Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Manifestazioni

Grazie mille

“Fuori di libri”: venerdì 4 marzo a Villa Angaran-San Giuseppe a Bassano una grande festa della lettura organizzata dalla Libreria Palazzo Roberti. Saranno coinvolti mille ragazzi delle medie di Bassano, Rosà e Marostica

Pubblicato il 28-04-2018
Visto 3.282 volte

Saranno esattamente in mille. O, se preferite, in 1000: scritto con le cifre fa più effetto.
Se ci aggiungiamo anche quasi 100 insegnanti al seguito, ecco che l'entità dell'iniziativa diventa ancora più ragguardevole. Quelli di Bassano arriveranno in gran parte a piedi dai rispettivi istituti, quelli di Rosà anche in bicicletta e quelli di Marostica in bus. Destinazione comune: Villa Angaran-San Giuseppe in destra Brenta a Bassano. Struttura che, nel suo capiente spazio all'aperto, è in grado di accoglierli tutti. E anche in caso di pioggia, niente paura: nell'ex villa dei Gesuiti di sale e saloni ce ne sono a iosa. L'appuntamento è fissato per venerdì 4 maggio e si chiama “Fuori di Libri”.
Nell'occasione, le spedizione dei mille (tutti ragazzi delle scuole medie dei tre Comuni citati prima) confluirà nella storica dimora destinata ad attività di sviluppo educativo e formativo, oggi gestita da Rete Pictor, per trascorrere una giornata all'insegna della lettura, del divertimento creativo e dell'incontro con gli autori. “Fuori di Libri” è infatti il grande evento conclusivo dell'omonimo progetto ideato e promosso dalla Libreria Palazzo Roberti di Bassano del Grappa nell'ambito dei festeggiamenti per il ventennale di attività.

La conferenza stampa di presentazione

La quale, nel rivolgersi alle generazioni più verdi, ha coinvolto nell'iniziativa le scuole del comprensorio con una risposta ad alto tasso di interattività.
Presentata in conferenza stampa nel salone nobile di Palazzo Roberti dai rappresentanti dell'organizzazione (le sorelle Lorenza e Veronica Manfrotto a nome della proprietà e gli “appassionati e competenti librai” Vittorio Campana e Enrica Lago), la manifestazione viene proposta in collaborazione con le tre Amministrazioni dei Comuni coinvolti, con i rispettivi Istituti Comprensivi e con la Biblioteca Civica di Bassano.
Dallo scorso mese di gennaio i mille ragazzi delle scuole secondarie di primo grado si sono cimentati nella lettura e nella rielaborazione di alcune opere di quattro importanti autori della letteratura contemporanea per ragazzi: Pierdomenico Baccalario (con “Manuale delle 50 missioni segrete”, “Ulysses Moore - La porta del tempo” e “Lo spacciatore di Fumetti”); Zita Dazzi (con “La valigia di Adou”); Luigi Garlando (con “Mister Napoleone”) e Paola Zannoner (con “Zorro nella neve” e “La linea del traguardo”).
I quattro autori interverranno personalmente al raduno del 4 maggio, nel corso del quale gli studenti presenteranno agli scrittori e ai compagni la loro originale elaborazione delle opere lette. Declinata in vari linguaggi: video, reading espressivi, disegni, musica, ebook, performance teatrali e quant'altro ha ispirato la loro fantasia.
Una giornata che vedrà quindi protagonisti soprattutto gli studenti, con momenti di gioco e laboratori, fra i quali spicca “I piccoli Creastorie”, il laboratorio di scrittura creativa fantasy che sarà condotto nientemeno che da Demetrio Battaglia, realizzato in collaborazione con la Biblioteca Civica di Bassano. Altre animazioni dedicate al piacere della lettura saranno curate da Ullallà Teatro, con l’attrice Angela Graziani, e dalla stessa libreria. Per i ragazzi sarà una giornata diversa dal solito nella quale potranno riscoprire il piacere dell'universo al di fuori dello smartphone e di Facebook. Per gli autori sarà invece una irripetibile occasione di confronto e di interazione col loro pubblico e non potranno che dire “grazie mille”.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 17.049 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.405 volte

3

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 9.124 volte

4

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 8.670 volte

5

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 6.624 volte

7

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 2.481 volte

8

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 2.437 volte

9

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.372 volte

10

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.246 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.675 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.409 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.381 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.728 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.718 volte

6

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 17.049 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.762 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.049 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.700 volte

10