Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
30 Aug 2025 18:46
30 Aug 2025 18:38
30 Aug 2025 17:36
30 Aug 2025 14:44
30 Aug 2025 14:19
30 Aug 2025 13:59
30 Aug 2025 23:04
30 Aug 2025 22:49
30 Aug 2025 22:41
30 Aug 2025 22:06
30 Aug 2025 21:57
30 Aug 2025 21:07
Vincenzo Pittureri
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 14-07-2025
Visto 2.744 volte
Al centro del villaggio non c'è la chiesa, al centro del Villaggio Giallorosso c'è Ale Bertolucci.
Lui è l'alfa e l'omega del programma di Bassano, la pietra angolare del progetto Ubroker.
Il prolungamento del contratto al 2027 con opzione aperta per il 2028 sono la migliore garanzia per i tifosi e per la città di una pianificazione di qualità ad alti livelli sul medio e lungo termine.
Il tecnico rinnova il contratto di un’altra stagione legando il suo futuro al club giallorosso. Foto Michele Brunello
Il coach azzurro e del club ha sposato appieno le idee della società e del main sponsor Fabio Spallanzani condividendone le idee di crescita graduale e progressiva.
"Vogliamo costruire una stagione di vertice - le prime parole di AleBert - che non significa vincere subito ma consolidare il percorso della scorsa stagione quando abbiamo riacceso l'entusiasmo della piazza centrando la semifinale scudetto e l'accesso alla final four di Coppa Italia. Ora l'obiettivo è alzare l'asticella, ovvero approdare alla finale per lo scudo e magari anche alla finalissima di Coppa Italia. Poi lo sappiamo tutti che il Trissino è favorito ed è ancora più forte rispetto al mese scorso, ma noi bisogna cominciare a graffiare anche loro, iniziare almeno a concorrere davvero per dei titoli senza l'obbligo di vincerli. Possibilmente ripartendo dall'entusiasmo respirato al palazzo la scorsa primavera. A ottobre al via del campionato conto di rivivere la medesima atmosfera".
E quest'anno tornerà pure il grandissimo hockey della Champions League, il meglio delle rotelle al PalaUbroker.
"Vediamo il sorteggio dei gironi a settembre cosa ci riserverà - chiosa il cittì - di sicuro affronteremo le big continentali senza l'assillo della qualificazione a ogni costo ma con l'idea di essere dannatamente gagliardi contro chiunque".
Che poi è lo spirito che dovrà diventare il tratto distintivo e il marchio di fabbrica del nuovo Bassano. Dentro e fuori dalla pista.