Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Matthew Fox e Natalino Balasso. Due mondi, due sponde poi non così lontane e diverse si incontreranno martedì 2 aprile alle 20.30 nell’aula magna dell’Istituto Graziani di Bassano, invitati dall’associazione Macondo ad una serata dedicata al tema della religiosità.
Matthew Fox, americano, teologo ed ex domenicano, arriva a Bassano con la notorietà conquistata dopo la pubblicazione del libro che verrà presentato nel corso della serata, "In principio era la gioia", un volume tutto improntato alla riscoperta della tradizione cristiana dell'amore per la natura contro “l'ossessione “ del peccato originale. Personalità controversa, voce fuori dal coro e decisamente osteggiata da molte parti per le sue idee, Fox porta all’incontro coordinato da Giuseppe Stoppiglia, presidente dell’associazione Macondo, nuovi stimoli e punti di vista proposti nel suo recente “La guerra del papa - perché la crociata segreta di Ratzinger ha compromesso la Chiesa (e come questa può essere salvata)” che non mancheranno di solleticare il confronto con Natalino Balasso, attore e autore in questi mesi sotto le luci dei riflettori per il suo video pubblicato sui social media “Poveri Cristi”. Un video anch’esso controverso dove, interpretando contemporaneamente Gesù sulla croce e un tipico benestante veneto, con un linguaggio diretto, accusa molti credenti di aver distorto la religione cattolica e la stessa Curia per la posizione assunta nei confronti della guerra.
Serata, questa organizzata da Macondo, dai temi forti, “fuori dagli schemi” e dalle consuete strade dell’informazione che non mancherà di lasciare il segno ed alimentare il dibattito.

Associazione Macondo
2 aprile ore 20.30
incontro Fox e Balasso
Istituto Graziani (Aula magna) Bassano
Ingresso libero
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura