Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Ambiente

Strade morte?

Mercoledì 6 maggio, al Caffè dei Libri, la presentazione di un libro che scandaglia il fondale oscuro delle grandi opere viarie del Veneto

Pubblicato il 05-05-2015
Visto 4.343 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Mercoledì 6 maggio, dalle ore 20.45, al Caffè dei Libri, ci sarà la presentazione del libro Strade Morte, un istant book nel quale gli autori scandagliano il fondale oscuro delle grandi opere viarie del Veneto. La pubblicazione pone l’accento sugli scandali che ne sono emersi, dal Mose fino agli arresti della questione Lupi-Incalza, con una domanda di fondo: un altro Veneto e un altro Paese sono possibili? Gli autori: Francesco Celotto, bassanese, consulente aziendale, fondatore e attivista del Covepa (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa), ex portavoce del gruppo “Grandi Opere” del M5S veneto e candidato al Senato nel 2013 sempre con il Movimento Cinque stelle, dal quale è stato espulso nel 2014 per insanabili contrasti con la strategia politica dei vertici; Carlo Costantini, veneziano, architetto, consulente tecnico per conto di alcuni tribunali del Veneto, è stato tra i fondatori della Rete di associazioni e comitati AltroVE; Massimo Follesa, fondatore e portavoce del Covepa, che da anni si batte per bloccare la Spv, oltre a occuparsi delle tematiche ecologiche della valle dell'Agno, è da anni al fianco degli espropriati nell'ambito della realizzazione Pedemontana Veneta, è stato consigliere comunale a Trissino, per il Pd, partito che ha lasciato per inconciliabili divergenze sulla questione morale e sulla questione ambientale; Marco Milioni, giornalista.
L’appuntamento è a ingresso libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.484 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.739 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.660 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.510 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.315 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.289 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.013 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.013 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.651 volte

10

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 3.000 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.188 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.248 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.250 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.123 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.830 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.604 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.698 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.468 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.349 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.200 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili