Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

L'Angelo Grando

L’addio ad Angelo Grando, il grande esperto della cultura enogastronomica internazionale, Sommelier, Presidente Nazionale Unione Europea Gourmet e gran maestro del buon bere e mangiare.

Pubblicato il 07-05-2018
Visto 10.573 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E’ passato qualche giorno dalla notizia della scomparsa di Angelo Grando, bassanese e grande esperto e cultore dell’enogastronomia internazionale.
Ho dovuto riordinare i pensieri, le emozioni, i ricordi. Angelo Grando, per chi ama il gusto e ha avuto il grande piacere di conoscerlo, è stato un Maestro. Sommelier e docente ai corsi AIS fu personaggio molto stimato, impegnato come Presidente Nazionale dell’Unione Europea Gourmet. Un carattere schivo il suo, non proprio simpatico a tutti perché non conosceva le mezze misure e aveva il brutto vizio di dire la verità. Attento e sensibile nel gusto tanto da riconoscere con disinvoltura vitigni e terroir di vini di ogni parte del pianeta. Il suo accento dal suono francese, metteva fascino nelle cose che diceva. Perentorio e assoluto nei giudizi spesso stimolava grandi discussioni e, per chi gli era accanto, era fonte continua di ispirazione. Angelo aveva, e mi piace pensare abbia ancora, il carisma che appartiene a pochi. Alcuni ricorderanno la sua enoteca, negli anni ottanta, dirimpetto alla Stazione Ferroviaria di Bassano. Un luogo di grande cultura per quegli anni in cui il vino, per molti era rosso, anzi moro, o bianco, tuttalpiù un Prosecco intendendo tutto ciò che avesse la bollicina. Angelo in questo angolo di bottega distribuiva i Grand Cru, pronunciato bene alla francese, di Champagne e Borgogna, apriva grandi Bordeaux o vecchi Chenin Blanc della Loira. Spesso attingeva alla sua cantina privata estraendo Riesling della Mosella che si perdevano nel tempo. Purtroppo la sua estrema generosità e passione non andavano molto d’accordo con l’aspetto ragionieristico che un’attività come quella imponeva e la storia finì presto. E’ rimasto però, negli anni, l’eco del ricordo di chi l’ha conosciuto ma anche in qualche modo il mito di chi non l’ha mai incontrato ma avrebbe voluto farlo. Sta a noi portare avanti il suo pensiero. Ora in paradiso ci sarà un nuovo Angelo e, non ho dubbi, d’ora in poi lassù si berrà meglio.

Angelo Grando e Renzo Dal Farra della Locanda San Lorenzo a Puos d'Alpago. Foto di Gianpaolo Giacobbo

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.298 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.564 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.174 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.049 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.767 volte

    6

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.243 volte

    7

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 7.081 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 4.255 volte

    9

    Interviste

    07-09-2025

    Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

    Visto 3.780 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.202 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.127 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.298 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.796 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.086 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.990 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.955 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.950 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.870 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.647 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.564 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili