Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

21 aprile: Giornata per la Terra. A Bassano si celebra con Terrabike

Associazioni del territorio unite in nome della salvaguardia del territorio

Pubblicato il 19-04-2013
Visto 3.046 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Una giornata per celebrare la Terra che diventerà, a Bassano del Grappa, una giornata di festa con #Terrabike, bici-manifestazione primaverile aperta a grandi e piccoli che attraverserà in bicicletta il territorio partendo da 4 quattro punti distinti per confluire, insieme, in Piazza Garibaldi.
L’iniziativa si inserisce nelle attività che il "Forum nazionale Salviamo il Paesaggio" realizzerà, quest'anno, in tutta Italia, in concomitanza con l’Earth Day mondiale (Giornata Mondiale per la Terra), e ha come sottotitolo: “In cammino per la difesa dei suoli fertili e per fermare il consumo di suolo”. Obiettivo della #Terrabike sarà dunque riscoprire le meraviglie della Terra e il piacere dello stare insieme “nel” e “per” il territorio, una risorsa preziosa per tutti. Perchè, ricordano gli organizzatori, " vogliamo condividere la nostra Terra attraversandola in bicicletta per maturare insieme la consapevolezza che le grandi opere in progettazione sono distanti dalle reali esigenze del nostro territorio, costantemente vessato e privato del suo prezioso patrimonio. "
Ma perché una Marcia per la Terra a salvaguardia dei terreni liberi e fertili rimasti? Gli organizzatori rispondono che "negli ultimi anni, grazie all'ostinata azione di reti, movimenti, associazioni, comitati e singoli cittadini, il tema del consumo di suolo è progressivamente entrato a far parte dell'agenda delle prioritarie emergenze ambientali e sociali anche nel nostro Paese. I dati recentemente confermati dall'Ispra (Istituto Superiore di Ricerca e Protezione Ambientale) parlano chiaro: in Italia otto metri quadrati di terreni vergini vengono ricoperti di cemento e asfalto ogni secondo. Ogni cinque mesi viene cementificata un'area pari a quella di Napoli e ogni anno una superficie uguale all'estensione di Milano e Firenze. Si tratta di terreno fertile che viene irreversibilmente distrutto, dal momento che sono occorsi secoli per la sua formazione».


#Terrabike prende il via alle ore 9.30 con il raduno dei partecipanti nei quattro punti di ammassamento presso le aree di : Quartiere Prè - Bassano del Grappa (impianti sportivi), Rosà (stadio), San Zeno Cassola (piazzale cimitero) , Romano d'Ezzelino ( impianti sportivi frazione di San Giacomo) . Alle 10.20 circa si procederà alla partenza dai vari punti con arrivo in Piazza Garibaldi dove, alle 11 sono previsti alcuni interventi dei gruppi del contenitore L’ECO DALLE TERRE dedicati all'illustrazione delle attività a tutela del territorio svolti e in via di realizzazione, oltre a testimonianze dedicate a sensibilizzare i presenti nei confronti della “Risorsa Terra”. A seguire, partenza del grande serpentone di biciclette in direzione del Quartiere Prè dove saranno allestiti gazebo informativi e una cucina per il pranzo.

Per maggiori informazioni info@labc-laboratoriocivico.it ; prenotazioni on-line al sito www.labc-laboratoriocivico.it.

I gruppi/comitati/associazioni che hanno lavorato per la buona riuscita della manifestazione sono: Associazione Comune di Paese SANCTI PETRI IN PAERNO ONLUS , Associazione Nutrire significa educare, Associazione Parco rurale delle Rogge, Beati costruttori di pace, Buen Vivir, Centro Romano Carotti, Comitato Salute Difesa del territorio, Comitato no Gassificatore, Comitato per vivere la Valbrenta, Consulta per l’ambiente, Decrescita sostenibile, GAS Gruppo Acquisto Solidale, Gruppo San Nazario, Gruppo spontaneo Solagna, Italia Nostra, LABC Laboratorio Civico, Laboratorio Natura, Legambiente, Quartire Pré, Ros@2012, Un’altra Bassano.



    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.175 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.966 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.888 volte

    4

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 9.732 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 9.584 volte

    6

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 9.155 volte

    7

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 8.871 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.594 volte

    9

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 6.501 volte

    10

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.805 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.306 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.895 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.857 volte

    4

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.565 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.429 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.425 volte

    7

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.368 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.366 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.363 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.354 volte