Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Illustri

Mario Rigoni Stern

Narratore delle vicende dell' Altopiano

Pubblicato il 21-03-2008
Visto 4.999 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Nato ad Asiago in provincia di Vicenza nel 1921 da Giovanni Battista e Annetta Vescovi, terzo di sette fratelli, e una sorella, trascorre l'infanzia tra i pastori e la gente di montagna dell'Altopiano di Asiago. La famiglia numerosa commercia con la pianura in prodotti delle malghe alpine, pezze di lino, lana e manufatti in legno della comunità  dell'Altipiano. Studia fino alla terza avviamento al lavoro, poi lavora presso la bottega di famiglia.
Esordisce come scrittore nel 1953, con il libro autobiografico Il sergente nella neve, in cui racconta la sua esperienza di sergente degli Alpini nella disastrosa ritirata di Russia durante la seconda guerra mondiale. Con quest'opera egli si colloca all'interno della corrente narrativa neorealista. Il libro viene pubblicato su indicazione di Elio Vittorini conosciuto da Rigoni Stern nel 1951. Ha condiviso immagini, storie e ricordi con Primo Levi e Nuto Revelli.
Sul finire degli anni sessanta scrive il soggetto e collabora alla sceneggiatura de I recuperanti, film girato da Ermanno Olmi sulle vicende delle genti di Asiago all'indomani della Grande guerra.

Mario Rigoni Stern

Successivamente pubblica altri romanzi nella sua terra natale e ispirati a grande rispetto e amore per la natura. Sono inoltre ben sottolineati nelle sue storie quei valori ritenuti importanti della vita. Sono questi i temi di Il bosco degli urogalli (1962) e Uomini, boschi e api (1980).
Nel 1999 gira con Marco Paolini un film-dialogo diretto da Carlo Mazzacurati e Paolini stesso, Ritratti: Mario Rigoni Stern. Nel film Rigoni Stern racconta la sua esperienza di vita, la guerra, il lager e il difficile ritorno a casa, ma anche il rapporto con la montagna e la natura. Il racconto come veicolo della memoria: per il Sergente è doloroso ma fondamentale portare agli altri la propria esperienza.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 11.255 volte

    2

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.144 volte

    3

    Politica

    19-10-2025

    Supercar

    Visto 10.827 volte

    4

    Politica

    17-10-2025

    Maria che polemica

    Visto 9.496 volte

    5

    Attualità

    16-10-2025

    Violenza degenere

    Visto 9.077 volte

    6

    Cronaca

    20-10-2025

    In Malo modo

    Visto 8.967 volte

    7

    Attualità

    20-10-2025

    Livello 6

    Visto 8.825 volte

    8

    Attualità

    16-10-2025

    Missione: Missing

    Visto 8.818 volte

    9

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 7.998 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.285 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.167 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.551 volte

    4

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 17.996 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.511 volte

    6

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.631 volte

    7

    Attualità

    26-09-2025

    Il Grande Assente

    Visto 11.414 volte

    8

    Attualità

    23-09-2025

    Raasm, 50 anni di orgoglio

    Visto 11.270 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 11.255 volte

    10

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.144 volte