Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Tradizioni

Le feste Quinquennali del Divin Crocefisso

Il Cristo che cammina, la Processione di Pove

Pubblicato il 18-03-2009
Visto 6.335 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Un importante appuntamento povese è la Festa Quinquennale del Divin Crocefisso. Si tratta di una tradizionale Processione che si ripete negli anni che si chiudono col 5 e lo 0, una manifestazione in costume cui partecipano centinaia di figuranti che incarnano figure allegoriche e personaggi dell'Antico e del Nuovo testamento e rievocano la Passione di Cristo. Dell’esistenza del Divin Crocefisso di Pove un manufatto ligneo portatile, processionale, si ha traccia nel 1519, ma molteplici particolari inducono a ritenerlo un’opera più antica, difficilmente databile al di là dei primi anni del XV secolo. Nel 1797 è conservata nel Libro Giornale del Comune di Pove l’indicazione di “far nettar le strade… per la processione del Cristo”. La Processione alla fine del Settecento non aveva ancora assunto l’aspetto della sacra rappresentazione, né era ancora divenuta quinquennale come sarà a partire dal 1815. La prima menzione storica di una festività povese in onore del Crocifisso destinata a ripetersi ogni quinquennio, è del 1832. Già in quell’anno la manifestazione aveva assunto i connotati di una religiosità popolare legata ad una scadenza precisa, la prima domenica di Settembre. Nella ricorrenza del 1885, i Povesi hanno cominciato ad affiancare alla tradizionale Processione per le vie del paese una drammatizzazione della rappresentazione sacra. Dal 1910 le Feste Quinquennali in Onore del Divin Crocifisso hanno assunto una grande risonanza impegnando anche la presenza del Vescovo della Diocesi. Dopo l’intervallo della Prima Guerra Mondiale le feste sono riprese con maggiore entusiasmo e fervore. Il grande avvenimento preparato per il 1920 è tornato a richiamare intorno alla venerata Immagine “... un immenso concorso di popolo”. Si calcola che alla Processione della domenica e all’illuminazione del sabato sera siano state presenti all’epoca a Pove quasi quindicimila persone. L’attenzione degli spettatori, da questa prima Festa del dopoguerra, è stata rivolta oltre che ai festoni e agli archi trionfali posti all’ingresso del paese, anche alla novità dell’illuminazione elettrica della chiesa parrocchiale: una folla curiosa e devota era accorsa richiamata dalle luci, dal fragore dei mortaretti e dalla musica. La Processione nelle ultime edizioni è suddivisa in Quadri. L'origine puramente religiosa e votiva dell’evento non ha impedito, nel corso dei secoli, che si aggiungessero motivazioni storiche, culturali ed espressioni artistiche che hanno contribuito a rendere questo appuntamento una manifestazione di importanza nazionale ed europea.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 10.140 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.973 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.895 volte

    4

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 9.741 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 9.610 volte

    6

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 9.324 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.603 volte

    8

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 7.473 volte

    9

    Politica

    04-07-2025

    MBM Productions

    Visto 4.718 volte

    10

    Cinema

    01-07-2025

    Al cinema, tra arte e montagne

    Visto 3.488 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.312 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.902 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.866 volte

    4

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.590 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.436 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.432 volte

    7

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.384 volte

    8

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.370 volte

    9

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.361 volte

    10

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.184 volte