Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Elezioni 2024

Movimento 5 Sberle

La sen. Barbara Guidolin ad Elena Pavan, sostenuta da Fratelli d’Italia: “Passi dalle chiacchiere ai fatti e chieda ai suoi referenti romani di firmare il disegno di legge per il Tribunale della Pedemontana, come ho fatto io del Movimento 5 Stelle”

Pubblicato il 22-05-2024
Visto 20.413 volte

Pubblicità

Aaah, che bello: ci voleva un po’ di pepe in questa campagna elettorale per le amministrative bassanesi, altrimenti diluita nell’acqua distillata e fin troppo stantia del “tutti bravi e tutti buoni”.
Ad animare in queste ore il confronto tra le parti, o almeno tra alcune delle parti in causa, è la questione del Tribunale della Pedemontana, improvvisamente risalita agli onori delle cronache a seguito delle dichiarazioni rese lunedì scorso a stampa e Tv dal presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, in visita elettorale a Bassano.
Prima però devo farvi un riassunto-flash delle puntate precedenti.

La sen. Barbara Guidolin col presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte (foto da Facebook / Barbara Guidolin)

Conte, interpellato sul Tribunale cittadino, ha dichiarato quanto segue:
“Oggi dire “siamo disponibili a rivedere la geografia giudiziaria” così come è stata impostata è una frase che durante la campagna elettorale va benissimo.”
“Dopo il 10 giugno - ha aggiunto l’ex Presidente del Consiglio - vedremo che concretezza ci sarà da parte del Governo rispetto a queste promesse, che conosciamo già.”
Ieri, come ben sapete, è arrivata in redazione la replica a Conte del sindaco uscente e ricandidato sindaco Elena Pavan che ha rispedito al mittente l’affermazione secondo la quale il Tribunale rimane “una promessa da campagna elettorale”, ha assicurato a Conte che “lotteremo fino alla fine per il Tribunale” e lo ha ironicamente invitato a Bassano fra cinque anni “quando tornerà a Bassano per la campagna elettorale” e “potrà aggiungere una tappa alla sua gita e visitare il Tribunale della Pedemontana”.
Fine del riassunto-flash.

Ma ecco che, in questa che si sta profilando come la nuova Tribunovela 2024, arriva la terza puntata.
Protagonista dell’episodio: la senatrice del Movimento 5 Stelle Barbara Guidolin, che lunedì scorso si trovava ovviamente a Bassano al seguito di Giuseppe Conte e che oggi ha trasmesso in redazione un comunicato stampa il cui titolo è già tutto un programma: “Chiusura Tribunale Bassano: Sindaca Pavan non eluda e passi dalle chiacchiere ai fatti”.
Va subito detto che la sen. Barbara Guidolin non parla del Tribunale della Pedemontana così, tanto per parlare.
È infatti uno dei cinque firmatari del DDL (Disegno di Legge) n. 698 “Istituzione del tribunale ordinario della Pedemontana e della procura della Repubblica presso il tribunale della Pedemontana”, di iniziativa dei senatori veneti Mara Bizzotto (Lega), Luca De Carlo (Fratelli d’Italia), Antonio De Poli (UDC), Barbara Guidolin (Movimento 5 Stelle) e Daniela Sbrollini (Italia Viva).
Il disegno di legge formalizza la volontà, pressoché unanime, di un territorio e delle sue imprese nei confronti dell’istituzione del presidio di giustizia di prossimità e, come dichiarato all’epoca della sua presentazione, “ha l’obiettivo di trovare la massima condivisione di tutte le forze parlamentari”.
Oggi la senatrice pentastellata interviene sull’argomento in modalità Movimento 5 Sberle.
Non ci sta infatti a condividere la lettura fatta dal sindaco e candidato sindaco Pavan, che in quanto sostenuta da Fratelli d’Italia viene presa di mira dalla Guidolin proprio alla luce di tale alleanza politica.
E per quanto tra i firmatari del DDL ci sia il sen. De Carlo di FdI, la parlamentare invita la Pavan a “chiedere ai suoi referenti romani di firmare il disegno di legge che ne richiede la riapertura, esattamente come ho fatto io del Movimento 5 Stelle”.
A quali “referenti romani” si riferisce? Solamente a quelli di FdI, parte politica della coalizione pro Elena Pavan Sindaco? O anche a quelli della Lega, il partito in cui la Pavan è politicamente nata e cresciuta?
In realtà, nel comunicato la Guidolin li cita entrambi.
E siccome Fratelli d’Italia è il principale partito di riferimento dell’attuale Governo, che esprime anche il ministro della Giustizia Carlo Nordio, la senatrice M5S aggiunge: “È tempo che Fratelli d’Italia trasformi le chiacchiere in azioni concrete.”
Ben venga, dunque, questa dose di pepe, spruzzato in aggiunta alla paprica dall’intervento di ieri di Elena Pavan.
In una campagna elettorale che fino ad oggi non ha regalato chissà quali scosse di distacco dal politicamente corretto, ci sta bene una piccola lite giudiziaria.

COMUNICATO

SEN. GUIDOLIN (M5S), CHIUSURA TRIBUNALE BASSANO: SINDACA PAVAN NON ELUDA E PASSI DALLE CHIACCHIERE AI FATTI

“Cara Sindaca Pavan, vorrei portare alla Sua attenzione una questione di grande rilevanza per la nostra comunità: la chiusura del tribunale di Bassano. Sa chi ha approvato la legge delega sulla riforma della geografia giudiziaria, che ha portato a questa chiusura? La Lega - dichiara la sen. Barbara Guidolin M5S -, proprio quel partito che l'ha sostenuta come sindaca, insieme a tutto il centrodestra.
Invece di eludere la questione, sarebbe opportuno riconoscere questo errore e chiedere ai suoi referenti romani di firmare il disegno di legge che ne richiede la riapertura, esattamente come ho fatto io del Movimento 5 Stelle. Non è mai troppo tardi per correggere i propri errori, voi non siete esenti…
Il Presidente Giuseppe Conte - aggiunge la sen. Guidolin Guidolin - ha parlato di false promesse, e ha ragione: è tempo che Fratelli d’Italia trasformi le chiacchiere in azioni concrete. La nostra città merita rispetto e impegno autentico da parte di chi aspira a guidarla.
Auguro a tutti una buona campagna elettorale, con la speranza che il futuro di Bassano del Grappa - conclude Guidolin - sia all'insegna della giustizia, della verità e del progresso.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.579 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.243 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.211 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.365 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.216 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.705 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte