a combattere. Nonostante la tragicità e la difficoltà di queste situazioni, però, ci sono persone come Alessandro che spalancano le porte e donano il loro aiuto senza riserve. Così è nata anche l’idea di un progetto a larga scala, “il mio sogno sarebbe poter organizzare loro un campo-scuola, dove possano imparare a pescare, ma anche a divertirsi con i loro amici mentre svolgono diverse attività in porto, guadagnandosi una vacanza spensierata”.

Mentre si cerca di capire se questo sogno diventerà presto realtà, il bassanese non si arrende e pensa già al prossimo workshop, intanto i “paperotti” di Vicenza for Children attendono impazienti.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 11.504 volte

2

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.542 volte

3

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.521 volte

4

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.152 volte

5

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.025 volte

6

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.751 volte

7

Cronaca

06-09-2025

Guerra civile

Visto 9.740 volte

8

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.206 volte

9

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 6.107 volte

10

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.763 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.114 volte

2

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.778 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 11.504 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.077 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.976 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.945 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.941 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.934 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.851 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.633 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili