Ultimora
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 10:08
Gli artigiani a Milano sono il triplo dei dipendenti Stellantis
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
5 Jul 2025 17:12
++ Media, morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev ++
5 Jul 2025 16:52
Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale
5 Jul 2025 16:41
Wimbledon: Sinner-Martinez 3-0 (6-1/6-3/6-1), azzurro agli ottavi
I giovani del Social Day hanno scelto: Terra, speranza e lavoro a cura dell'Associazione Semear a vida, e Verso la terra promessa, a cura di Macondo, sono i due progetti selezionati dai giovani del Social Day, coinvolti in un lungo percorso di partecipazione ed informazione che ha portato - dopo la preselezione a cura di una commissione valutatrice composta di giovani portavoce delle aree territoriali del Social Day - alla presentazione dei progetti ai ragazzi referenti di tutti gli istituti superiori coinvolti (il 25 gennaio, nella foto un momento dell'incontro), e quindi alla selezione finale all'interno dei vari staff delle scuole.
A breve, sulle pagine del sito ufficiale (www.socialday.org), verranno pubblicati i materiali che riguardano tutti i progetti partecipanti al bando. L'appuntamento, ora, è per il 28 febbraio, dalle 14.30 alle 16.00 in Aula Magna dell’Istituto Graziani di Bassano del Grappa: in quell'occasione, a bambini/e e ragazzi/e delegati/e delle scuole elementari, scuole medie e scuole superiori, alla stampa, e a tutto il territorio, verrà presentato il Social Day 2013, ed in particolare i progetti che verranno finanziati quest'anno.

Un momento della presentazione dei bandi ai giovani del Social Day.
Dal giorno dopo, il conto alla rovescia che porta al 20 aprile si farà sempre più incandescente: comincerà il tam-tam nelle scuole, nei giornali e nelle tv, i ragazzi degli istituti superiori si mobiliteranno per cercare lavoro, ci saranno incontri informativi nelle scuole, articoli, comunicati stampa, post su facebook e hashtag su twitter.
Che cos'è il Social Day? Il Social Day è un percorso di cittadinanza attiva, è gestito e realizzato da giovani e prevede la formazione sui temi dei diritti, della pace e della giustizia per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado e per i giovani dei contesti informali, da un lato; una giornata finale fortemente simbolica, la giornata di Social Day: un sabato in cui i ragazzi realizzano un’attività presso case di privati, negli oratori, nelle associazioni o altri ambienti, disponibili a farli lavorare ed eventualmente a offrire loro una ricompensa, dall'altro.
I fondi vengono destinati a progetti di cooperazione scelti appunto dai ragazzi stessi. La finalità intrinseca del Social Day è, quindi, raccogliere fondi da destinare a progetti di cooperazione. Ma è anche, e soprattutto, promuovere, in una giornata simbolica, l’azione di una Città Sensibile in cui le giovani generazioni “chiamano” il territorio ad attivarsi in iniziative solidali, attraverso modalità ispirate allo sporcarsi le mani e al fare insieme.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani