Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Salute

Cancro, diario di bordo

Venerdì 17 ottobre agli “Incontri senza Censura” a La Bassanese serata “Di cancro si vive”: con l'oncologo prof. Francesco Di Costanzo e Lucia Teresa Benetti, colpita dalla malattia, che racconta la sua esperienza

Pubblicato il 16-10-2014
Visto 5.258 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Venerdì 17 ottobre con Lucia Teresa Benetti e il noto oncologo prof. Francesco Di Costanzo, in libreria La Bassanese si conclude il viaggio nel “male del secolo”. Dopo aver trattato la cura con terapie alternative, gli organizzatori in collaborazione all’Associazione Oncologica San Bassiano, hanno invitato nel parterre di Incontri senza censura un medico e un paziente curato con le terapie tradizionali seguendo i protocolli sanitari.
Dove è arrivata la ricerca medica nella cura del cancro? La chirurgia, la radioterapia e la chemioterapia sono ancora le soluzione migliori per poter salvare milioni di pazienti affetti dal “male del secolo”?
Risponderà il prof. Di Costanzo, oncologo e Direttore della struttura complessa di Oncologia Medica Univ. Careggi di Firenze, dove, assieme ad altre équipe, nel rispetto dei protocolli sanitari, sperimentano nuovi farmaci nel carcinoma dello stomaco, colon-retto, polmone, mammella.

Il prof. Francesco Di Costanzo, oncologo e Direttore della Struttura Complessa di Oncologia Univ. Careggi di Firenze

A fianco del noto medico sarà testimone principale della serata Lucia Teresa Benetti che ha voluto darci una visione diversa della malattia attraverso un “diario di bordo”, un viaggio personale per poter capire meglio cosa prova un ammalato dal fatidico giorno in cui gli viene diagnosticata il male fino all’approccio delle cure, passando per quei legami e supporti familiari che spesso non vengono evidenziati.
La malattia in generale ci mette di fronte alla nostra fragilità. Se poi questa malattia si chiama cancro, lo stato morboso costringe il malato e il suo cerchio familiare a fare i conti con un ospite inatteso e devastante. Saltano gli equilibri familiari e le relazioni amicali, e il malato viene costretto ad un costante confronto/scontro con la struttura sanitaria.
Se poi l'incontro con il tumore non avviene nel proprio ambiente ma in una città poco conosciuta ecco che tutto si complica.
La vicentina Lucia Teresa Benetti si ammala a Livorno, città dove da poco è venuta ad abitare e dove ha pochi legami e pochissimi amici e deve fare i conti con un tumore che la costringe prima ad un intervento chirurgico e poi alla chemioterapia.
Durante la serata, moderata da Marco Bernardi e dal giornalista e scrittore Gianni Celi, vice presidente dell’Associazione Oncologica San Bassiano Onlus, sarà presentato il libro “Non sempre vince Golia” (Erasmo Edizioni): un libro-terapia, un diario personale dalla scoperta della malattia alla conclusione del ciclo chemioterapico, che farà da guida alla serata, con il contributo di Anna Branciforti del Canzoniere Letterario, per le letture dal vivo. Il ricavato della vendita del libro sarà destinato al reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale Meyer di Firenze.
L’incontro si svolge venerdì 17 ottobre alle 20.45 nella Galleria Incontri della libreria La Bassanese, in Largo Corona d’Italia a Bassano del Grappa. Info posti a sedere allo 0424 521230 o nel sito www.labassanese.com.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 12.837 volte

2

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.863 volte

3

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 10.010 volte

4

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 9.805 volte

5

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 9.622 volte

6

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.509 volte

8

Agricoltura e Food

20-10-2025

Ponti d’Oro

Visto 6.366 volte

9

Industria

21-10-2025

ISCC+: La svolta green di Selle Royal

Visto 5.180 volte

10

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 2.978 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.293 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.176 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.556 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 18.004 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.520 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 12.837 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.637 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.420 volte

9

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.156 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.146 volte