Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Manifestazioni

Ciak, si guida

Domenica 15 aprile l'evento “Di Padre in Figlia: i luoghi, gli automezzi e i personaggi della fiction Rai”

Pubblicato il 28-02-2018
Visto 2.826 volte

Ciak, si guida. Le autovetture storiche utilizzate nella fiction “Di Padre in Figlia”, messe a disposizione della produzione della miniserie Tv per Rai Uno da collezionisti di auto d'epoca del nostro territorio, ritorneranno a scaldare i loro motori. Accadrà domenica 15 aprile 2018, grazie a un'iniziativa promossa e organizzata da Vicenza Film Commission, nella persona del delegato di Bassano del Grappa Roberto Astuni, assieme al Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar presieduto da Massimo Vallotto e al CVAE-Circolo Veneto Automoto d'Epoca “Giannino Marzotto” presieduto da Stefano Chiminelli.
Si tratta dell'evento “Di Padre in Figlia: i luoghi, gli automezzi e i personaggi della fiction Rai”. Nell'occasione, la tradizionale manifestazione primaverile di apertura del programma annuale del CVAE avrà come protagoniste le auto già usate nelle riprese, impegnate in un tour lungo alcune delle location della storia televisiva.
Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le ore 9 al Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar a Romano d'Ezzelino. Il tour, con partenza alle 10, seguirà un itinerario che toccherà Bassano del Grappa, Marostica, Breganze e le colline prima del rientro a Bassano con fermata a Villa Angarano Bianchi-Michiel a Sant'Eusebio per l'aperitivo e il parcheggio auto. Seguirà il pranzo al ristorante Sant'Eusebio presso l'Hotel Alla Corte, sempre nella frazione di Sant'Eusebio a Bassano del Grappa.

Nel corso del momento conviviale ci sarà la proiezione di alcuni spezzoni e foto della produzione televisiva ambientata a Bassano. Al termine del pranzo, prima della conclusione del raduno, è prevista una sessione di foto e autografi con gli attori della fiction che potranno presenziare all'evento.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.479 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.733 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.538 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.295 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.471 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.433 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.406 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.316 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.761 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.669 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.479 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili