Ultimora
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
22 Nov 2025 12:08
Il Canal Grande di Venezia si colora nuovamente di verde
22 Nov 2025 10:01
Pmi italiane meglio delle tedesche, 'ma sparite grandi imprese'
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
22 Nov 2025 16:12
Taylor Greene si dimette dopo lo scontro con Trump su Epstein
22 Nov 2025 15:47
L'Ue appoggia la nuova proposta di accordo alla Cop30
22 Nov 2025 15:19
Standing ovation per Mattarella a Padova: 'Tutti sono chiamati a costruire la pace'
22 Nov 2025 15:05
Ucraina, i leader dell'Ue e del G7: 'Il piano di Trump una base su cui serve altro lavoro'
22 Nov 2025 14:59
Ucraina, i leader dei Paesi Ue e del G7: 'Il piano di Trump una base su cui serve altro lavoro'
22 Nov 2025 14:49
Serie A: in campo Cagliari-Genoa DIRETTA
I giovani del Social Day hanno scelto: Terra, speranza e lavoro a cura dell'Associazione Semear a vida, e Verso la terra promessa, a cura di Macondo, sono i due progetti selezionati dai giovani del Social Day, coinvolti in un lungo percorso di partecipazione ed informazione che ha portato - dopo la preselezione a cura di una commissione valutatrice composta di giovani portavoce delle aree territoriali del Social Day - alla presentazione dei progetti ai ragazzi referenti di tutti gli istituti superiori coinvolti (il 25 gennaio, nella foto un momento dell'incontro), e quindi alla selezione finale all'interno dei vari staff delle scuole.
A breve, sulle pagine del sito ufficiale (www.socialday.org), verranno pubblicati i materiali che riguardano tutti i progetti partecipanti al bando. L'appuntamento, ora, è per il 28 febbraio, dalle 14.30 alle 16.00 in Aula Magna dell’Istituto Graziani di Bassano del Grappa: in quell'occasione, a bambini/e e ragazzi/e delegati/e delle scuole elementari, scuole medie e scuole superiori, alla stampa, e a tutto il territorio, verrà presentato il Social Day 2013, ed in particolare i progetti che verranno finanziati quest'anno.
Un momento della presentazione dei bandi ai giovani del Social Day.
Dal giorno dopo, il conto alla rovescia che porta al 20 aprile si farà sempre più incandescente: comincerà il tam-tam nelle scuole, nei giornali e nelle tv, i ragazzi degli istituti superiori si mobiliteranno per cercare lavoro, ci saranno incontri informativi nelle scuole, articoli, comunicati stampa, post su facebook e hashtag su twitter.
Che cos'è il Social Day? Il Social Day è un percorso di cittadinanza attiva, è gestito e realizzato da giovani e prevede la formazione sui temi dei diritti, della pace e della giustizia per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado e per i giovani dei contesti informali, da un lato; una giornata finale fortemente simbolica, la giornata di Social Day: un sabato in cui i ragazzi realizzano un’attività presso case di privati, negli oratori, nelle associazioni o altri ambienti, disponibili a farli lavorare ed eventualmente a offrire loro una ricompensa, dall'altro.
I fondi vengono destinati a progetti di cooperazione scelti appunto dai ragazzi stessi. La finalità intrinseca del Social Day è, quindi, raccogliere fondi da destinare a progetti di cooperazione. Ma è anche, e soprattutto, promuovere, in una giornata simbolica, l’azione di una Città Sensibile in cui le giovani generazioni “chiamano” il territorio ad attivarsi in iniziative solidali, attraverso modalità ispirate allo sporcarsi le mani e al fare insieme.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.532 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.756 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 7.756 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.061 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.612 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.532 volte




