Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cose in Comune

Storie e canzoni...in bicicletta

Pedalata su percorso ciclabile, pic-nic e quindi spettacolo: sabato 2 agosto a San Vito di Marostica serata particolare di Operaestate con Giuliana Musso, Patrizia Laquidara e Mirko Artuso con “Vengo anche in bici (Ode alla bicicletta)”

Pubblicato il 31-07-2014
Visto 2.766 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Sabato 2 agosto dalle 19.30 appuntamento in bicicletta per andare poi a sentire e vedere Giuliana Musso, Patrizia Laquidara e Mirko Artuso che alle 21.00 al Prato di San Vito a Marostica narreranno al pubblico storie di uomini e donne che hanno vissuto e vivono a cavallo della loro bicicletta. L'appuntamento è inserito nel ricco cartellone di Operaestate 2014, il festival realizzato dalla Città di Bassano del Grappa con la Regione del Veneto e le altre città palcoscenico, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e le aziende del Club Amici del Festival.
Lo spettacolo sarà anticipato da un percorso ciclabile al termine del quale si consumerà un cestino da pic-nic realizzato in collaborazione con il Color Caffè, prima che i tre artisti salgano sul palco, il pubblico amante della bicicletta e dei tempi slow, è quindi invitato a radunarsi alle ore 19.30 per una pedalata in compagnia attraverso un percorso facile e che mette in luce alcuni pezzi di campagna rimasti intonsi del nostro territorio.
Tra le provincie di Udine, Vicenza e Treviso sono nati e vivono Giuliana, Patrizia e Mirko. Artisti che sanno tenere i piedi bene dentro la propria terra e la testa fra le nuvole, nei loro interminabili e instancabili viaggi a portare teatro e canzoni.

Giuliana Musso, Patrizia Laquidara e Mirko Artuso

In queste contrade e tra la loro gente con affetto e ironia, distacco e immedesimazione nascono le storie scritte da autori come Luigi Meneghello, Giuseppe Pederiali, Paolo Rumiz, Roberto Piumini, Stefano Benni e molti altri.
Storie che ci parlano e cantano di uomini e donne che hanno vissuto e vivono a cavallo della loro bicicletta; il mezzo di trasporto di terra ideale, il più economico, il più ecologico, il più efficiente energeticamente, il più salutare, il più silenzioso e il meno ingombrante.
Una apologia della bicicletta: della sua bellezza e saggezza, della sua alternativa energetica alla crescente carenza di energia e al soffocante inquinamento. La bicicletta e il veicolo a motore sono stati inventati dalla stessa generazione. Ma sono i simboli di due opposti modi di usare il progresso moderno. La bicicletta permette a ognuno di controllare la propria energia metabolica (il trasporto di ogni grammo del proprio corpo su un chilometro percorso in dieci minuti, costa all’uomo 0,75 calorie). Il veicolo a motore entra invece in concorrenza con tale energia.
Una lode dunque alla bicicletta, un reading a tre voci per ricordare a tutti noi l’importanza di questo mezzo di trasporto e le tante vicende che ha nel tempo suggerito al cinema, al teatro e alla musica. Allo spettacolo può partecipare chiunque ami pedalare insieme e conoscere aspetti ambientali e culturali del territorio e abbia il desiderio di ascoltare le storie e le canzoni interpretate da Giuliana, Patrizia e Mirko, accompagnati alla chitarra e voce da Simone Chivilò.
Prezzo euro 15.00 per chi volesse partecipare al pic nic (comprensivo di cestino preparato da Color Caffè) e 10 euro per il solo spettacolo al Prato di San Vito. Info e prenotazioni biglietteria del Festival 0424 524214 www.operaestate.it

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.615 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 15.478 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 4.408 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 3.846 volte

5

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.559 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.607 volte

8

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.595 volte

9

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.526 volte

10

Hockey

25-10-2025

Bassano, che partita col Lodi

Visto 2.474 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.390 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.330 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.314 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.668 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.657 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.615 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 15.478 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.946 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.343 volte