Ultimora
21 Mar 2023 20:23
Covid: Consiglio veneto approva relazione Commissione
21 Mar 2023 20:21
Cade in moto e muore 62enne a Verona
21 Mar 2023 18:39
Gruppo Tecnica, ricavi a 561 milioni (+21%) nel 2022
21 Mar 2023 18:06
'Urbs Picta' calamita turisti a Padova, 2023 parte forte
21 Mar 2023 17:25
Acqua: Condiretti,il clima mette a repentaglio raccolta riso
21 Mar 2023 16:12
Morta a 97 anni soprano romena Virginia Zeani
21 Mar 2023 21:36
Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
21 Mar 2023 21:02
Forum ANSA, il ciclismo e i valori della maglia azzurra
21 Mar 2023 21:08
Il nuovo stadio di Cagliari sarà intitolato a Riva, sì del Comune
21 Mar 2023 20:27
Frontex: 'La decisione su Cutro spettava all'Italia'
21 Mar 2023 20:11
Gwyneth Paltrow a processo per incidente di sci nel 2016
Rebecca Luisetto
Giornalista
Bassanonet.it
Alessandro vince la battaglia e vola con Admo
Il bassanese Alessandro Marcon dopo anni di lotte contro il Linfoma di Hodgkin torna a volare con il parapendio e ad affrontare la prima edizione della competizione Hike&Fly Experience.
Pubblicato il 01-10-2020
Visto 1.158 volte
All’apertura delle iscrizioni era già lì, Alessandro Marcon non si è fatto per nulla intimidire dalla sua prima gara, forse perché di battaglie ne aveva già vinte tante e uno zaino da 14 chili sulle spalle non poteva che fargli il solletico sotto un cielo in cui dominava il sole. Per lui è stato così l’inizio della sfida messa in campo dalla manifestazione Hike&Fly experience la scorsa domenica 20 settembre, data in cui per la prima volta nelle nostre zone è stata realizzata una gara nell’ambito della disciplina che unisce il trekking e il parapendio.
“Alla partenza sono stato superato da tutti ma non ci ho pensato e la mia costanza mi ha dato la possibilità di raggiungere e superare a mia volta qualche partecipante. Non mi sono mai fermato e ho combattuto con le mie forze per arrivare direttamente al decollo, solo in quel momento ho ripreso fiato per concentrarmi e mettere a fuoco il mio obiettivo”. Il sentiero attraversato dal nostro protagonista, di 5km e 850m di dislivello, partiva dall’Antica Abbazia di Borso del Grappa e percorreva Valle Santa Felicita arrivando poi direttamente in località “Col Campeggia” da cui si doveva spiccare il volo con il proprio parapendio.
Alessandro è un bassanese che ha spiccato il volo diverse volte in realtà, non solo con un parapendio ma con la forza delle proprie braccia combattendo una dura lotta che dal 2015 l’ha costretto ad una battaglia contro un mostro nascosto nel proprio corpo, che è riuscito però a sconfiggere. Ora sul suo viso si vedono solo i solchi di un sorriso straordinario e di uno sguardo luminoso. Il Linfoma di Hodgkin è stato soltanto una tappa per metterlo alla prova e ad oggi ne ha superata un’altra e ancora una volta aveva al suo fianco Admo, l’associazione donatori midollo osseo, che dopo averlo incontrato non l’ha più lasciato andare.

“Dopo quattro ore di volo sono sceso e ho trovato l’Admo ad aspettarmi all’atterraggio. E’ stata un’emozione unica, al di là della classifica per me è stata una vittoria per la felicità e la soddisfazione di portare a termine questa straordinaria competizione”. Un evento magnifico, certo, ma ancora più emozionante è poter vedere Alessandro che sta bene, “qualcosa di incredibile” afferma lui stesso. Non manca quindi la commozione nel sentirgli pronunciare queste parole con una voce sensibilmente tremante. Un bassanese che ci lascia senza fiato, con un animo forte che dalla sua esperienza brutale è riuscito a trarre qualcosa di positivo, ossia quello di gareggiare con una maglia che mostra il simbolo di Admo e racchiude in sé la speranza di migliaia di persone, ma anche la forza di coloro che hanno scelto di donare regalando la vita con una semplice azione.
In tale contesto non si può che ricordare la data che cade questa domenica 4 ottobre, giornata internazionale del dono che ci invita a guardarci attorno e a compiere un gesto che potrebbe stravolgere la vita del prossimo.
Il 22 marzo
- 22-03-2022Dr Jekyll e Mr Blues
- 22-03-2022Voice in capitolo
- 22-03-2021Per chi suona la campanella
- 22-03-2021Striscia lo striscione
- 22-03-2021Il tempo delle mele
- 22-03-2021Mea Culpa
- 22-03-2020La cultura ci salverà
- 22-03-2019Sparasi e Rovi
- 22-03-2019Battuta di Spirits
- 22-03-2018Siamo a cavallo
- 22-03-2017Chiusura Ponte, bus navetta per via Angarano
- 22-03-2017Lavori rete gas, modifiche alla viabilità in via Parolini
- 22-03-2016Il terrore vicino a casa
- 22-03-2014Il richiamo del preside
- 22-03-2014Habemus Venzo (?)
- 22-03-2014Carabinieri: mozione consiliare del Gruppo PdL
- 22-03-2013La testa del principe
- 22-03-2012“Dialogando”, ma senza i “Dialoghi”
- 22-03-2009"Altri subacquei hanno perso la vita in questa cavità"
- 22-03-2009Imbrattava i muri col cartone della pizza
- 22-03-200920 per cento dell'IRPEF ai Comuni, raccolta di firme in piazza
- 22-03-2009Un nuovo campo da calcio al Centro Giovanile